Oltre la paura

Lettere sul nostro presente inquieto

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Social Science, Religion & Spirituality
Cover of the book Oltre la paura by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi ISBN: 9788833531380
Publisher: Lindau Publication: November 8, 2018
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
ISBN: 9788833531380
Publisher: Lindau
Publication: November 8, 2018
Imprint: Lindau
Language: Italian

La paura di fronte al futuro caratterizza il nostro tempo in Occidente. È aggravata dalla crisi demografica, da quella economica, dalla corruzione endemica, dalla fragilità della famiglia e di molte aggregazioni sociali. Per quali vie possiamo arrivare a inaugurare una nuova epoca, affrontando con coraggio e consapevolezza il dramma di un mondo che sta finendo? Quale il posto dell'educazione e delle nuove tecnologie? Che ruolo può ancora avere la religione nelle nostre società così individualistiche e secolarizzate? Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, e Mattia Ferraresi, inviato per «Il Foglio» negli Stati Uniti, affrontano queste e altre questioni in un intenso scambio epistolare, dando vita a un dialogo che si sviluppa su registri e toni differenti, per approdare «alla scoperta che esiste la possibilità di una vita felice oltre la paura. E non solo esiste: è addirittura raggiungibile».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La paura di fronte al futuro caratterizza il nostro tempo in Occidente. È aggravata dalla crisi demografica, da quella economica, dalla corruzione endemica, dalla fragilità della famiglia e di molte aggregazioni sociali. Per quali vie possiamo arrivare a inaugurare una nuova epoca, affrontando con coraggio e consapevolezza il dramma di un mondo che sta finendo? Quale il posto dell'educazione e delle nuove tecnologie? Che ruolo può ancora avere la religione nelle nostre società così individualistiche e secolarizzate? Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, e Mattia Ferraresi, inviato per «Il Foglio» negli Stati Uniti, affrontano queste e altre questioni in un intenso scambio epistolare, dando vita a un dialogo che si sviluppa su registri e toni differenti, per approdare «alla scoperta che esiste la possibilità di una vita felice oltre la paura. E non solo esiste: è addirittura raggiungibile».

More books from Lindau

Cover of the book Io e il Diavolo by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book L'abisso by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book Valentino by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book L'uomo che sapeva troppo by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book Detti di un maestro yoga by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book La rivoluzione transmediale by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book La Chiesa cattolica by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book Camminare by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book Orson Welles. Quarto potere by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book L'apprendista del sole by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book I sognatori del ghetto by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book L'ombra delle colline by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book Sul mare by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book Gola profonda by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
Cover of the book Vita selvatica by Massimo Camisasca, Mattia Ferraresi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy