Poesie Libertine

Raccolta universale

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Poesie Libertine by Giorgio Baffo, Tiemme Edizioni Digitali
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Baffo ISBN: 9788826098944
Publisher: Tiemme Edizioni Digitali Publication: October 17, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Giorgio Baffo
ISBN: 9788826098944
Publisher: Tiemme Edizioni Digitali
Publication: October 17, 2017
Imprint:
Language: Italian

Nel 1789, anno della Rivoluzione Francese, le edizioni Cosmopoli pubblicavano nella Serenissima Repubblica la Raccolta Universale delle Opere in lingua veneta di Giorgio Baffo (Zorzi Alvise Baffo, 1694-1768), in quattro volumi - qua riprodotti integralmente - di oltre 700 fra sonetti, canzoni e madrigali. Il primo dei quattro libri si apre con questo sonetto-dedica ai lettori: «Mi dedico ste mie composizion / Ai Omeni, e alle Donne morbinose, / A quelli veramente, che le cose / I varda per el verso, che xe bon. / Sotto le metto alla so protezion, / Acciò, che dalle Teste scrupolose, / Come persone tutte spiritose / I le defenda colla so rason; / Che i diga, cha quà drento no ghe xè / Che de Dio no se parla, nè dei Rè, / Ma sol de cose belle, allegre, e bone, / Cose deliciosissime, cioè / De Bocche, Tette, Culi, Cazzi e Mone».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1789, anno della Rivoluzione Francese, le edizioni Cosmopoli pubblicavano nella Serenissima Repubblica la Raccolta Universale delle Opere in lingua veneta di Giorgio Baffo (Zorzi Alvise Baffo, 1694-1768), in quattro volumi - qua riprodotti integralmente - di oltre 700 fra sonetti, canzoni e madrigali. Il primo dei quattro libri si apre con questo sonetto-dedica ai lettori: «Mi dedico ste mie composizion / Ai Omeni, e alle Donne morbinose, / A quelli veramente, che le cose / I varda per el verso, che xe bon. / Sotto le metto alla so protezion, / Acciò, che dalle Teste scrupolose, / Come persone tutte spiritose / I le defenda colla so rason; / Che i diga, cha quà drento no ghe xè / Che de Dio no se parla, nè dei Rè, / Ma sol de cose belle, allegre, e bone, / Cose deliciosissime, cioè / De Bocche, Tette, Culi, Cazzi e Mone».

More books from Tiemme Edizioni Digitali

Cover of the book Album by Giorgio Baffo
Cover of the book Apologia dell'ateismo by Giorgio Baffo
Cover of the book Il Milione by Giorgio Baffo
Cover of the book Versi Saturni by Giorgio Baffo
Cover of the book La cucina futurista by Giorgio Baffo
Cover of the book Memorie di un carnefice by Giorgio Baffo
Cover of the book Il libro dei morti by Giorgio Baffo
Cover of the book Souvenirs by Giorgio Baffo
Cover of the book Colori di Comacchio by Giorgio Baffo
Cover of the book I Sepolcri by Giorgio Baffo
Cover of the book Bassvilliana by Giorgio Baffo
Cover of the book La mia vita by Giorgio Baffo
Cover of the book Leggende napoletane by Giorgio Baffo
Cover of the book L'arte di far debiti by Giorgio Baffo
Cover of the book Utopia by Giorgio Baffo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy