Strindberg: una vita

Fiction & Literature
Cover of the book Strindberg: una vita by Per Olov Enquist, Iperborea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Per Olov Enquist ISBN: 9788870912951
Publisher: Iperborea Publication: May 25, 2011
Imprint: Iperborea Language: Italian
Author: Per Olov Enquist
ISBN: 9788870912951
Publisher: Iperborea
Publication: May 25, 2011
Imprint: Iperborea
Language: Italian

Enquist è scrittore che ama provocare: dalla scelta dei temi, scottanti problemi di storia o di attualità, a quella dei protagonisti, spesso grandi mistificatori o mostri, fino allo stile, secco e senza concessioni, vuole scuotere, suscitare reazioni, scardinare facili risposte acquisite. Come Sciascia, parte spesso da fatti reali per costruire la sua opera sul margine sottile che corre fra documenti e invenzione. Così il suo Strindberg: Una vita: non una biografia, ma un punto di vista personale, in cui l’autore fa gli inevitabili conti che ogni scrittore svedese si trova prima o poi a dover fare con l’ingombrante «padre», il «monumento nazionale», che fu però al centro di scandali e processi, osannato e insultato, ora in trionfo e ora bandito. Era una figura complessa e contraddittoria: misogino che ebbe tre mogli da cui fu amato e odiato con passione, socialista anarchico, ma affascinato da Nietzsche, mistico visionario, ma processato per vilipendio alla religione, pittore solitario e inquieto nomade, fotografo e alchimista, artista che visse in prima persona tutti i fermenti del suo tempo. La vita è raccontata per immagini, con l’immediatezza, l’efficacia e la facilità del linguaggio visivo. Si tratta, infatti, di un «romanzo televisivo», servito da sceneggiatura per una serie a puntate trasmessa sui teleschermi di mezza Europa. Enquist scrive di Strindberg come in un dramma di Strindberg, punta i riflettori sui lati nascosti e sceglie intenzionalmente episodi forti o ambigui ponendo al centro della scena non tanto l’artista, ma l’uomo del suo tempo, l’epoca da cui è scaturita la nostra, e l’uomo nella vita quotidiana, con i dubbi e le illusioni che fanno ogni giorno la nostra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Enquist è scrittore che ama provocare: dalla scelta dei temi, scottanti problemi di storia o di attualità, a quella dei protagonisti, spesso grandi mistificatori o mostri, fino allo stile, secco e senza concessioni, vuole scuotere, suscitare reazioni, scardinare facili risposte acquisite. Come Sciascia, parte spesso da fatti reali per costruire la sua opera sul margine sottile che corre fra documenti e invenzione. Così il suo Strindberg: Una vita: non una biografia, ma un punto di vista personale, in cui l’autore fa gli inevitabili conti che ogni scrittore svedese si trova prima o poi a dover fare con l’ingombrante «padre», il «monumento nazionale», che fu però al centro di scandali e processi, osannato e insultato, ora in trionfo e ora bandito. Era una figura complessa e contraddittoria: misogino che ebbe tre mogli da cui fu amato e odiato con passione, socialista anarchico, ma affascinato da Nietzsche, mistico visionario, ma processato per vilipendio alla religione, pittore solitario e inquieto nomade, fotografo e alchimista, artista che visse in prima persona tutti i fermenti del suo tempo. La vita è raccontata per immagini, con l’immediatezza, l’efficacia e la facilità del linguaggio visivo. Si tratta, infatti, di un «romanzo televisivo», servito da sceneggiatura per una serie a puntate trasmessa sui teleschermi di mezza Europa. Enquist scrive di Strindberg come in un dramma di Strindberg, punta i riflettori sui lati nascosti e sceglie intenzionalmente episodi forti o ambigui ponendo al centro della scena non tanto l’artista, ma l’uomo del suo tempo, l’epoca da cui è scaturita la nostra, e l’uomo nella vita quotidiana, con i dubbi e le illusioni che fanno ogni giorno la nostra.

More books from Iperborea

Cover of the book Miraggio 1938 by Per Olov Enquist
Cover of the book Musica Rock Da Vittula by Per Olov Enquist
Cover of the book Il viaggio delle bottiglie vuote by Per Olov Enquist
Cover of the book Tutto quello che non ricordo by Per Olov Enquist
Cover of the book La barca e io by Per Olov Enquist
Cover of the book Norwegian blues by Per Olov Enquist
Cover of the book Jerusalem by Per Olov Enquist
Cover of the book Gente indipendente by Per Olov Enquist
Cover of the book Fiabe svedesi by Per Olov Enquist
Cover of the book Emilia l'elefante by Per Olov Enquist
Cover of the book The Passenger – Olanda by Per Olov Enquist
Cover of the book L'enigma del lago rosso by Per Olov Enquist
Cover of the book Uno scià alla corte d'Europa by Per Olov Enquist
Cover of the book Misteri by Per Olov Enquist
Cover of the book Perché ci ostiniamo by Per Olov Enquist
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy