Protocolli dei savi di Sion

Nonfiction, History, Jewish
Cover of the book Protocolli dei savi di Sion by Sergey Nilus, Edizioni Clandestine
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergey Nilus ISBN: 9788895720883
Publisher: Edizioni Clandestine Publication: November 17, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Sergey Nilus
ISBN: 9788895720883
Publisher: Edizioni Clandestine
Publication: November 17, 2015
Imprint:
Language: Italian

QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO

“Mi è stato dato, da un amico personale ora defunto, un manoscritto il quale, con una precisione e chiarezza straordinaria, descrive il piano e lo sviluppo di una sinistra congiura mondiale…” Così esordisce l’introduzione del “prof. Sergey Nilus” al più celebre e discusso falso del XX secolo, i pretesi “protocolli” di una riunione cospirativa dei “savi anziani di Sion” per dominare le nazioni attraverso “un’aristocrazia a base plutocratica” che
consegnerebbe definitivamente il mondo nelle mani degli ebrei.

Opera della polizia segreta zarista, pubblicata per la prima volta in Russia nel 1903 e già dimostrata un falso nel 1921 dal Times di Londra, che ne indicava esattamente le fonti letterarie, i Protocolli hanno nondimeno trovato innumerevoli sostenitori durante tutto il ‘900, dai regimi totalitari europei fino al più recente antisemitismo islamico.

L’idea del complotto dei Manipolatori Occulti, di cui i Protocolli costituiscono l’impressionante e insuperato archetipo, è certamente una delle grandi ossessioni del ‘900: il secolo, non dimentichiamolo, dei regimi totalitari, di destra e di sinistra, delle società di massa e delle democrazie corrotte, dei poteri sotterranei e delle trame massoniche, dell’onnipervadenza dei media, delle manovre planetarie della finanza.

Che l’antisemitismo di ieri e di oggi si sia ostinato a propagandare con successo sempre rinnovato l’autenticità dei Protocolli di Sion è sicuramente l’ennesima, lampante prova della stupidità umana. Ma tolto l’antisemitismo, così radicato nell’ambiente storico in cui questo falso fu prodotto, siamo sicuri che gli insegnamenti dei Savi non rivelino verità profonde sulle ciniche trame di un secolo che è ancora più che mai il nostro?
In quali e quanti complotti si è già incarnata la Diabolica Ossessione della favola di questo libro, l’Occulto Dominio plutocratico e mediatico dietro la messa in scena delle democrazie, fino all’Ultima Dittatura del mondo finalmente ‘globalizzato’?

Sergey Alexandrovich Nilus nacque nel 1862 e morì nel 1929. Scrittore religioso russo, fu il primo a pubblicare I Protocolli dei savi di Sion nel 1905.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO

“Mi è stato dato, da un amico personale ora defunto, un manoscritto il quale, con una precisione e chiarezza straordinaria, descrive il piano e lo sviluppo di una sinistra congiura mondiale…” Così esordisce l’introduzione del “prof. Sergey Nilus” al più celebre e discusso falso del XX secolo, i pretesi “protocolli” di una riunione cospirativa dei “savi anziani di Sion” per dominare le nazioni attraverso “un’aristocrazia a base plutocratica” che
consegnerebbe definitivamente il mondo nelle mani degli ebrei.

Opera della polizia segreta zarista, pubblicata per la prima volta in Russia nel 1903 e già dimostrata un falso nel 1921 dal Times di Londra, che ne indicava esattamente le fonti letterarie, i Protocolli hanno nondimeno trovato innumerevoli sostenitori durante tutto il ‘900, dai regimi totalitari europei fino al più recente antisemitismo islamico.

L’idea del complotto dei Manipolatori Occulti, di cui i Protocolli costituiscono l’impressionante e insuperato archetipo, è certamente una delle grandi ossessioni del ‘900: il secolo, non dimentichiamolo, dei regimi totalitari, di destra e di sinistra, delle società di massa e delle democrazie corrotte, dei poteri sotterranei e delle trame massoniche, dell’onnipervadenza dei media, delle manovre planetarie della finanza.

Che l’antisemitismo di ieri e di oggi si sia ostinato a propagandare con successo sempre rinnovato l’autenticità dei Protocolli di Sion è sicuramente l’ennesima, lampante prova della stupidità umana. Ma tolto l’antisemitismo, così radicato nell’ambiente storico in cui questo falso fu prodotto, siamo sicuri che gli insegnamenti dei Savi non rivelino verità profonde sulle ciniche trame di un secolo che è ancora più che mai il nostro?
In quali e quanti complotti si è già incarnata la Diabolica Ossessione della favola di questo libro, l’Occulto Dominio plutocratico e mediatico dietro la messa in scena delle democrazie, fino all’Ultima Dittatura del mondo finalmente ‘globalizzato’?

Sergey Alexandrovich Nilus nacque nel 1862 e morì nel 1929. Scrittore religioso russo, fu il primo a pubblicare I Protocolli dei savi di Sion nel 1905.

More books from Edizioni Clandestine

Cover of the book Uova fatali by Sergey Nilus
Cover of the book Paura by Sergey Nilus
Cover of the book Terminal by Sergey Nilus
Cover of the book Parola di donne by Sergey Nilus
Cover of the book La nascita della tragedia by Sergey Nilus
Cover of the book La macchina del tempo by Sergey Nilus
Cover of the book Lady Susan by Sergey Nilus
Cover of the book La chiave dei sogni by Sergey Nilus
Cover of the book Il diavolo by Sergey Nilus
Cover of the book Innamorati di me by Sergey Nilus
Cover of the book La mia vita, i miei discorsi by Sergey Nilus
Cover of the book I diari segreti del medico di Hitler by Sergey Nilus
Cover of the book La casa degli orrori by Sergey Nilus
Cover of the book Tre anni by Sergey Nilus
Cover of the book Giro di vite by Sergey Nilus
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy