Nuvole e orologi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Epistemology
Cover of the book Nuvole e orologi by Karl R. Popper, Armando Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Karl R. Popper ISBN: 9788866772965
Publisher: Armando Editore Publication: March 8, 2013
Imprint: Armando Editore Language: Italian
Author: Karl R. Popper
ISBN: 9788866772965
Publisher: Armando Editore
Publication: March 8, 2013
Imprint: Armando Editore
Language: Italian

Karl Popper ha più volte avuto modo di sintetizzare, in brevi frasi, le sue convinzioni teoriche più profonde. In una di queste ha affermato: "Io sono, in primo luogo, indeterminista, in secondo luogo, realista, in terzo luogo, razionalista". E che abbia ricordato per primo il suo indeterminismo è estremamente significativo. Infatti, alla vexata quaestio determinismo/indeterminismo è legata la soluzione di importanti problemi. Secondo Popper, l'abbandono del determinismo "produrrebbe guadagni positivi per il senso comune, l'etica, la filosofia della scienza e la verità". Su questa tematica è ricorso ad una efficace metafora: quella delle nuvole e degli orologi. "Per l'uomo comune una nuvola è imprevedibile ed indeterminata: le variazioni del tempo sono proverbiali. Un orologio invece è prevedibile e in verità un orologio perfetto si pone come il paradigma di un sistema materiale meccanico e deterministico".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Karl Popper ha più volte avuto modo di sintetizzare, in brevi frasi, le sue convinzioni teoriche più profonde. In una di queste ha affermato: "Io sono, in primo luogo, indeterminista, in secondo luogo, realista, in terzo luogo, razionalista". E che abbia ricordato per primo il suo indeterminismo è estremamente significativo. Infatti, alla vexata quaestio determinismo/indeterminismo è legata la soluzione di importanti problemi. Secondo Popper, l'abbandono del determinismo "produrrebbe guadagni positivi per il senso comune, l'etica, la filosofia della scienza e la verità". Su questa tematica è ricorso ad una efficace metafora: quella delle nuvole e degli orologi. "Per l'uomo comune una nuvola è imprevedibile ed indeterminata: le variazioni del tempo sono proverbiali. Un orologio invece è prevedibile e in verità un orologio perfetto si pone come il paradigma di un sistema materiale meccanico e deterministico".

More books from Armando Editore

Cover of the book Il fenomeno mafioso by Karl R. Popper
Cover of the book Il processo educativo by Karl R. Popper
Cover of the book Il domani incerto del sindacato by Karl R. Popper
Cover of the book All'ombra di lui by Karl R. Popper
Cover of the book Prendi la PNL con spirito! Tecniche e strategie della programmazione neuro linguistica by Karl R. Popper
Cover of the book Un luogo comune chiamato donna by Karl R. Popper
Cover of the book Tradurre by Karl R. Popper
Cover of the book Operette morali by Karl R. Popper
Cover of the book I limiti del pensiero by Karl R. Popper
Cover of the book La Psicoanalisi del maiale by Karl R. Popper
Cover of the book Marinetti 70 by Karl R. Popper
Cover of the book La storicità dell'occhio by Karl R. Popper
Cover of the book Globalizzazione e glocalizzazione by Karl R. Popper
Cover of the book Le grandi rivoluzioni e le civiltà moderne by Karl R. Popper
Cover of the book Thinking the child's thoughts by Karl R. Popper
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy