Stato e ‘statica sociale’ nella sociologia di Auguste Comte

Published in Sociologia n. 1/2017. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Società come Stato, società contro lo Stato

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Stato e ‘statica sociale’ nella sociologia di Auguste Comte by Davide De Sanctis, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Davide De Sanctis ISBN: 9788849248906
Publisher: Gangemi Editore Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Davide De Sanctis
ISBN: 9788849248906
Publisher: Gangemi Editore
Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Fino alla fine del secolo scorso, la teoria politica di Auguste Comte era per lo più trascurata dalla sociologia canonica ufficiale, a causa della sua deviazione molto ampia dall'ordine statistico-individualista usato per pensare e aggiustare l'organizzazione sociale post-rivoluzionaria. Oggi, a causa della graduale erosione del modello classico di sovranità, basato sul diritto e sui diritti soggettivi, alcune concettualizzazioni del Comte su scienze, religioni e poteri sociali riappaiono come strumenti utili per tradurre la vecchia questione filosofica riguardo la relazione soggetto / oggetto in termini di nuove strategie psico-politiche per leggere e governare nel suo insieme la complessa relazione tra Umanità e Terra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fino alla fine del secolo scorso, la teoria politica di Auguste Comte era per lo più trascurata dalla sociologia canonica ufficiale, a causa della sua deviazione molto ampia dall'ordine statistico-individualista usato per pensare e aggiustare l'organizzazione sociale post-rivoluzionaria. Oggi, a causa della graduale erosione del modello classico di sovranità, basato sul diritto e sui diritti soggettivi, alcune concettualizzazioni del Comte su scienze, religioni e poteri sociali riappaiono come strumenti utili per tradurre la vecchia questione filosofica riguardo la relazione soggetto / oggetto in termini di nuove strategie psico-politiche per leggere e governare nel suo insieme la complessa relazione tra Umanità e Terra.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L'urbanistica italiana dopo le sentenze del TAR sul PRG di Roma by Davide De Sanctis
Cover of the book Politica e genesi dello sviluppo economico by Davide De Sanctis
Cover of the book A partire da Giancarlo De Carlo by Davide De Sanctis
Cover of the book Cristoforo Clavio e la cultura scientifica del suo tempo by Davide De Sanctis
Cover of the book Dall'Adriatico al Gran Sasso by Davide De Sanctis
Cover of the book Estimating firing temperatures of pyrotechnological processes in the Neolithic site of Portonovo by Davide De Sanctis
Cover of the book Musei Pubblico Territorio by Davide De Sanctis
Cover of the book Centri storici minori by Davide De Sanctis
Cover of the book Il dio benevolo e la dea inaccessibile by Davide De Sanctis
Cover of the book La grande Reggio Calabria by Davide De Sanctis
Cover of the book Costruzione del sé ed esperienza dell’angoscia: un approccio fenomenologico by Davide De Sanctis
Cover of the book Houses. Architecture and Interiors - Achievements by Davide De Sanctis
Cover of the book Lo studio della Storia dell’Architettura fra tradizione e high-tech | A study of the History of Architecture: tradition and high-tech by Davide De Sanctis
Cover of the book A colloquio con Paolo Portoghesi by Davide De Sanctis
Cover of the book Plautilla Bricci by Davide De Sanctis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy