Psicoeconomia

Gestire fallimenti, realizzare successi

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Social Psychology, Business & Finance, Personal Finance, Self Help, Self Improvement
Cover of the book Psicoeconomia by Giorgio Nardone, Simone Tani, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Nardone, Simone Tani ISBN: 9788811603399
Publisher: Garzanti Publication: June 7, 2018
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Giorgio Nardone, Simone Tani
ISBN: 9788811603399
Publisher: Garzanti
Publication: June 7, 2018
Imprint: Garzanti
Language: Italian

«Nessun vento è propizio al marinaio che non sa a quale porto approdare.»
Seneca

In che modo la mente, con il suo bagaglio di condizionamenti emotivi, sociali e culturali, incide sul processo decisionale quando ci troviamo a compiere scelte – anche le più banali e quotidiane – che riguardano i profitti o le perdite? Possiamo fidarci della nostra razionalità o corriamo il rischio di cadere in trappole e ostacoli invisibili ma che, con una maggiore competenza delle dinamiche in corso, potremmo evitare? Nelle moderne società complesse infatti, l’agire economico richiede elevate abilità sociologiche e strategiche senza le quali il rischio di essere abbagliati dal rapido successo o quello di essere bloccati dai timori e travolti dalla rabbia è sempre dietro l’angolo.

Gli studiosi Giorgio Nardone e Simone Tani affrontano in questo libro uno dei temi più discussi e controversi dei nostri giorni muovendosi al confine tra psicologia ed economia e fornendo al lettore strumenti utili a evitare gli errori più comuni e renderci più capaci e liberi nelle decisioni da prendere, soprattutto quando in ballo ci sono i nostri averi e il nostro successo personale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Nessun vento è propizio al marinaio che non sa a quale porto approdare.»
Seneca

In che modo la mente, con il suo bagaglio di condizionamenti emotivi, sociali e culturali, incide sul processo decisionale quando ci troviamo a compiere scelte – anche le più banali e quotidiane – che riguardano i profitti o le perdite? Possiamo fidarci della nostra razionalità o corriamo il rischio di cadere in trappole e ostacoli invisibili ma che, con una maggiore competenza delle dinamiche in corso, potremmo evitare? Nelle moderne società complesse infatti, l’agire economico richiede elevate abilità sociologiche e strategiche senza le quali il rischio di essere abbagliati dal rapido successo o quello di essere bloccati dai timori e travolti dalla rabbia è sempre dietro l’angolo.

Gli studiosi Giorgio Nardone e Simone Tani affrontano in questo libro uno dei temi più discussi e controversi dei nostri giorni muovendosi al confine tra psicologia ed economia e fornendo al lettore strumenti utili a evitare gli errori più comuni e renderci più capaci e liberi nelle decisioni da prendere, soprattutto quando in ballo ci sono i nostri averi e il nostro successo personale.

More books from Garzanti

Cover of the book L'inganno delle tenebre - Episodio 11 by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book La Celestina by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book Ci proteggerà la neve by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book Sonetti dell'amore oscuro - Suites by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book Una stanza piena di sogni by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book Lo strano caso dell'apprendista libraia by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book Le mamme ribelli non hanno paura by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book Una dolce ostilità by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book Iliade by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book Jezabel by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book Tutte le donne di by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book In cammino con Dante by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book I nemici intimi della democrazia by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book La bambina nata due volte by Giorgio Nardone, Simone Tani
Cover of the book Grammatiche della creazione by Giorgio Nardone, Simone Tani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy