Raccontare Dio

La religione come comunicazione

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Marriage & Family
Cover of the book Raccontare Dio by Enzo, Pace, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enzo, Pace ISBN: 9788815308603
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Enzo, Pace
ISBN: 9788815308603
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Ogni religione si ritiene pura e coerente, laddove le altre sarebbero confuse, contraddittorie, primitive. Ciascuna tende a considerarsi superiore, più completa, più "vera". Un'aspirazione alla verità forse legittima, ma certamente rischiosa. Combinata con ragioni politiche, economiche e ideologiche, essa può trasformare la religione in una macchina da guerra e il confronto sulla fede in scontro di civiltà. Esistono, in realtà, molti collegamenti che rendono le religioni meno lontane tra loro di quanto si sia portati a credere. "Sotto le sacre volte", scrive Enzo Pace, "nulla si crea e nulla si distrugge". Le religioni, dunque, possono essere rappresentate come grandi sistemi di credenze stratificati, interrelati e propensi ad alimentarsi reciprocamente, perché accomunati da una struttura profonda: il potere della parola, capace di fissare o spostare i confini degli universi di senso individuali e sociali. Sorretto da una profonda conoscenza delle religioni storiche e contemporanee, questo libro traccia un percorso che - tra Oriente e Occidente, tra arcaicità e postmoderno - conduce alla scoperta dei legami in continua trasformazione fra sistemi simbolico-religiosi.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Ogni religione si ritiene pura e coerente, laddove le altre sarebbero confuse, contraddittorie, primitive. Ciascuna tende a considerarsi superiore, più completa, più "vera". Un'aspirazione alla verità forse legittima, ma certamente rischiosa. Combinata con ragioni politiche, economiche e ideologiche, essa può trasformare la religione in una macchina da guerra e il confronto sulla fede in scontro di civiltà. Esistono, in realtà, molti collegamenti che rendono le religioni meno lontane tra loro di quanto si sia portati a credere. "Sotto le sacre volte", scrive Enzo Pace, "nulla si crea e nulla si distrugge". Le religioni, dunque, possono essere rappresentate come grandi sistemi di credenze stratificati, interrelati e propensi ad alimentarsi reciprocamente, perché accomunati da una struttura profonda: il potere della parola, capace di fissare o spostare i confini degli universi di senso individuali e sociali. Sorretto da una profonda conoscenza delle religioni storiche e contemporanee, questo libro traccia un percorso che - tra Oriente e Occidente, tra arcaicità e postmoderno - conduce alla scoperta dei legami in continua trasformazione fra sistemi simbolico-religiosi.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Andare per la Sicilia dei Greci by Enzo, Pace
Cover of the book Giacomo, fratello di Gesù by Enzo, Pace
Cover of the book In principio c'era la parola? by Enzo, Pace
Cover of the book Gestire la classe by Enzo, Pace
Cover of the book Inquisitori e Inquisizione del Medioevo by Enzo, Pace
Cover of the book 33 false verità sull'Europa by Enzo, Pace
Cover of the book Mangiare by Enzo, Pace
Cover of the book Il sentiero stretto ... e oltre by Enzo, Pace
Cover of the book Fare gli ebrei italiani by Enzo, Pace
Cover of the book Onora il padre e la madre by Enzo, Pace
Cover of the book La fine del mondo by Enzo, Pace
Cover of the book Tra politica e politiche by Enzo, Pace
Cover of the book Il tramonto della Repubblica dei partiti by Enzo, Pace
Cover of the book Estetica della musica by Enzo, Pace
Cover of the book La fedeltà di Don Giovanni by Enzo, Pace
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy