Non è un paese per giovani

L'anomalia italiana: una generazione senza voce

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Leadership, Government, Civics, Social Science
Cover of the book Non è un paese per giovani by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina ISBN: 9788831731645
Publisher: Marsilio Publication: October 16, 2010
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
ISBN: 9788831731645
Publisher: Marsilio
Publication: October 16, 2010
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Da sempre sono i giovani la parte più dinamica di una società: sono loro a travolgere le barriere della tradizione, a proporre inedite letture della realtà. Eppure in Italia, per le nuove generazioni, questo non vale. Scopertesi improvvisamente “rapinate” del proprio futuro, non accennano a reagire. Il conflitto generazionale è disattivato. Manca la spinta al rinnovamento e la società rimane rigida, poco reattiva davanti alle grandi sfide.Gli autori analizzano senza sconti le responsabilità di due generazioni, in modo diverso protagoniste in negativo dell’Italia di oggi. Padri che monopolizzano spazi e risorse disponibili, senza curarsi del bene comune; figli che dipendono morbosamente dalla famiglia, senza coraggio né capacità di immaginare un futuro diverso: sono alcuni dei motivi che rendono l’Italia un paese che non cresce, dove i giovani hanno scarso peso e poca voce.Sullo sfondo un interrogativo ineludibile: è ancora possibile, per i figli, un pieno riscatto o appare sempre più concreta l’inquietante ipotesi di un “salto di generazione”?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da sempre sono i giovani la parte più dinamica di una società: sono loro a travolgere le barriere della tradizione, a proporre inedite letture della realtà. Eppure in Italia, per le nuove generazioni, questo non vale. Scopertesi improvvisamente “rapinate” del proprio futuro, non accennano a reagire. Il conflitto generazionale è disattivato. Manca la spinta al rinnovamento e la società rimane rigida, poco reattiva davanti alle grandi sfide.Gli autori analizzano senza sconti le responsabilità di due generazioni, in modo diverso protagoniste in negativo dell’Italia di oggi. Padri che monopolizzano spazi e risorse disponibili, senza curarsi del bene comune; figli che dipendono morbosamente dalla famiglia, senza coraggio né capacità di immaginare un futuro diverso: sono alcuni dei motivi che rendono l’Italia un paese che non cresce, dove i giovani hanno scarso peso e poca voce.Sullo sfondo un interrogativo ineludibile: è ancora possibile, per i figli, un pieno riscatto o appare sempre più concreta l’inquietante ipotesi di un “salto di generazione”?

More books from Marsilio

Cover of the book L'invenzione delle nuvole by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book In caduta libera come in un sogno by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book Non sono stato io by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book Il vicolo della Polvere Rossa by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book 11 idee per l'Italia by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book La ragazza che danzava per Mao by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book Brevi incontri by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book Il lungo viaggio di Primo Levi by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book Quando il rosso è nero by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book Pura invenzione by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book La misteriosa morte della compagna Guan by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book Lutero l'eretico by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book Auschwitz by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book L'estate senza ritorno by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
Cover of the book Commedie by Elisabetta Ambrosi, Alessandro Rosina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy