Molecole d’autore in cerca di memoria: dramma scientifico-civile in due atti

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Molecole d’autore in cerca di memoria: dramma scientifico-civile in due atti by Dei, Luigi, Luigi Dei, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dei, Luigi, Luigi Dei ISBN: 9788866550310
Publisher: Firenze University Press Publication: December 1, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Dei, Luigi, Luigi Dei
ISBN: 9788866550310
Publisher: Firenze University Press
Publication: December 1, 2011
Imprint:
Language: Italian

Liberamente tratto da Il Sistema Periodico di Primo Levi, il dramma si ambienta in uno scenario da Fahrenheit 451. In tale mondo senza libri né memoria si affaccia un uomo della strada con dei foglietti non ben decifrabili: con l'aiuto della voce narrante, di suoi amici - Scienza, Tecnologia e Natura - e di due attori a lungo fuori campo, Primo e l'amico Alberto, l'uomo riesce a ricostruire l'episodio del racconto Cerio. Grazie al ricordo si ricostruisce così l'identità perduta, ossia la nostra storia. Scienza, Tecnologia e Natura consentono all'uomo senza memoria di appropriarsi di sapere scientifico ed emanciparsi dal suo stato. Il dramma trova la sua catarsi con un passo commovente, ispirato al racconto Carbonio, che liricamente crea un nesso atemporale fra un atomo di carbonio del fumo di un forno crematorio e il medesimo dimorante nel corpo di qualcuno di noi, parabola poetica di una scienza immersa nella vita e nella storia dell'uomo.

Luigi Dei, studioso di fama internazionale della chimica dei materiali al Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff", insegna chimica alla Facoltà di Scienze dell'Università di Firenze. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, si dedica anche alla divulgazione scientifica e ai temi del rapporto fra scienza, arte e letteratura. Brillantissima, in questo contesto, la sua recente conferenza-spettacolo "La scienza racconta il Bolero di Ravel".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Liberamente tratto da Il Sistema Periodico di Primo Levi, il dramma si ambienta in uno scenario da Fahrenheit 451. In tale mondo senza libri né memoria si affaccia un uomo della strada con dei foglietti non ben decifrabili: con l'aiuto della voce narrante, di suoi amici - Scienza, Tecnologia e Natura - e di due attori a lungo fuori campo, Primo e l'amico Alberto, l'uomo riesce a ricostruire l'episodio del racconto Cerio. Grazie al ricordo si ricostruisce così l'identità perduta, ossia la nostra storia. Scienza, Tecnologia e Natura consentono all'uomo senza memoria di appropriarsi di sapere scientifico ed emanciparsi dal suo stato. Il dramma trova la sua catarsi con un passo commovente, ispirato al racconto Carbonio, che liricamente crea un nesso atemporale fra un atomo di carbonio del fumo di un forno crematorio e il medesimo dimorante nel corpo di qualcuno di noi, parabola poetica di una scienza immersa nella vita e nella storia dell'uomo.

Luigi Dei, studioso di fama internazionale della chimica dei materiali al Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff", insegna chimica alla Facoltà di Scienze dell'Università di Firenze. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, si dedica anche alla divulgazione scientifica e ai temi del rapporto fra scienza, arte e letteratura. Brillantissima, in questo contesto, la sua recente conferenza-spettacolo "La scienza racconta il Bolero di Ravel".

More books from Firenze University Press

Cover of the book Considerazioni sul credito di ultima istanza all’indomani della crisi by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book Primaria oggi by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book Il Rinascimento by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book «Di qua» e «di là da’ monti». Sguardi italiani sulla Francia e sui francesi tra XV e XVI secolo by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book Diari 1952-1962 by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book Diaboliche maledette e disperate. Le donne nei processi per stregoneria (secoli XIV-XVI) by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book La gestione delle risorse umane nelle imprese della distribuzione commerciale by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book Vincenzo Consolo: gli anni de «l’Unità» (1992-2012), ovvero la poetica della colpa-espiazione by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book L’archeosismologia in architettura by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book L’informazione finanziaria price-sensitive by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book Per una nuova filosofia della cittadinanza by Dei, Luigi, Luigi Dei
Cover of the book The Conservatory of Santa Teresa by Dei, Luigi, Luigi Dei
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy