Religioni e Salvezza

Elementi di teologia delle religioni

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Reference, Theology, Christianity
Cover of the book Religioni e Salvezza by Roberto Marinaccio, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Marinaccio ISBN: 9788893459822
Publisher: Passerino Publication: January 7, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Marinaccio
ISBN: 9788893459822
Publisher: Passerino
Publication: January 7, 2019
Imprint:
Language: Italian

«La questione di fondo è la seguente: le religioni sono mediazioni di salvezza per i loro seguaci? […] Sono mediazioni salvifiche autonome, o si realizza in esse la salvezza di Gesù Cristo? Si tratta pertanto di definire lo statuto del cristianesimo e delle religioni come realtà socioculturali in relazione con la salvezza dell’uomo. Tale questione non deve essere confusa con quella della salvezza dei singoli, cristiani o no» (Commissione Teologica Internazionale, 1997, n. 8).
Il volume si presenta come un saggio introduttivo allo studio della teologia delle religioni, non intende essere enciclopedico ed esaustivo di tutte le questioni implicate. Lo sguardo è rivolto in maniera circoscritta agli aspetti cristologici e soteriologici coinvolti nella tematica.

Roberto Marinaccio (1982) è esperto in teologia della missione e dell’inculturazione. Ha conseguito con profitto il Dottorato di ricerca (2017) sulla tematica del rapporto tra la Chiesa e le culture, presso la Pontificia Università Urbaniana. Nel biennio 2011-2013 ha vinto una Scholarship dell’Ambasciata di Taiwan (ROC) presso la Santa Sede grazie alla quale ha studiato lingua e cultura cinese presso l’Università Cattolica Fu Jen di Taipei, dove si è interessato pure dello studio delle religioni cinesi. Nel 2013 ha ottenuto un contributo per la ricerca dall’Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese (CEI). Nel 2014 il suo progetto di ricerca è stato premiato con una borsa di studio per dottorandi offerta dalle Università afferenti al “Comitato Regionale Coordinamento delle Università del Lazio e alla Conferenza dei Rettori delle Università Pontificie Romane”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La questione di fondo è la seguente: le religioni sono mediazioni di salvezza per i loro seguaci? […] Sono mediazioni salvifiche autonome, o si realizza in esse la salvezza di Gesù Cristo? Si tratta pertanto di definire lo statuto del cristianesimo e delle religioni come realtà socioculturali in relazione con la salvezza dell’uomo. Tale questione non deve essere confusa con quella della salvezza dei singoli, cristiani o no» (Commissione Teologica Internazionale, 1997, n. 8).
Il volume si presenta come un saggio introduttivo allo studio della teologia delle religioni, non intende essere enciclopedico ed esaustivo di tutte le questioni implicate. Lo sguardo è rivolto in maniera circoscritta agli aspetti cristologici e soteriologici coinvolti nella tematica.

Roberto Marinaccio (1982) è esperto in teologia della missione e dell’inculturazione. Ha conseguito con profitto il Dottorato di ricerca (2017) sulla tematica del rapporto tra la Chiesa e le culture, presso la Pontificia Università Urbaniana. Nel biennio 2011-2013 ha vinto una Scholarship dell’Ambasciata di Taiwan (ROC) presso la Santa Sede grazie alla quale ha studiato lingua e cultura cinese presso l’Università Cattolica Fu Jen di Taipei, dove si è interessato pure dello studio delle religioni cinesi. Nel 2013 ha ottenuto un contributo per la ricerca dall’Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese (CEI). Nel 2014 il suo progetto di ricerca è stato premiato con una borsa di studio per dottorandi offerta dalle Università afferenti al “Comitato Regionale Coordinamento delle Università del Lazio e alla Conferenza dei Rettori delle Università Pontificie Romane”.

More books from Passerino

Cover of the book Autobiografia by Roberto Marinaccio
Cover of the book Quel profumo delle rose by Roberto Marinaccio
Cover of the book The Canterbury Pilgrims by Roberto Marinaccio
Cover of the book Saggio sopra l'Impero degl'Incas by Roberto Marinaccio
Cover of the book Piero della Francesca by Roberto Marinaccio
Cover of the book Attila by Roberto Marinaccio
Cover of the book Rosso Malpelo by Roberto Marinaccio
Cover of the book Addio, Amore! by Roberto Marinaccio
Cover of the book Decameron by Roberto Marinaccio
Cover of the book Émile Zola by Roberto Marinaccio
Cover of the book Il potere di uccidere by Roberto Marinaccio
Cover of the book 100 curiosità sull'orso polare by Roberto Marinaccio
Cover of the book L'anno 3000 by Roberto Marinaccio
Cover of the book Islam (vol. 2): Il profeta Maometto by Roberto Marinaccio
Cover of the book Scammers by Roberto Marinaccio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy