Progettare case in legno con XLAM

Esempio di progettazione di una struttura portante in zona sismica

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Methods & Materials, Public, Commercial, or Industrial Buildings, Science & Nature, Technology, Engineering, Civil
Cover of the book Progettare case in legno con XLAM by Gianluca Bresciani, Dario Flaccovio Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianluca Bresciani ISBN: 9788857902302
Publisher: Dario Flaccovio Editore Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore Language: Italian
Author: Gianluca Bresciani
ISBN: 9788857902302
Publisher: Dario Flaccovio Editore
Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore
Language: Italian

Questo volume nasce dalla ricerca e dalla esperienza professionale dell’autore nel settore del legno, sia nel calcolo che nella creazione architettonica dei dettagli. Viene presentato un progetto completo per la realizzazione di una casa unifamiliare con struttura portante in legno XLAM: il testo è quindi un riferimento valido per progettisti di strutture a pannelli XLAM e contiene tutte le informazioni per poter sviluppare il proprio progetto. Nel volume inoltre vengono analizzate le tipologie di legno impiegabili nella progettazione (massiccio, lamellare, pannelli di compensato di tavole) e sono presentate le metodologie di calcolo teoriche per la verifica di tali elementi. Viene svolto il calcolo dell’azione sismica sulla struttura: si analizzano i singoli elementi resistenti, le loro connessioni e gli ancoraggi a terra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo volume nasce dalla ricerca e dalla esperienza professionale dell’autore nel settore del legno, sia nel calcolo che nella creazione architettonica dei dettagli. Viene presentato un progetto completo per la realizzazione di una casa unifamiliare con struttura portante in legno XLAM: il testo è quindi un riferimento valido per progettisti di strutture a pannelli XLAM e contiene tutte le informazioni per poter sviluppare il proprio progetto. Nel volume inoltre vengono analizzate le tipologie di legno impiegabili nella progettazione (massiccio, lamellare, pannelli di compensato di tavole) e sono presentate le metodologie di calcolo teoriche per la verifica di tali elementi. Viene svolto il calcolo dell’azione sismica sulla struttura: si analizzano i singoli elementi resistenti, le loro connessioni e gli ancoraggi a terra.

More books from Dario Flaccovio Editore

Cover of the book Rilevamento geomorfologico e cartografia by Gianluca Bresciani
Cover of the book Sarti Antonio e il malato immaginario by Gianluca Bresciani
Cover of the book Giardini Pensili by Gianluca Bresciani
Cover of the book La certificazione energetica per l’edilizia sostenibile by Gianluca Bresciani
Cover of the book Lead Generation: Ottieni nuovi contatti e trasformali in clienti fidelizzati by Gianluca Bresciani
Cover of the book Rischi e opportunità del Web 3.0 e delle tecnologie che lo compongono by Gianluca Bresciani
Cover of the book Il riscaldamento a legna in bioedilizia by Gianluca Bresciani
Cover of the book Guida all'architettura multipiano in acciaio by Gianluca Bresciani
Cover of the book Fotovoltaico di nuova generazione by Gianluca Bresciani
Cover of the book STIMA DEI PARAMETRI GEOTECNICI IN GEOFISICA APPLICATA: CORRELAZIONI TRA PARAMETRI SISMICI E GEOTECNICI PER LA PRATICA PROFESSIONALE by Gianluca Bresciani
Cover of the book Geofisica applicata all’archeologia e ai beni monumentali by Gianluca Bresciani
Cover of the book Teoria e pratica delle strutture in cemento armato by Gianluca Bresciani
Cover of the book Satanisti contro l'uomo: Come il fumo di Satana sta avvelenando il nostro mondo by Gianluca Bresciani
Cover of the book Gis Open Source by Gianluca Bresciani
Cover of the book Etica teologica by Gianluca Bresciani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy