Storia di Macchia Albanese

Nonfiction, History
Cover of the book Storia di Macchia Albanese by Adele e Vincenzo Sammarro, Editore Mannarino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Adele e Vincenzo Sammarro ISBN: 9788896708460
Publisher: Editore Mannarino Publication: June 18, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Adele e Vincenzo Sammarro
ISBN: 9788896708460
Publisher: Editore Mannarino
Publication: June 18, 2014
Imprint:
Language: Italian

Macchia Albanese è un antico borgo che sorge tra le sinuose e dolci colline, e gli argentei oliveti, a sud del Pollino. A caratterizzarne la storia un susseguirsi di vicende che vanno dal 1400 circa, come il grande esodo delle comunità albanesi che si trasferirono nel Mezzogiorno di Italia, ex regno delle Due Sicilie. Parte della popolazione si stanziò presso Macchia Albanese dando luogo ad una vera e propria comunità. Qui, accanto alla vicenda storica, si mette in luce ogni nido della memoria più cara. L'asse centrale del libro ruota intorno a particolari avvenimenti storici che si avvicendarono dopo le varie ondate dei profughi albanesi. Le tante diaspore albanesi che, quivi hanno lasciato il segno, causarono il ripopolamento dell’antico casale. Eventi vari, nel susseguirsi dei tempi, caratterizzarono il bel paesello. Stupisce il fatto che, in piccolo lembo di terra, popolato da un numero esiguo di abitanti, ebbero origine personalità illustri, figli eccelsi della cultu-ra e del sapere. Nel libro vengono ricordati uomini eccellenti come Gian Francesco dei Conti Avati, Michele Marchianò, Domenico e Domenico Antonio Marchese, Gerolamo De Rada, Domenico Enrico Cadicamo, e tra i contemporanei, Franco Esposito. Emerge, dunque, una storia autentica dai tratti genuini.
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Macchia Albanese è un antico borgo che sorge tra le sinuose e dolci colline, e gli argentei oliveti, a sud del Pollino. A caratterizzarne la storia un susseguirsi di vicende che vanno dal 1400 circa, come il grande esodo delle comunità albanesi che si trasferirono nel Mezzogiorno di Italia, ex regno delle Due Sicilie. Parte della popolazione si stanziò presso Macchia Albanese dando luogo ad una vera e propria comunità. Qui, accanto alla vicenda storica, si mette in luce ogni nido della memoria più cara. L'asse centrale del libro ruota intorno a particolari avvenimenti storici che si avvicendarono dopo le varie ondate dei profughi albanesi. Le tante diaspore albanesi che, quivi hanno lasciato il segno, causarono il ripopolamento dell’antico casale. Eventi vari, nel susseguirsi dei tempi, caratterizzarono il bel paesello. Stupisce il fatto che, in piccolo lembo di terra, popolato da un numero esiguo di abitanti, ebbero origine personalità illustri, figli eccelsi della cultu-ra e del sapere. Nel libro vengono ricordati uomini eccellenti come Gian Francesco dei Conti Avati, Michele Marchianò, Domenico e Domenico Antonio Marchese, Gerolamo De Rada, Domenico Enrico Cadicamo, e tra i contemporanei, Franco Esposito. Emerge, dunque, una storia autentica dai tratti genuini.
 

More books from History

Cover of the book Dining Posture in Ancient Rome by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book No Place to Call Home by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book Geschichte der Wald- und Forstgesetzgebung im Bundesland Schleswig-Holstein by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book Manchester Pals by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book The Long Divergence by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book Hitler and the Forgotten Nazis by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book Bleached Bones and Wicked Serpents: Ancient Warfare In the Book of Mormon by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book The Louisiana Scalawags by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book The Max Golf Workout by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book Turnover Point by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book A Nation of Outsiders by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book All Quiet on the Western Front by Erich Maria Remarque (Book Analysis) by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book A ruptura com a tradição na filosofia contemporânea by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book History of Paleontology by Adele e Vincenzo Sammarro
Cover of the book Charleston by Adele e Vincenzo Sammarro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy