Modulo Enti locali 2014 - Personale

Nonfiction, Reference & Language, Law, Urban State & Local Government, Business & Finance, Human Resources & Personnel Management
Cover of the book Modulo Enti locali 2014 - Personale by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di), Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di) ISBN: 9788821742880
Publisher: Ipsoa Publication: April 3, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
ISBN: 9788821742880
Publisher: Ipsoa
Publication: April 3, 2014
Imprint:
Language: Italian

In pochi anni e nonostante i blocchi contrattuali, la normativa sul personale degli enti locali è significativamente mutata.
Il cambiamento della disciplina di molti istituti è dovuto al succedersi di norme e micro norme che intervengono in modo non sempre coerente tra loro e da numerosi interventi interpretativi di vari organi (Corte dei conti e Ragioneria generale dello Stato in primo luogo) che, di fatto, hanno significativamente mutato le precedenti disposizioni o le modalità di loro applicazione.
Il manuale offre un’esposizione organica e aggiornata di tutte le fasi attinenti al rapporto di lavoro - dalla costituzione all’estinzione - delle diverse categorie ma anche della dirigenza e della specifica figura del segretario comunale e provinciale, approfondendone i diversi aspetti normativi, contrattuali, giurisprudenziali e dottrinali .
Particolare attenzione è posta anche alle strategie di organizzazione e gestione del personale in termini di pianificazione e di valutazione delle risorse umane sulla scorta dell’innovato quadro normativo.
STRUTTURA DEL VOLUME
PARTE I - Organizzazione
- Organizzazione e rapporto di lavoro
- Dotazione organica: rideterminazione e programmazione del personale
- Spesa di personale
- Potere del datore di lavoro
- Ciclo della performance e sistema di valutazione
- Trasparenza e integrità
PARTE II - Relazioni sindacali
- Sistema delle relazioni sindacali
- Fondo per le risorse decentrate
- Sistema dei controlli
PARTE III - Rapporto di lavoro
- Accesso, mobilità e fabbisogno di personale
- Contratto individuale e adempimenti
- Inquadramento e mansioni
- Regime delle incompatibilità
- Orario di lavoro
- Trattamento economico
- Sanzioni disciplinari
- Ferie
- Malattia
- Maternità
- Permessi
- Portatori di handicap e loro familiari
- Discriminazioni nel rapporto di lavoro
- Tipologie di lavoro flessibile
- Dirigenza
- Segretari comunali e provinciali
- Rapporto di lavoro non subordinato
- Cessazione del rapporto di lavoro
- Contenzioso
PARTE IV – Previdenza, fisco e infortuni
- Previdenza
- Trattamento di fine servizio e trattamento di fine rapporto
- Previdenza complementare
- Tassazione del reddito di lavoro dipendente
- Infortuni e malattie professionali: assicurazione obbligatoria
- Igiene e sicurezza del lavoro
Completa l’opera un funzionale Indice analitico

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In pochi anni e nonostante i blocchi contrattuali, la normativa sul personale degli enti locali è significativamente mutata.
Il cambiamento della disciplina di molti istituti è dovuto al succedersi di norme e micro norme che intervengono in modo non sempre coerente tra loro e da numerosi interventi interpretativi di vari organi (Corte dei conti e Ragioneria generale dello Stato in primo luogo) che, di fatto, hanno significativamente mutato le precedenti disposizioni o le modalità di loro applicazione.
Il manuale offre un’esposizione organica e aggiornata di tutte le fasi attinenti al rapporto di lavoro - dalla costituzione all’estinzione - delle diverse categorie ma anche della dirigenza e della specifica figura del segretario comunale e provinciale, approfondendone i diversi aspetti normativi, contrattuali, giurisprudenziali e dottrinali .
Particolare attenzione è posta anche alle strategie di organizzazione e gestione del personale in termini di pianificazione e di valutazione delle risorse umane sulla scorta dell’innovato quadro normativo.
STRUTTURA DEL VOLUME
PARTE I - Organizzazione
- Organizzazione e rapporto di lavoro
- Dotazione organica: rideterminazione e programmazione del personale
- Spesa di personale
- Potere del datore di lavoro
- Ciclo della performance e sistema di valutazione
- Trasparenza e integrità
PARTE II - Relazioni sindacali
- Sistema delle relazioni sindacali
- Fondo per le risorse decentrate
- Sistema dei controlli
PARTE III - Rapporto di lavoro
- Accesso, mobilità e fabbisogno di personale
- Contratto individuale e adempimenti
- Inquadramento e mansioni
- Regime delle incompatibilità
- Orario di lavoro
- Trattamento economico
- Sanzioni disciplinari
- Ferie
- Malattia
- Maternità
- Permessi
- Portatori di handicap e loro familiari
- Discriminazioni nel rapporto di lavoro
- Tipologie di lavoro flessibile
- Dirigenza
- Segretari comunali e provinciali
- Rapporto di lavoro non subordinato
- Cessazione del rapporto di lavoro
- Contenzioso
PARTE IV – Previdenza, fisco e infortuni
- Previdenza
- Trattamento di fine servizio e trattamento di fine rapporto
- Previdenza complementare
- Tassazione del reddito di lavoro dipendente
- Infortuni e malattie professionali: assicurazione obbligatoria
- Igiene e sicurezza del lavoro
Completa l’opera un funzionale Indice analitico

More books from Ipsoa

Cover of the book Contrattazione in deroga by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book Customer administration e processo order to cash by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book Processo Amministrativo by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book Guida per Manager nell'era digitale by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book La pratica del processo penale. Volume III by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book Flessibilità nel lavoro autonomo by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book La fusione delle società by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book Come gestire il passaggio generazionale by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book Strumenti di Pianificazione e Protezione Patrimoniale by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book Le ispezioni tributarie by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book Iva 2016 by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book Società di comodo by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book Nuove frontiere del marketing by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book Determinazione dell'assegno di mantenimento by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
Cover of the book La tassazione sui rifiuti by A. Boscati, T. Grandelli, R. Ruffini, M. Zamberlan (a cura di)
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy