PROGETTO PILOTA PER L'ABRUZZO. Storia di un progetto di sviluppo comunitario negli anni 1958-1960

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Methodology
Cover of the book PROGETTO PILOTA PER L'ABRUZZO. Storia di un progetto di sviluppo comunitario negli anni 1958-1960 by Andrea Battagia, Andrea Battagia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Battagia ISBN: 9786050459456
Publisher: Andrea Battagia Publication: June 17, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Battagia
ISBN: 9786050459456
Publisher: Andrea Battagia
Publication: June 17, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il Progetto Pilota per l’Abruzzo non fu né il primo e neanche l’ultimo di progetti di sviluppo comunitario in Italia, ma sicuramente fu quello dove si riscontrarono le maggiori sinergie tra i vari enti istituzionali, figure intellettuali e popolazione. Tutto questo grazie a due figure fondamentali, Adriano Olivetti e Angela Zucconi. Prese il via il primo ottobre del 1958, dopo aver ottenuto l’approvazione ufficiale dell’UNESCO. La durata doveva essere di quattro anni, ma il Progetto nel 1960 si può considerare terminato. La causa principale della fine del Progetto, che segnò profondamente non solo Angela Zucconi, ma tutta la cultura e con essa il settore economico italiano, è da imputare ad una morte, quella di Adriano Olivetti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Progetto Pilota per l’Abruzzo non fu né il primo e neanche l’ultimo di progetti di sviluppo comunitario in Italia, ma sicuramente fu quello dove si riscontrarono le maggiori sinergie tra i vari enti istituzionali, figure intellettuali e popolazione. Tutto questo grazie a due figure fondamentali, Adriano Olivetti e Angela Zucconi. Prese il via il primo ottobre del 1958, dopo aver ottenuto l’approvazione ufficiale dell’UNESCO. La durata doveva essere di quattro anni, ma il Progetto nel 1960 si può considerare terminato. La causa principale della fine del Progetto, che segnò profondamente non solo Angela Zucconi, ma tutta la cultura e con essa il settore economico italiano, è da imputare ad una morte, quella di Adriano Olivetti.

More books from Methodology

Cover of the book Methods to Combat Maritime Piracy. by Andrea Battagia
Cover of the book Brückenkurs Wissenschaftliches Arbeiten by Andrea Battagia
Cover of the book Grid Anwendungen by Andrea Battagia
Cover of the book Quantitative und qualitative empirische Forschung by Andrea Battagia
Cover of the book Challenging Theocracy by Andrea Battagia
Cover of the book Jenseits der Dichotomie by Andrea Battagia
Cover of the book digitalSTS by Andrea Battagia
Cover of the book Best Practices in Social Studies Assessment by Andrea Battagia
Cover of the book Onlinebefragung. Ein preiswertes Instrument der empirischen Sozialforschung? by Andrea Battagia
Cover of the book Karrierebewusstsein und Karriereplanung by Andrea Battagia
Cover of the book Inventive Methods by Andrea Battagia
Cover of the book Methodology for Genetic Studies of Twins and Families by Andrea Battagia
Cover of the book Ecological Models and Data in R by Andrea Battagia
Cover of the book Godel's Proof by Andrea Battagia
Cover of the book An Introduction to Text Mining by Andrea Battagia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy