Patañjali Yogasūtra - Il “punto di vista” dello Yoga. Vol I - Yama e Niyama, delle astensioni e delle osservanze

Nonfiction, Health & Well Being, Fitness, Yoga, Health, Alternative & Holistic Health
Cover of the book Patañjali Yogasūtra - Il “punto di vista” dello Yoga. Vol I - Yama e Niyama, delle astensioni e delle osservanze by Fabio milioni, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio milioni ISBN: 9788892625952
Publisher: Youcanprint Publication: August 31, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Fabio milioni
ISBN: 9788892625952
Publisher: Youcanprint
Publication: August 31, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il principio ispiratore del presente lavoro, scaturito nell'ambito del percorso personale, è costituito dalla ricerca e verifica sperimentale di un'ipotesi: non esistono "gli yoga", esiste "Lo Yoga". Senza volerne dare definizioni, ognuna delle quali sarebbe comunque riduttiva, sperimentare il ritorno ai Testi originari, cercando di penetrare, vivendoli, i Significati di tale insegnamento. Utilizzando il metodo della discriminazione, seguendo due principi cardine della Tradizione: Separare lo spesso dal sottile Riunire ciò che è sparso.

L'utilizzo del termine "punto di vista" come traduzione di "Darśana" è conseguenza di una scelta precisa, di restare quanto più possibile aderente Yoga al Significato originale. Gli Yogasūtra di Patañjali costituiscono infatti il riferimento primario della Darśana Yoga.

La formulazione degli Yogasūtra è strutturata in otto livelli (ańga), compenetrati tra loro. Ne consegue equivalenza di yogasūtra e aṣṭāṅgayoga: due modi per identificare lo stesso corpus dottrinale. Lo ribadiamo: dottrina Tradizionale, destinata ad iniziati, intrinsecamente non decifrabile da chi non l'abbia sperimentata e vissuta direttamente con successo.

I primi due livelli (aṅga), concernenti le astensioni (Yama) e le osservanze (Niyama) rappresentano, per la maggior parte delle persone, le colonne a fondamento dell'intero sistema. Il presente lavoro costituisce un preliminare tentativo di retta conoscenza, comprensione e realizzazione di essi.

Trasferire il "Significato" espresso in un ambito storico-culturale ed esistenziale per molti aspetti distante da quello "occidentale" è impresa spesso affidata ad esperti di filosofia e/o filologia, non necessariamente coincidenti con persone che hanno intrapreso la Via Iniziatica.

La scelta di riportare in modo sistematico citazioni dirette dalle fonti, piuttosto che riassumere le stesse, risulta obbligata volendo evitare il rischio di "interpretare l'interpretazione".

Il curatore del presente lavoro ritiene che la conoscenza della sua identità sia estranea ai principi della Tradizione della quale si sente partecipe quale semplice Viandante ed aspirante Giardiniere. Lo pseudonimo utilizzato sintetizza l'essenza del percorso che sta affrontando.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il principio ispiratore del presente lavoro, scaturito nell'ambito del percorso personale, è costituito dalla ricerca e verifica sperimentale di un'ipotesi: non esistono "gli yoga", esiste "Lo Yoga". Senza volerne dare definizioni, ognuna delle quali sarebbe comunque riduttiva, sperimentare il ritorno ai Testi originari, cercando di penetrare, vivendoli, i Significati di tale insegnamento. Utilizzando il metodo della discriminazione, seguendo due principi cardine della Tradizione: Separare lo spesso dal sottile Riunire ciò che è sparso.

L'utilizzo del termine "punto di vista" come traduzione di "Darśana" è conseguenza di una scelta precisa, di restare quanto più possibile aderente Yoga al Significato originale. Gli Yogasūtra di Patañjali costituiscono infatti il riferimento primario della Darśana Yoga.

La formulazione degli Yogasūtra è strutturata in otto livelli (ańga), compenetrati tra loro. Ne consegue equivalenza di yogasūtra e aṣṭāṅgayoga: due modi per identificare lo stesso corpus dottrinale. Lo ribadiamo: dottrina Tradizionale, destinata ad iniziati, intrinsecamente non decifrabile da chi non l'abbia sperimentata e vissuta direttamente con successo.

I primi due livelli (aṅga), concernenti le astensioni (Yama) e le osservanze (Niyama) rappresentano, per la maggior parte delle persone, le colonne a fondamento dell'intero sistema. Il presente lavoro costituisce un preliminare tentativo di retta conoscenza, comprensione e realizzazione di essi.

Trasferire il "Significato" espresso in un ambito storico-culturale ed esistenziale per molti aspetti distante da quello "occidentale" è impresa spesso affidata ad esperti di filosofia e/o filologia, non necessariamente coincidenti con persone che hanno intrapreso la Via Iniziatica.

La scelta di riportare in modo sistematico citazioni dirette dalle fonti, piuttosto che riassumere le stesse, risulta obbligata volendo evitare il rischio di "interpretare l'interpretazione".

Il curatore del presente lavoro ritiene che la conoscenza della sua identità sia estranea ai principi della Tradizione della quale si sente partecipe quale semplice Viandante ed aspirante Giardiniere. Lo pseudonimo utilizzato sintetizza l'essenza del percorso che sta affrontando.

More books from Youcanprint

Cover of the book Considerazioni - Una voce del popolo by Fabio milioni
Cover of the book Conseguenze psicopatologiche a lungo e a breve termine degli abusi sui minori by Fabio milioni
Cover of the book Evaporata: I Blog di una donna senza segreti by Fabio milioni
Cover of the book Il «Carpe diem» by Fabio milioni
Cover of the book The Egyptian Conception of Immortality by Fabio milioni
Cover of the book Dream. Il sogno delle fate by Fabio milioni
Cover of the book Zero by Fabio milioni
Cover of the book Nos Management by Fabio milioni
Cover of the book Il carro di fuoco by Fabio milioni
Cover of the book Bonus 500 euro: attribuzione, utilizzo e rendicontazione by Fabio milioni
Cover of the book On Your Knees - Biblical references, Religion and Faith In the songs by U2 by Fabio milioni
Cover of the book Il segreto per attrarre ogni cosa by Fabio milioni
Cover of the book Riflessioni by Fabio milioni
Cover of the book Il giro del mondo in 80 note di Musica & Cinema by Fabio milioni
Cover of the book G-Boox La felicità by Fabio milioni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy