Sinistra e popolo

Il conflitto politico nell'era dei populismi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Communism & Socialism
Cover of the book Sinistra e popolo by Luca Ricolfi, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Ricolfi ISBN: 9788830448520
Publisher: Longanesi Publication: April 6, 2017
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Luca Ricolfi
ISBN: 9788830448520
Publisher: Longanesi
Publication: April 6, 2017
Imprint: Longanesi
Language: Italian

Dodici anni dopo la pubblicazione di Perché siamo antipatici? Luca Ricolfi torna sui temi che hanno fatto unanimemente apprezzare la sua ricerca, ripercorrendo i cambiamenti sociopolitici degli ultimi quarant’anni, dalle origini della globalizzazione alla crisi delle economie avanzate, per arrivare a una dolorosa, stringente riflessione: ovunque in Occidente il popolo cerca protezione dalle conseguenze della crisi e dalle fragilità dello scenario globale, ma la sinistra inevitabilmente impegna le sue energie per sminuire i problemi che gli elettori percepiscono come principali: disoccupazione, politiche di austerità, immigrazione, terrorismo. Se dunque, al di qua quanto al di là dell’Atlantico, i cittadini alzano aggressivamente la testa nei confronti di una sinistra impotente quando non addirittura cieca di fronte all’onda montante di paura che li travolge, non è così strano che il populismo si proponga come risposta, per quanto sommaria e inadeguata, alle angosce del presente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dodici anni dopo la pubblicazione di Perché siamo antipatici? Luca Ricolfi torna sui temi che hanno fatto unanimemente apprezzare la sua ricerca, ripercorrendo i cambiamenti sociopolitici degli ultimi quarant’anni, dalle origini della globalizzazione alla crisi delle economie avanzate, per arrivare a una dolorosa, stringente riflessione: ovunque in Occidente il popolo cerca protezione dalle conseguenze della crisi e dalle fragilità dello scenario globale, ma la sinistra inevitabilmente impegna le sue energie per sminuire i problemi che gli elettori percepiscono come principali: disoccupazione, politiche di austerità, immigrazione, terrorismo. Se dunque, al di qua quanto al di là dell’Atlantico, i cittadini alzano aggressivamente la testa nei confronti di una sinistra impotente quando non addirittura cieca di fronte all’onda montante di paura che li travolge, non è così strano che il populismo si proponga come risposta, per quanto sommaria e inadeguata, alle angosce del presente.

More books from Longanesi

Cover of the book Figli del Nilo by Luca Ricolfi
Cover of the book Il giorno della tigre by Luca Ricolfi
Cover of the book La concubina del sultano by Luca Ricolfi
Cover of the book Il gioco della Donnola by Luca Ricolfi
Cover of the book Così crudele è la fine by Luca Ricolfi
Cover of the book L'amante innocente by Luca Ricolfi
Cover of the book Bottino di guerra by Luca Ricolfi
Cover of the book L'Italia va alla guerra by Luca Ricolfi
Cover of the book Nel blu by Luca Ricolfi
Cover of the book La tredicesima vittima by Luca Ricolfi
Cover of the book Il tesoro di Gengis Khan by Luca Ricolfi
Cover of the book Il filo della spada by Luca Ricolfi
Cover of the book Corpi senza volto by Luca Ricolfi
Cover of the book L'ospite by Luca Ricolfi
Cover of the book Io vivo nell'ombra by Luca Ricolfi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy