Pan di stelle

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Journalism
Cover of the book Pan di stelle by Margherita Hack, L'Unità
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Margherita Hack ISBN: 9788890899300
Publisher: L'Unità Publication: August 1, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Margherita Hack
ISBN: 9788890899300
Publisher: L'Unità
Publication: August 1, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il rapporto tra Margherita Hack e l’Unità risale a molto, molto tempo fa. In un’intervista rilasciata nel 1999 lei stessa racconta che cominciò a leggere il giornale negli anni Cinquanta e non ha più smesso. Il primo articolo a sua firma risale al 1980. Poi ne sono seguiti molti altri sui temi più disparati: la scienza, naturalmente, ma anche la religione, lo sport, la politica, il rispetto per gli animali.
Margherita Hack, astrofisica, prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia, se n’è andata il 30 giugno 2013, lasciandoci tutti un po’ più soli. Ci mancheranno le sue parole appassionate e coraggiose, limpide e semplici. A chi l’ha seguita in questi anni, vogliamo ricordarla proprio attraverso quelle parole, ovvero attraverso una selezione dei suoi articoli scritti per l’Unità. C’è la rubrica “Pan di stelle”, nata nel 2011 come un commento veloce e spietato ai fatti di attualità, e diventata poi un blog tra i più seguiti dai lettori del giornale on line. Ma ci sono anche gli articoli più lunghi e alcune interviste. Ne emerge un ritratto sfaccettato di questa scienziata di valore capace di parlare di stelle e di vegetariani, di Leopardi e di Ingrid Betancourt, di Berlusconi e di economia, di sinistra e di religione. E, infine, ci sono i ricordi di chi l’ha conosciuta e apprezzata in vita: dai suoi allievi all'astronauta Umberto Guidoni, al presidente Napolitano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il rapporto tra Margherita Hack e l’Unità risale a molto, molto tempo fa. In un’intervista rilasciata nel 1999 lei stessa racconta che cominciò a leggere il giornale negli anni Cinquanta e non ha più smesso. Il primo articolo a sua firma risale al 1980. Poi ne sono seguiti molti altri sui temi più disparati: la scienza, naturalmente, ma anche la religione, lo sport, la politica, il rispetto per gli animali.
Margherita Hack, astrofisica, prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia, se n’è andata il 30 giugno 2013, lasciandoci tutti un po’ più soli. Ci mancheranno le sue parole appassionate e coraggiose, limpide e semplici. A chi l’ha seguita in questi anni, vogliamo ricordarla proprio attraverso quelle parole, ovvero attraverso una selezione dei suoi articoli scritti per l’Unità. C’è la rubrica “Pan di stelle”, nata nel 2011 come un commento veloce e spietato ai fatti di attualità, e diventata poi un blog tra i più seguiti dai lettori del giornale on line. Ma ci sono anche gli articoli più lunghi e alcune interviste. Ne emerge un ritratto sfaccettato di questa scienziata di valore capace di parlare di stelle e di vegetariani, di Leopardi e di Ingrid Betancourt, di Berlusconi e di economia, di sinistra e di religione. E, infine, ci sono i ricordi di chi l’ha conosciuta e apprezzata in vita: dai suoi allievi all'astronauta Umberto Guidoni, al presidente Napolitano.

More books from Journalism

Cover of the book Die Entwicklung der Lizenzpresse und ihre Bedeutung für die heutige Presselandschaft by Margherita Hack
Cover of the book Working With Numbers and Statistics by Margherita Hack
Cover of the book The Press and Popular Culture in Interwar Europe by Margherita Hack
Cover of the book Presse in Großbritannien by Margherita Hack
Cover of the book Operation Massacre by Margherita Hack
Cover of the book Practicing Convergence Journalism by Margherita Hack
Cover of the book A Writer's Coach by Margherita Hack
Cover of the book Journalism in the United States by Margherita Hack
Cover of the book Il grano e la pula. I valori nell'informazione by Margherita Hack
Cover of the book Spanish Grammar in Context by Margherita Hack
Cover of the book Stripping Bare the Body by Margherita Hack
Cover of the book Crime News in Modern Britain by Margherita Hack
Cover of the book The Broadcast Journalism Handbook by Margherita Hack
Cover of the book Ein medialer Virus im Kopf der Jugend? Eine Studie zur Auswirkung von Computerspielen by Margherita Hack
Cover of the book Social Media at BBC News by Margherita Hack
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy