Risk Management – La norma ISO 31000:2018 - La metodologia per applicare efficacemente il risk management in tutti i contesti

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science
Cover of the book Risk Management – La norma ISO 31000:2018 - La metodologia per applicare efficacemente il risk management in tutti i contesti by Ioannis Tsiouras, Youcanprint Self-Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ioannis Tsiouras ISBN: 9788891186201
Publisher: Youcanprint Self-Publishing Publication: April 20, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Ioannis Tsiouras
ISBN: 9788891186201
Publisher: Youcanprint Self-Publishing
Publication: April 20, 2015
Imprint:
Language: Italian

Le organizzazioni di ogni tipo e dimensione nello svolgimento delle proprie attività si affacciano a delle incertezze,dovute, soprattutto, a fattori e influenze che risiedono sia nel contesto interno sia in quello esterno. I rischi, quindi, hanno un effetto sul raggiungimento degli obiettivi e l’impatto potrebbe essere notevole per il business di ogni organizzazione. Le organizzazioni per far fronte a questa situazione cercano in una certa misuradi gestire i rischi, adottando approcci più o meno empirici, a volte efficaci a volte no.
Per affrontare i rischi in modo sistematicoil normatore International Organization for Standardization (ISO) ha emesso una serie di norme. La principale di queste norme è la ISO 31000.
La ISO 31000 Risk management – Principles and guidelines è applicabile a tutte le tipologie di organizzazioni, di qualsiasi dimensione e tipologia merceologica, ma potrebbe essere applicata anche a qualsiasi entità che ha la necessità di gestire i rischi. La ISO 31000 essendo una linea guida dà solo indicazioni di massima senza approfondire in dettaglio i concetti e senza fornire un supporto operativo.
L’autore, forte di una vasta e significativa esperienza sul campo, fornisce ai manager, ai security manager e a tutti quelli che sono costretti a prendere decisioni in presenza d’incertezze, un metodo pratico per la gestione dei rischi. L’autore non si limita a interpretazioni generiche delle prescrizioni, ma sviluppa gli approcci in dettaglio attraverso esempi pratici per guidare gli interessati a gestire qualsiasi forma di rischio in modo efficace ed efficiente e in qualsiasi ambito e contesto.
Il libro presenta un’introduzione sul risk management e sul frameworke approfondisceil concetto di rischio, i fattori di rischio, l’entità di rischio e la correlazione tra gli elementi coinvolti nell’analisi dei rischi. Illustra inoltre l’importanza del risk management nel processo decisionale, la consapevolezza verso il rischio e i benefici che possono derivare dal risk management. La partenza del framework e del processo di gestione dei rischi si fonda sui principi che guidano il risk management.
L’autore ha prestato particolare attenzione al processo del risk management sviluppando il flusso e descrivendo dettagliatamente levarie attività che costituiscono il processo: definizione del contesto, campo di applicazione, risk assessment (identificazione, analisi e valutazione dei rischi), piano di trattamento dei rischi,controlli necessari da implementare per mitigare i rischi, calcolo dei rischi residui, accettazione dei rischi proposti, implementazione dei controlli e monitoraggio e il riesame.
Il processo di risk management sviluppato è supportato da un esempio pratico utile per apprendere e per applicare la metodologia in tutti i contesti della vita delle organizzazioni, ma anche alle attività della vita provata.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le organizzazioni di ogni tipo e dimensione nello svolgimento delle proprie attività si affacciano a delle incertezze,dovute, soprattutto, a fattori e influenze che risiedono sia nel contesto interno sia in quello esterno. I rischi, quindi, hanno un effetto sul raggiungimento degli obiettivi e l’impatto potrebbe essere notevole per il business di ogni organizzazione. Le organizzazioni per far fronte a questa situazione cercano in una certa misuradi gestire i rischi, adottando approcci più o meno empirici, a volte efficaci a volte no.
Per affrontare i rischi in modo sistematicoil normatore International Organization for Standardization (ISO) ha emesso una serie di norme. La principale di queste norme è la ISO 31000.
La ISO 31000 Risk management – Principles and guidelines è applicabile a tutte le tipologie di organizzazioni, di qualsiasi dimensione e tipologia merceologica, ma potrebbe essere applicata anche a qualsiasi entità che ha la necessità di gestire i rischi. La ISO 31000 essendo una linea guida dà solo indicazioni di massima senza approfondire in dettaglio i concetti e senza fornire un supporto operativo.
L’autore, forte di una vasta e significativa esperienza sul campo, fornisce ai manager, ai security manager e a tutti quelli che sono costretti a prendere decisioni in presenza d’incertezze, un metodo pratico per la gestione dei rischi. L’autore non si limita a interpretazioni generiche delle prescrizioni, ma sviluppa gli approcci in dettaglio attraverso esempi pratici per guidare gli interessati a gestire qualsiasi forma di rischio in modo efficace ed efficiente e in qualsiasi ambito e contesto.
Il libro presenta un’introduzione sul risk management e sul frameworke approfondisceil concetto di rischio, i fattori di rischio, l’entità di rischio e la correlazione tra gli elementi coinvolti nell’analisi dei rischi. Illustra inoltre l’importanza del risk management nel processo decisionale, la consapevolezza verso il rischio e i benefici che possono derivare dal risk management. La partenza del framework e del processo di gestione dei rischi si fonda sui principi che guidano il risk management.
L’autore ha prestato particolare attenzione al processo del risk management sviluppando il flusso e descrivendo dettagliatamente levarie attività che costituiscono il processo: definizione del contesto, campo di applicazione, risk assessment (identificazione, analisi e valutazione dei rischi), piano di trattamento dei rischi,controlli necessari da implementare per mitigare i rischi, calcolo dei rischi residui, accettazione dei rischi proposti, implementazione dei controlli e monitoraggio e il riesame.
Il processo di risk management sviluppato è supportato da un esempio pratico utile per apprendere e per applicare la metodologia in tutti i contesti della vita delle organizzazioni, ma anche alle attività della vita provata.

More books from Youcanprint Self-Publishing

Cover of the book The Children of the Night by Ioannis Tsiouras
Cover of the book La leggenda di Colapesce by Ioannis Tsiouras
Cover of the book Il Venditore Vincente! by Ioannis Tsiouras
Cover of the book La Genesi. Tiamat e il Signore del Sogno by Ioannis Tsiouras
Cover of the book Il Tosco. Lo Stortignaccolo Italiano by Ioannis Tsiouras
Cover of the book Crime by Ioannis Tsiouras
Cover of the book APOKALYPSIS - L’Apocalisse dei Demoni by Ioannis Tsiouras
Cover of the book Vorrei camminare come fanno i bambini by Ioannis Tsiouras
Cover of the book Piano d'azione per le opzioni binarie by Ioannis Tsiouras
Cover of the book Una settimana in rosa by Ioannis Tsiouras
Cover of the book Posso parlare con te dell’Essere? by Ioannis Tsiouras
Cover of the book No estaba solo (Vol.2) by Ioannis Tsiouras
Cover of the book Lavoro in sicurezza - Lavoratori by Ioannis Tsiouras
Cover of the book Your hand in Mine by Ioannis Tsiouras
Cover of the book Che Befana! by Ioannis Tsiouras
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy