Storia dello Stato italiano

Dall'Unità al XXI secolo

Nonfiction, History, Italy, Modern, Social & Cultural Studies, Political Science, Government
Cover of the book Storia dello Stato italiano by Leonida Tedoldi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonida Tedoldi ISBN: 9788858134443
Publisher: Editori Laterza Publication: September 20, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Leonida Tedoldi
ISBN: 9788858134443
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 20, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Lo Stato italiano celebra nel 2018 un doppio anniversario: i 170 anni dalla proclamazione dello Statuto albertino e i 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione repubblicana. È giunto il tempo di fare un bilancio, di analizzare quanto e come lo Stato abbia inciso nella storia italiana. Questo libro ha l'ambizione di tracciare, per la prima volta, una storia della costruzione dello Stato nelle sue strutture fondamentali: da quelle monarchico-liberali a quelle autoritario-fasciste; da quelle repubblicano-democratiche a quelle dello Stato decentrato. Nel contempo vengono delineati il consolidamento e la mutazione degli organi, degli enti e degli apparati politici, sociali e 'imprenditoriali'. Al termine della lettura, ci saranno più chiare le ragioni che hanno reso lo Stato italiano così resistente alle riforme e incline allo sviluppo per giustapposizione delle proprie funzioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo Stato italiano celebra nel 2018 un doppio anniversario: i 170 anni dalla proclamazione dello Statuto albertino e i 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione repubblicana. È giunto il tempo di fare un bilancio, di analizzare quanto e come lo Stato abbia inciso nella storia italiana. Questo libro ha l'ambizione di tracciare, per la prima volta, una storia della costruzione dello Stato nelle sue strutture fondamentali: da quelle monarchico-liberali a quelle autoritario-fasciste; da quelle repubblicano-democratiche a quelle dello Stato decentrato. Nel contempo vengono delineati il consolidamento e la mutazione degli organi, degli enti e degli apparati politici, sociali e 'imprenditoriali'. Al termine della lettura, ci saranno più chiare le ragioni che hanno reso lo Stato italiano così resistente alle riforme e incline allo sviluppo per giustapposizione delle proprie funzioni.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Mille fili mi legano qui by Leonida Tedoldi
Cover of the book Atlante del Ventesimo secolo 1946-1968 by Leonida Tedoldi
Cover of the book I maestri della ricerca teatrale by Leonida Tedoldi
Cover of the book Dal Pci al socialismo europeo by Leonida Tedoldi
Cover of the book Prima lezione sul linguaggio by Leonida Tedoldi
Cover of the book Cose che abbiamo in comune by Leonida Tedoldi
Cover of the book Settembre 1943 by Leonida Tedoldi
Cover of the book Tra Dedalo e Icaro by Leonida Tedoldi
Cover of the book Oceania by Leonida Tedoldi
Cover of the book Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale by Leonida Tedoldi
Cover of the book Guida allo studio della storia moderna by Leonida Tedoldi
Cover of the book Le prime albe del mondo by Leonida Tedoldi
Cover of the book Onorate Società by Leonida Tedoldi
Cover of the book I torinesi da Cavour a oggi by Leonida Tedoldi
Cover of the book La lotta di classe by Leonida Tedoldi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy