Scritti su Wagner

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Scritti su Wagner by Friedrich Nietzsche, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich Nietzsche ISBN: 9788845977794
Publisher: Adelphi Publication: April 20, 2017
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Friedrich Nietzsche
ISBN: 9788845977794
Publisher: Adelphi
Publication: April 20, 2017
Imprint: Adelphi
Language: Italian

L’incontro, l’amicizia e il dissidio fra Nietzsche e Wagner formano una vicenda inesauribile, che si pone sulla soglia di tutto il moderno. E non solo per l’enormità dei due amici-avversari. Ma per la natura ingannevole, enigmatica, perennemente teatrale del loro rapporto: per cui vediamo Nietzsche che, nella fase della massima venerazione per Wagner, insinua i dubbi più feroci e taglienti, mentre nella vertiginosa, beffarda prosa del "Caso Wagner" lascia intendere che il suo avversario è pur sempre il suo unico interlocutore. Così, passando dal "Wagner a Bayreuth", che è del primo, entusiastico Nietzsche, al "Caso Wagner" e al "Nietzsche contra Wagner", testi scritti o approntati negli ultimi mesi di Torino, si percorrerà una traiettoria davvero fatale. Per ricostruirla, mostrandone tutte le ambiguità, le prospettive, i rimandi cifrati, infine il carattere profetico rispetto a tutta la storia successiva della musica (e non solo di essa), sarà prezioso il lungo saggio di Mario Bortolotto, che per la prima volta ci offre una ricostruzione critica di quel rapporto adeguata alla multiforme grandezza dei suoi due poli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’incontro, l’amicizia e il dissidio fra Nietzsche e Wagner formano una vicenda inesauribile, che si pone sulla soglia di tutto il moderno. E non solo per l’enormità dei due amici-avversari. Ma per la natura ingannevole, enigmatica, perennemente teatrale del loro rapporto: per cui vediamo Nietzsche che, nella fase della massima venerazione per Wagner, insinua i dubbi più feroci e taglienti, mentre nella vertiginosa, beffarda prosa del "Caso Wagner" lascia intendere che il suo avversario è pur sempre il suo unico interlocutore. Così, passando dal "Wagner a Bayreuth", che è del primo, entusiastico Nietzsche, al "Caso Wagner" e al "Nietzsche contra Wagner", testi scritti o approntati negli ultimi mesi di Torino, si percorrerà una traiettoria davvero fatale. Per ricostruirla, mostrandone tutte le ambiguità, le prospettive, i rimandi cifrati, infine il carattere profetico rispetto a tutta la storia successiva della musica (e non solo di essa), sarà prezioso il lungo saggio di Mario Bortolotto, che per la prima volta ci offre una ricostruzione critica di quel rapporto adeguata alla multiforme grandezza dei suoi due poli.

More books from Adelphi

Cover of the book Il freddo by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La pazzia di Re Giorgio by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Genealogia della morale by Friedrich Nietzsche
Cover of the book The Idiot by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Puck il folletto by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Gli ultimi giorni dell’umanità by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La milleduesima notte by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Félicie by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Benevolenza cosmica by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La finestra dei Rouet by Friedrich Nietzsche
Cover of the book A Weak Heart by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Trattato del Ribelle by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La nascita della tragedia by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Letters from the Underworld by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Tokyo Express by Friedrich Nietzsche
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy