Patire le beatitudini

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Spirituality
Cover of the book Patire le beatitudini by fr. MichaelDavide Semeraro, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: fr. MichaelDavide Semeraro ISBN: 9788861532991
Publisher: edizioni la meridiana Publication: February 8, 2016
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: fr. MichaelDavide Semeraro
ISBN: 9788861532991
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: February 8, 2016
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

Le beatitudini sono una scuola di felicità. Ciò che nella tradizione antica è appannaggio esclusivo degli dei, attraverso lo sguardo di Gesù viene condiviso con tutti gli uomini che sanno vivere in modo nuovo.Il problema è che, sospinti da stimoli e sollecitazioni, ciascuno cerca di cambiare il proprio stato di vita e le situazioni in cui vive in qualcosa di diverso. Invece, le beatitudini invitano ad accogliere quello che siamo con gratitudine e con profonda soddisfazione: aderire a ciò che siamo per rimanere integri e intatti in ciò che si è. Si tratta di rifiutare l’illusione che la vita possa assumere il suo senso pieno e il suo valore autentico solo per l’intervento di qualcosa di estraneo a se stessi.Le Beatitudini non sono la porta di ingresso per l’alienazione che proietta i propri bisogni in un futuro utopico in cui si sublimano le proprie frustrazioni, bensì è l’accoglienza coraggiosa di quel poco su cui il molto potrà crescere naturalmente e gradatamente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le beatitudini sono una scuola di felicità. Ciò che nella tradizione antica è appannaggio esclusivo degli dei, attraverso lo sguardo di Gesù viene condiviso con tutti gli uomini che sanno vivere in modo nuovo.Il problema è che, sospinti da stimoli e sollecitazioni, ciascuno cerca di cambiare il proprio stato di vita e le situazioni in cui vive in qualcosa di diverso. Invece, le beatitudini invitano ad accogliere quello che siamo con gratitudine e con profonda soddisfazione: aderire a ciò che siamo per rimanere integri e intatti in ciò che si è. Si tratta di rifiutare l’illusione che la vita possa assumere il suo senso pieno e il suo valore autentico solo per l’intervento di qualcosa di estraneo a se stessi.Le Beatitudini non sono la porta di ingresso per l’alienazione che proietta i propri bisogni in un futuro utopico in cui si sublimano le proprie frustrazioni, bensì è l’accoglienza coraggiosa di quel poco su cui il molto potrà crescere naturalmente e gradatamente.

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book Dio mio, perché... abbandonato? by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book L'umanità di Gesù by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Francesco Marcone: colpevole di onestà by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Gesù di Nazaret by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Il cuore sospeso. Le emozioni dell'amore by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Al pozzo di Sichar. Appunti sulle alterità by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book I due cristianesimi by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Educare al successo. Aiutare i figli nella scelta della scuola superiore by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Il codice psicosocioeducativo. Prendersi cura della crescita emotiva by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Caro Giobbe. Lettere by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Un'eredità che viene dal futuro: don Tonino Bello by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Fare luce, non scintille by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Oltretutto by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Qui la meta è partire by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Fuga dalla paura by fr. MichaelDavide Semeraro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy