Ritratti d'artista

Incursioni semiserie nell'arte contemporanea

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism, Art History
Cover of the book Ritratti d'artista by Mario Corinthios, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Corinthios ISBN: 9788849248760
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 23, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Mario Corinthios
ISBN: 9788849248760
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 23, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Se l'arte contemporanea, problematica e pervasiva, è diventata sempre più fenomeno di massa, destinato ad una platea sempre più vasta, dall'altra ha assunto una connotazione elitaria, esoterica, teosofica, dove il critico, dominus incontrastato, si è riscoperto sommo sacerdote e depositario dei suoi misteri. I ritratti d'artista di Mario Corinthios, un'incursione anarchica e inconsueta nel mondo dell'arte contemporanea, passano in rassegna maestri storici come Afro, Kounellis, Ontani, Pistoletto, ma anche maestri ed artisti emergenti meno conosciuti. La scrittura esilarante dell'autore, piena di accostamenti spiazzanti e di neologismi, parodia di un certo linguaggio aulico e di una certa critica astrusa e autoreferenziale, cela tuttavia anche uno sguardo disincantato, dissacratorio e pasoliniano sulla società che gravita attorno al mondo dell'arte. MARIO CORINTHIOS nasce a Roma il 6 febbraio 1960 da una famiglia di musicisti. Trascorre l'infanzia a Istanbul dove, all'età di undici anni, inizia a dipingere nella bottega del maestro Sarafyan. Nel 1977 consegue il secondo premio di pittura alla V Biennale d'Arte per gli Studenti INA-Touring presieduta da Palma Bucarelli. Dopo quattordici anni a Costantinopoli e quattro nella “bella Smirne”, rientra in Italia e pubblica, per la casa editrice Luigi Battei di Parma, le raccolte di poesia “Vita d'Eroe” e “Canti della Notte”. Si laurea in Lettere all'Università di Roma La Sapienza con una tesi sul poeta turco Ahmet Hasim. Redattore e inviato speciale dell'agenzia di stampa Attualità del Parlamento e direttore editoriale di Parlamento Internazionale. Con lo pseudonimo di Ettore Scardanelli pubblica sul blog Ars Criticandi dei saggi sull'arte e sulla musica. Dopo un'esperienza nel pubblico impiego (presso il Ministero degli Affari Esteri), abbandona il “posto fisso” per dedicarsi completamente all'arte e alla scrittura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se l'arte contemporanea, problematica e pervasiva, è diventata sempre più fenomeno di massa, destinato ad una platea sempre più vasta, dall'altra ha assunto una connotazione elitaria, esoterica, teosofica, dove il critico, dominus incontrastato, si è riscoperto sommo sacerdote e depositario dei suoi misteri. I ritratti d'artista di Mario Corinthios, un'incursione anarchica e inconsueta nel mondo dell'arte contemporanea, passano in rassegna maestri storici come Afro, Kounellis, Ontani, Pistoletto, ma anche maestri ed artisti emergenti meno conosciuti. La scrittura esilarante dell'autore, piena di accostamenti spiazzanti e di neologismi, parodia di un certo linguaggio aulico e di una certa critica astrusa e autoreferenziale, cela tuttavia anche uno sguardo disincantato, dissacratorio e pasoliniano sulla società che gravita attorno al mondo dell'arte. MARIO CORINTHIOS nasce a Roma il 6 febbraio 1960 da una famiglia di musicisti. Trascorre l'infanzia a Istanbul dove, all'età di undici anni, inizia a dipingere nella bottega del maestro Sarafyan. Nel 1977 consegue il secondo premio di pittura alla V Biennale d'Arte per gli Studenti INA-Touring presieduta da Palma Bucarelli. Dopo quattordici anni a Costantinopoli e quattro nella “bella Smirne”, rientra in Italia e pubblica, per la casa editrice Luigi Battei di Parma, le raccolte di poesia “Vita d'Eroe” e “Canti della Notte”. Si laurea in Lettere all'Università di Roma La Sapienza con una tesi sul poeta turco Ahmet Hasim. Redattore e inviato speciale dell'agenzia di stampa Attualità del Parlamento e direttore editoriale di Parlamento Internazionale. Con lo pseudonimo di Ettore Scardanelli pubblica sul blog Ars Criticandi dei saggi sull'arte e sulla musica. Dopo un'esperienza nel pubblico impiego (presso il Ministero degli Affari Esteri), abbandona il “posto fisso” per dedicarsi completamente all'arte e alla scrittura.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Le sculture di Mont'e Prama - Contesto, scavi e materiali by Mario Corinthios
Cover of the book Studi su Jacopo Barozzi da Vignola by Mario Corinthios
Cover of the book L'élite sovversiva by Mario Corinthios
Cover of the book Ambientarti by Mario Corinthios
Cover of the book Roma. Storia breve di un antico Impero by Mario Corinthios
Cover of the book Note sulla sociologia italiana, tra Achille Ardigò e Francesco Alberoni by Mario Corinthios
Cover of the book Le origini sociali della corruzione by Mario Corinthios
Cover of the book Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico by Mario Corinthios
Cover of the book Arte contemporanea d'Abruzzo by Mario Corinthios
Cover of the book Stop all'abuso sulle donne by Mario Corinthios
Cover of the book La Spina by Mario Corinthios
Cover of the book Riflessioni sul mentire. A partire da una rilettura della vecchia polemica tra Kant e Constant by Mario Corinthios
Cover of the book Quale sviluppo per il capitalismo nel XXI secolo? Un'analisi sociologica by Mario Corinthios
Cover of the book L’“eccesso” di giustizia nella crisi dello ‘Stato responsabile’ (A partire dallo Stato minimo di Antoine Garapon) by Mario Corinthios
Cover of the book Suum unicuique tribuere: la giustizia politica tra etica e diritto by Mario Corinthios
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy