Stranieri residenti

Una filosofia della migrazione

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Emigration & Immigration, Gender Studies, Women&
Cover of the book Stranieri residenti by Donatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Donatella Di Cesare ISBN: 9788833975771
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: October 26, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Donatella Di Cesare
ISBN: 9788833975771
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: October 26, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Occorre una politica che prenda le mosse dallo straniero inteso come fondamento e criterio della comunità».

Nel paesaggio politico contemporaneo, in cui domina ancora lo Stato-nazione, il migrante è il malvenuto, accusato di essere fuori luogo, di occupare il posto altrui. Eppure non esiste alcun diritto sul territorio che possa giustificare la politica sovranista del respingimento. In un’etica che guarda alla giustizia globale, Donatella Di Cesare con limpidezza concettuale e un passo a tratti narrativo riflette sul significato ultimo del migrare, dando prova anche qui di saper andare subito al cuore della questione. Abitare e migrare non si contrappongono, come vorrebbe il senso comune, ancora preda dei vecchi fantasmi dello jus sanguinis e dello jus soli. In ogni migrante si deve invece riconoscere la figura dello «straniero residente», il vero protagonista del libro. Atene, Roma, Gerusalemme sono i modelli di città esaminati, in un affresco superbo, per interrogarsi sul tema decisivo e attuale della cittadinanza. Nella nuova età dei muri, in un mondo costellato da campi di internamento per stranieri, che l’Europa pretende di tenere alle sue porte, Di Cesare sostiene una politica dell’ospitalità, fondata sulla separazione dal luogo in cui si risiede, e propone un nuovo senso del coabitare. 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Occorre una politica che prenda le mosse dallo straniero inteso come fondamento e criterio della comunità».

Nel paesaggio politico contemporaneo, in cui domina ancora lo Stato-nazione, il migrante è il malvenuto, accusato di essere fuori luogo, di occupare il posto altrui. Eppure non esiste alcun diritto sul territorio che possa giustificare la politica sovranista del respingimento. In un’etica che guarda alla giustizia globale, Donatella Di Cesare con limpidezza concettuale e un passo a tratti narrativo riflette sul significato ultimo del migrare, dando prova anche qui di saper andare subito al cuore della questione. Abitare e migrare non si contrappongono, come vorrebbe il senso comune, ancora preda dei vecchi fantasmi dello jus sanguinis e dello jus soli. In ogni migrante si deve invece riconoscere la figura dello «straniero residente», il vero protagonista del libro. Atene, Roma, Gerusalemme sono i modelli di città esaminati, in un affresco superbo, per interrogarsi sul tema decisivo e attuale della cittadinanza. Nella nuova età dei muri, in un mondo costellato da campi di internamento per stranieri, che l’Europa pretende di tenere alle sue porte, Di Cesare sostiene una politica dell’ospitalità, fondata sulla separazione dal luogo in cui si risiede, e propone un nuovo senso del coabitare. 

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Scritti sulla sessualità femminile by Donatella Di Cesare
Cover of the book Sunfall by Donatella Di Cesare
Cover of the book Costruire by Donatella Di Cesare
Cover of the book E l'uomo creò l'uomo by Donatella Di Cesare
Cover of the book Una primavera tardiva by Donatella Di Cesare
Cover of the book Come sopravvivere allo sviluppo by Donatella Di Cesare
Cover of the book Il mondo interno del bambino by Donatella Di Cesare
Cover of the book Il terzo scimpanzé by Donatella Di Cesare
Cover of the book Domare l'infinito by Donatella Di Cesare
Cover of the book Scolpitelo nei cuori by Donatella Di Cesare
Cover of the book Breve storia di Roma by Donatella Di Cesare
Cover of the book Amore by Donatella Di Cesare
Cover of the book Sé, identità e stili di personalità by Donatella Di Cesare
Cover of the book Leonardo by Donatella Di Cesare
Cover of the book La strada alla fine del mondo by Donatella Di Cesare
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy