Precari

Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Labor
Cover of the book Precari by Marianna Madia, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marianna Madia ISBN: 9788849834550
Publisher: Rubbettino Editore Publication: June 8, 2012
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Marianna Madia
ISBN: 9788849834550
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: June 8, 2012
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Non sono soltanto giovani. Sono più che adulti e con famiglie a carico. Molti dei 30 milioni di italiani nati dopo il 1970 sopravvivono, quando sono fortunati, con lavori precari. Contratti brevi o niente contratti che costano poco. In cambio, ricevono bassi stipendi e basse pensioni. I precari non hanno tutele quando si ammalano o vogliono avere un figlio; spesso a quarant’anni si trovano a dover pietire uno stage gratuito, pur di mantenere un piede nel mercato del lavoro. Quando perdono il lavoro sono per strada senza un giorno di preavviso, né un euro di indennità. L’unica scelta che rimane è la protesta. Si arrampicano sui tetti e manifestano il loro disagio, la loro ansia di essere riconosciuti come lavoratori con pari diritti. Il volume racconta l’opposizione politica e parlamentare al governo Berlusconi sui temi del lavoro e del precariato. L’obiettivo di questo libro è sfidare l’idea che l’unico modo per avere diritto a un lavoro è accettare la negazione dei diritti sul lavoro. Una visione che non ha portato a una società più sviluppata e felice. Ne va cercata un’altra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non sono soltanto giovani. Sono più che adulti e con famiglie a carico. Molti dei 30 milioni di italiani nati dopo il 1970 sopravvivono, quando sono fortunati, con lavori precari. Contratti brevi o niente contratti che costano poco. In cambio, ricevono bassi stipendi e basse pensioni. I precari non hanno tutele quando si ammalano o vogliono avere un figlio; spesso a quarant’anni si trovano a dover pietire uno stage gratuito, pur di mantenere un piede nel mercato del lavoro. Quando perdono il lavoro sono per strada senza un giorno di preavviso, né un euro di indennità. L’unica scelta che rimane è la protesta. Si arrampicano sui tetti e manifestano il loro disagio, la loro ansia di essere riconosciuti come lavoratori con pari diritti. Il volume racconta l’opposizione politica e parlamentare al governo Berlusconi sui temi del lavoro e del precariato. L’obiettivo di questo libro è sfidare l’idea che l’unico modo per avere diritto a un lavoro è accettare la negazione dei diritti sul lavoro. Una visione che non ha portato a una società più sviluppata e felice. Ne va cercata un’altra.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Non solo euro by Marianna Madia
Cover of the book Lettere scelte by Marianna Madia
Cover of the book Alfieri politico by Marianna Madia
Cover of the book Storia del pensiero liberale by Marianna Madia
Cover of the book Credere nello stato? by Marianna Madia
Cover of the book Storia dello stupro by Marianna Madia
Cover of the book Denaro by Marianna Madia
Cover of the book Cavalieri erranti by Marianna Madia
Cover of the book I compagni visibili by Marianna Madia
Cover of the book Il virus totalitario by Marianna Madia
Cover of the book Il lungo regno by Marianna Madia
Cover of the book In Calabria durante il fascismo by Marianna Madia
Cover of the book Tangentopoli by Marianna Madia
Cover of the book L'occasione della crisi by Marianna Madia
Cover of the book Elogio dell'antipolitica by Marianna Madia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy