Parola mia

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Parola mia by Armando Verdiglione, Spirali
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Armando Verdiglione ISBN: 9788877706805
Publisher: Spirali Publication: September 22, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Armando Verdiglione
ISBN: 9788877706805
Publisher: Spirali
Publication: September 22, 2016
Imprint:
Language: Italian

La proprietà è della parola, non è soggettiva. Impossibile appropriarsi della parola, prenderla, darla, toglierla, confiscarla, liberarla, consegnarla. Nessuna competenza e nessun codice della parola, nessuna esecuzione della parola. Impossibile attribuirla a una grammatica. La parola non può sottoporsi al discorso, non può essere la rappresentazione o il fenomeno, rispetto al discorso come tale o alla causa finale. La parola stessa non è la parola come tale, è la parola originaria, leggera, integra, arbitraria, come la vita, come l’altra cosa, senza luogo. Gli umani, nell’idea di potere parlare, si sono preoccupati di assegnare alla parola un luogo e, addirittura, di fondare su questo luogo una presa della parola, una gestione della parola, una padronanza sulla parola, fino a inscriverla nel discorso comunitario. Per questo, hanno giocato al minimo, da qui l’economia del due, l’economia della differenza e della varietà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La proprietà è della parola, non è soggettiva. Impossibile appropriarsi della parola, prenderla, darla, toglierla, confiscarla, liberarla, consegnarla. Nessuna competenza e nessun codice della parola, nessuna esecuzione della parola. Impossibile attribuirla a una grammatica. La parola non può sottoporsi al discorso, non può essere la rappresentazione o il fenomeno, rispetto al discorso come tale o alla causa finale. La parola stessa non è la parola come tale, è la parola originaria, leggera, integra, arbitraria, come la vita, come l’altra cosa, senza luogo. Gli umani, nell’idea di potere parlare, si sono preoccupati di assegnare alla parola un luogo e, addirittura, di fondare su questo luogo una presa della parola, una gestione della parola, una padronanza sulla parola, fino a inscriverla nel discorso comunitario. Per questo, hanno giocato al minimo, da qui l’economia del due, l’economia della differenza e della varietà.

More books from Social Science

Cover of the book Glaciers and Environmental Change by Armando Verdiglione
Cover of the book 85 Days by Armando Verdiglione
Cover of the book Learning from the Ground Up by Armando Verdiglione
Cover of the book Summary of Divided America: The Ferocious Power Struggle in American Politics by Armando Verdiglione
Cover of the book D’Apocalypse Now! - The Doomsday Cycle by Armando Verdiglione
Cover of the book The Skeptical Tradition Around 1800 by Armando Verdiglione
Cover of the book Cities of North America by Armando Verdiglione
Cover of the book White Van Man by Armando Verdiglione
Cover of the book Reading and Writing for Civic Literacy by Armando Verdiglione
Cover of the book Toward an Intellectual History of Black Women by Armando Verdiglione
Cover of the book Balancing Power without Weapons by Armando Verdiglione
Cover of the book Gongs and Pop Songs by Armando Verdiglione
Cover of the book Journey for Justice by Armando Verdiglione
Cover of the book The Aesthetico-Political by Armando Verdiglione
Cover of the book Poland and Slovakia: Bilateral Relations in a Multilateral Context (2004–2016) by Armando Verdiglione
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy