Thomas Hodgskin, discepolo anarchico di Adam Smith

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Conditions, History, Modern, 19th Century, Business & Finance, Economics
Cover of the book Thomas Hodgskin, discepolo anarchico di Adam Smith by Alberto Mingardi, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Mingardi ISBN: 9788831730112
Publisher: Marsilio Publication: November 3, 2016
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Alberto Mingardi
ISBN: 9788831730112
Publisher: Marsilio
Publication: November 3, 2016
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Thomas Hodgskin fu una figura anomala e avventurosa, nell’ambiente culturale britannico. “Consegnato” dal padre alla Royal Navy all’età di dodici anni, combatté nelle guerre napoleoniche. Rientrato nella vita civile, scrisse un potente attacco alla disciplina in uso sulle navi della Marina e alla pratica della coscrizione di mare (impressment). Quel lavoro lo segnalò ai maggiori intellettuali dell’epoca. Sostanzialmente autodidatta, Hodgskin divenne giornalista e cronista parlamentare. Fu per breve tempo assistente di Jeremy Bentham, viaggiò per l’Europa, seguì a Parigi le lezioni di economia di Jean-Baptiste Say e prese moglie in Germania. Collaborò con la stampa radicale e liberale, fu fra i fondatori del Mechanics’ Institute di Londra (una istituzione votata a perseguire l’educazione della classe operaia), e divenne infine uno dei primi redattori dell’«Economist». Il saggio più noto di Hodgskin, Labour Defended Against the Claims of Capital, ne fece un punto di riferimento per il nascente movimento operaio. Per Sydney e Beatrice Webb, i fondatori della Fabian Society e della London School of Economics, Karl Marx era nientemeno che il suo «illustre discepolo». Hodgskin tuttora è considerato dai più un «socialista ricardiano». Questo libro cerca invece di riscoprire Hodgskin come esponente di primo piano della tradizione del pensiero liberale classico e della nascente economia politica. Guardava al mondo nuovo creato dalla Rivoluzione industriale con ottimismo e comprese come esso avrebbe migliorato le condizioni di vita dei lavoratori, anziché peggiorarle. Più che anticipare Marx, seguì Adam Smith e cercò di trarre tutte le implicazioni dal suo pensiero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Thomas Hodgskin fu una figura anomala e avventurosa, nell’ambiente culturale britannico. “Consegnato” dal padre alla Royal Navy all’età di dodici anni, combatté nelle guerre napoleoniche. Rientrato nella vita civile, scrisse un potente attacco alla disciplina in uso sulle navi della Marina e alla pratica della coscrizione di mare (impressment). Quel lavoro lo segnalò ai maggiori intellettuali dell’epoca. Sostanzialmente autodidatta, Hodgskin divenne giornalista e cronista parlamentare. Fu per breve tempo assistente di Jeremy Bentham, viaggiò per l’Europa, seguì a Parigi le lezioni di economia di Jean-Baptiste Say e prese moglie in Germania. Collaborò con la stampa radicale e liberale, fu fra i fondatori del Mechanics’ Institute di Londra (una istituzione votata a perseguire l’educazione della classe operaia), e divenne infine uno dei primi redattori dell’«Economist». Il saggio più noto di Hodgskin, Labour Defended Against the Claims of Capital, ne fece un punto di riferimento per il nascente movimento operaio. Per Sydney e Beatrice Webb, i fondatori della Fabian Society e della London School of Economics, Karl Marx era nientemeno che il suo «illustre discepolo». Hodgskin tuttora è considerato dai più un «socialista ricardiano». Questo libro cerca invece di riscoprire Hodgskin come esponente di primo piano della tradizione del pensiero liberale classico e della nascente economia politica. Guardava al mondo nuovo creato dalla Rivoluzione industriale con ottimismo e comprese come esso avrebbe migliorato le condizioni di vita dei lavoratori, anziché peggiorarle. Più che anticipare Marx, seguì Adam Smith e cercò di trarre tutte le implicazioni dal suo pensiero.

More books from Marsilio

Cover of the book Il cielo sopra l'Everest by Alberto Mingardi
Cover of the book Bombe d'acqua by Alberto Mingardi
Cover of the book Ciao, sono tua figlia by Alberto Mingardi
Cover of the book Oasis n. 24, Tra immigrazione e Islam. L'Europa si ripensa by Alberto Mingardi
Cover of the book La domenica vestivi di rosso by Alberto Mingardi
Cover of the book Visitare Auschwitz by Alberto Mingardi
Cover of the book La falsa pista by Alberto Mingardi
Cover of the book Acciaiomare by Alberto Mingardi
Cover of the book Oasis n. 21, L’Islam à la croisée des chemins. Tradition, réforme, djihad by Alberto Mingardi
Cover of the book Il dovere di uccidere by Alberto Mingardi
Cover of the book La confraternita della rosa nera by Alberto Mingardi
Cover of the book Misterioso by Alberto Mingardi
Cover of the book Le donne della Principal by Alberto Mingardi
Cover of the book The European future of the Italian port system by Alberto Mingardi
Cover of the book Era di maggio by Alberto Mingardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy