Splendore di Fiamme Gialle a Messina

Storia di una perduta scuola per Allievi Guardie di Finanza (1881-1908)

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Splendore di Fiamme Gialle a Messina by Gerardo Severino, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gerardo Severino ISBN: 9788849266306
Publisher: Gangemi Editore Publication: May 29, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Gerardo Severino
ISBN: 9788849266306
Publisher: Gangemi Editore
Publication: May 29, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il 1° ottobre del 1881, al termine dei previsti tre mesi di corso di formazione, lasciarono la caserma del “Deposito Allievi” di Messina qualche centinaio di giovani Finanzieri, tutti ex militari del Regio Esercito e della Regia Marina, ma soprattutto i primi che venivano licenziati dagli appena costituiti Reparti d’Istruzione del Corpo. Sui baveri dell’allora solida uniforme di panno verdone (che veniva indossata dal solo personale del c.d. “contingente di terra”) erano da poco state cucite le “fiamme di pezza”, a due punte di color giallo canarino, che solo da qualche anno erano assurte a simbolo distintivo della Guardia di Finanza. Da quella dì e sino al 28 dicembre del 1908, Messina fu dunque sede di uno dei più importanti reparti di formazione della Guardia di Finanza, lo stesso ove fu istituita un’apposita “Sezione Speciale”, adibita all’addestramento degli allievi guardie di mare, destinata ad assurgere ad antesignana dell’odierna Scuola Nautica di Gaeta. Il presente libro, che viene dato alle stampe in occasione del bicentenario del Servizio Navale del Corpo, ma soprattutto del novantennale della stessa Scuola Nautica, vuole essere, oltre che alla Storia dei Finanzieri, anche un omaggio alle migliaia di Fiamme Gialle che a Messina vi mossero i primi passi, così come alla splendida città dello Stretto, la quale al Corpo dei Finanzieri è rimasta particolarmente legata, anche dopo l’immane tragedia del terremoto distruttore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il 1° ottobre del 1881, al termine dei previsti tre mesi di corso di formazione, lasciarono la caserma del “Deposito Allievi” di Messina qualche centinaio di giovani Finanzieri, tutti ex militari del Regio Esercito e della Regia Marina, ma soprattutto i primi che venivano licenziati dagli appena costituiti Reparti d’Istruzione del Corpo. Sui baveri dell’allora solida uniforme di panno verdone (che veniva indossata dal solo personale del c.d. “contingente di terra”) erano da poco state cucite le “fiamme di pezza”, a due punte di color giallo canarino, che solo da qualche anno erano assurte a simbolo distintivo della Guardia di Finanza. Da quella dì e sino al 28 dicembre del 1908, Messina fu dunque sede di uno dei più importanti reparti di formazione della Guardia di Finanza, lo stesso ove fu istituita un’apposita “Sezione Speciale”, adibita all’addestramento degli allievi guardie di mare, destinata ad assurgere ad antesignana dell’odierna Scuola Nautica di Gaeta. Il presente libro, che viene dato alle stampe in occasione del bicentenario del Servizio Navale del Corpo, ma soprattutto del novantennale della stessa Scuola Nautica, vuole essere, oltre che alla Storia dei Finanzieri, anche un omaggio alle migliaia di Fiamme Gialle che a Messina vi mossero i primi passi, così come alla splendida città dello Stretto, la quale al Corpo dei Finanzieri è rimasta particolarmente legata, anche dopo l’immane tragedia del terremoto distruttore.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Tripoli Medina Mediterranea by Gerardo Severino
Cover of the book Segni e simboli di Roberta Buttini by Gerardo Severino
Cover of the book Pianificare le reti ciclabili territoriali by Gerardo Severino
Cover of the book La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803 by Gerardo Severino
Cover of the book Documentare il Contemporaneo. Archivi e Musei di Architettura by Gerardo Severino
Cover of the book Da Roma verso il mare by Gerardo Severino
Cover of the book Attualità delle aree archeologiche: esperienze e proposte by Gerardo Severino
Cover of the book Codice Italia Academy by Gerardo Severino
Cover of the book Moderne architetture romane by Gerardo Severino
Cover of the book Il progetto di restauro del Palazzo di San Pietro in Vincoli a Roma by Gerardo Severino
Cover of the book Pensiero giuridico, economico e sociale del pontefice Pio XII by Gerardo Severino
Cover of the book Strada Paesaggio Città by Gerardo Severino
Cover of the book Rinnovare la tutela by Gerardo Severino
Cover of the book Ebrei sul Tevere by Gerardo Severino
Cover of the book Landscape in_Progress by Gerardo Severino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy