Noctis Labyrinthus Il giorno della sfida

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Astrophysics & Space Science, Science Fiction & Fantasy, High Tech, Space Opera
Cover of the book Noctis Labyrinthus Il giorno della sfida by Paolo Aresi, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Aresi ISBN: 9788825406054
Publisher: Delos Digital Publication: May 22, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Aresi
ISBN: 9788825406054
Publisher: Delos Digital
Publication: May 22, 2018
Imprint:
Language: Italian

Fantascienza - romanzo (253 pagine) - Per un'umanità ormai senza ambiziosi e senza speranze l'unica possibilità di riscatto è una sfida che viene dal passato: la conquista del pianeta Marte

Alla fine del secondo Millennio c'era un sogno che sembrava a portata di mano, ma che venne cancellato dalla politica del profitto a ogni costo. Ma Graham O'Neill a quel sogno crede ancora e grazie al suo impero finanziario riesce a coinvolgere nel vecchio progetto marziano le superstiti strutture della Nasa e dell'Esa. Scopre che a Bajkonour esiste ancora, addormentato in un ciclopico hangar, il più grande razzo mai costruito dall'uomo, il mitico "Energija". Ma basteranno i superstiti della Nasa, il potentissimo vettore e il denaro di O'Neill per realizzare il sogno della conquista di Marte? Comincia così una sfida epica che porterà Graham O'Neill sull'orlo del ridicolo e del baratro economico. Ma il Pianeta Rosso aspetta sin da quando Schiaparelli credette di vedere i canali; da quando le sonde di fine millennio rivelarono fiumi estinti, incredibili canyon, fondali di antichi oceani. E inoltre strani indizi: tracce di qualcosa di incomprensibile, vecchio di milioni di anni, che la Nasa non aveva mai divulgato. Forse l'impossibile sfida di O'Neill incontrerà sul pianeta rosso un mistero profondo, soltanto sfiorato dalla mente degli uomini: un mistero capace di cambiare il volto dell'umanità.

Paolo Aresi è nato a Bergamo nel 1958. Laureato in Lettere, giornalista a L’Eco di Bergamo, ha debuttato nella narrativa con il romanzo di fantascienza Oberon, l’avamposto fra i ghiacci. Nel 1992 ha ottenuto il premio Courmayeur con il racconto Stige. Nel 1995 ha pubblicato Toshi si sveglia nel cuore della notte, un romanzo realistico, dai toni noir. Nel 2004 ha vinto il Premio Urania con Oltre il pianeta del vento. Con Ho pedalato fino alle stelle (Mursia, 2008, due edizioni) è tornato al romanzo realistico con un’opera di sentimenti e passione per la bicicletta. Nel 2010 per l’editore Mursia nella collana di letteratura ha pubblicato il romanzo post-apocalittico L’amore al tempo dei treni perduti. Nel 2011 è apparso in Urania Korolev, appassionato omaggio al “progettista capo” del progetto spaziale sovietico che diventa una sorprendente epopea fantascientifica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fantascienza - romanzo (253 pagine) - Per un'umanità ormai senza ambiziosi e senza speranze l'unica possibilità di riscatto è una sfida che viene dal passato: la conquista del pianeta Marte

Alla fine del secondo Millennio c'era un sogno che sembrava a portata di mano, ma che venne cancellato dalla politica del profitto a ogni costo. Ma Graham O'Neill a quel sogno crede ancora e grazie al suo impero finanziario riesce a coinvolgere nel vecchio progetto marziano le superstiti strutture della Nasa e dell'Esa. Scopre che a Bajkonour esiste ancora, addormentato in un ciclopico hangar, il più grande razzo mai costruito dall'uomo, il mitico "Energija". Ma basteranno i superstiti della Nasa, il potentissimo vettore e il denaro di O'Neill per realizzare il sogno della conquista di Marte? Comincia così una sfida epica che porterà Graham O'Neill sull'orlo del ridicolo e del baratro economico. Ma il Pianeta Rosso aspetta sin da quando Schiaparelli credette di vedere i canali; da quando le sonde di fine millennio rivelarono fiumi estinti, incredibili canyon, fondali di antichi oceani. E inoltre strani indizi: tracce di qualcosa di incomprensibile, vecchio di milioni di anni, che la Nasa non aveva mai divulgato. Forse l'impossibile sfida di O'Neill incontrerà sul pianeta rosso un mistero profondo, soltanto sfiorato dalla mente degli uomini: un mistero capace di cambiare il volto dell'umanità.

Paolo Aresi è nato a Bergamo nel 1958. Laureato in Lettere, giornalista a L’Eco di Bergamo, ha debuttato nella narrativa con il romanzo di fantascienza Oberon, l’avamposto fra i ghiacci. Nel 1992 ha ottenuto il premio Courmayeur con il racconto Stige. Nel 1995 ha pubblicato Toshi si sveglia nel cuore della notte, un romanzo realistico, dai toni noir. Nel 2004 ha vinto il Premio Urania con Oltre il pianeta del vento. Con Ho pedalato fino alle stelle (Mursia, 2008, due edizioni) è tornato al romanzo realistico con un’opera di sentimenti e passione per la bicicletta. Nel 2010 per l’editore Mursia nella collana di letteratura ha pubblicato il romanzo post-apocalittico L’amore al tempo dei treni perduti. Nel 2011 è apparso in Urania Korolev, appassionato omaggio al “progettista capo” del progetto spaziale sovietico che diventa una sorprendente epopea fantascientifica.

More books from Delos Digital

Cover of the book I fiori della prigione di Aulit by Paolo Aresi
Cover of the book Quinta dimensione by Paolo Aresi
Cover of the book L'uomo dagli occhi glauchi by Paolo Aresi
Cover of the book La belva by Paolo Aresi
Cover of the book La Piave by Paolo Aresi
Cover of the book Uragano by Paolo Aresi
Cover of the book Gioco crudele by Paolo Aresi
Cover of the book La nave infernale by Paolo Aresi
Cover of the book Bambole invisibili by Paolo Aresi
Cover of the book Sherlock Holmes e l'avventura dei candelabri provenzali by Paolo Aresi
Cover of the book Come nascono i bambini by Paolo Aresi
Cover of the book Sherlock Holmes e l'avventura dell'enigma da Krakatoa by Paolo Aresi
Cover of the book La minaccia dell'Impero Centrale by Paolo Aresi
Cover of the book Si chiamava Nina by Paolo Aresi
Cover of the book Il riscatto dei Kerr by Paolo Aresi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy