Modi di vedere

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Modi di vedere by John Berger, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: John Berger ISBN: 9788833974361
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: October 1, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: John Berger
ISBN: 9788833974361
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: October 1, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Questa raccolta di testi e immagini in parte inediti ricompone per la prima volta i molti aspetti di un’opera che ha la caratteristica più unica che rara di presentarsi come dispersa nella sua molteplicità. Di volta in volta narratore, sceneggiatore cinematografico, autore teatrale, giornalista, critico letterario. Critico d’arte, sempre impegnato nelle grandi cause dell’umanità – dal destino dei lavoratori migranti in Europa alle recenti testimonianze sulla realtà palestinese – John Berger ha scelto la non specializzazione e la non professionalizzazione come stile di vita. E come il solo modo possibile per restare partecipe di una realtà fatta di rapporti personali, contatti fisici, scambi emotivi che escludono qualsiasi forma di astrazione ideologica, garantendo l’aderenza a una realtà colta sempre in modo diretto e personale. Tra i testi scelti e curati da Maria Nadotti, la testimonianza su Ramallah, l’intervista sulla collaborazione con il regista Alain Tanner o le pagine su Tiziano e Caravaggio danno un’idea della ricchezza e dell’altezza di ispirazione di uno dei più grandi autori contemporanei.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questa raccolta di testi e immagini in parte inediti ricompone per la prima volta i molti aspetti di un’opera che ha la caratteristica più unica che rara di presentarsi come dispersa nella sua molteplicità. Di volta in volta narratore, sceneggiatore cinematografico, autore teatrale, giornalista, critico letterario. Critico d’arte, sempre impegnato nelle grandi cause dell’umanità – dal destino dei lavoratori migranti in Europa alle recenti testimonianze sulla realtà palestinese – John Berger ha scelto la non specializzazione e la non professionalizzazione come stile di vita. E come il solo modo possibile per restare partecipe di una realtà fatta di rapporti personali, contatti fisici, scambi emotivi che escludono qualsiasi forma di astrazione ideologica, garantendo l’aderenza a una realtà colta sempre in modo diretto e personale. Tra i testi scelti e curati da Maria Nadotti, la testimonianza su Ramallah, l’intervista sulla collaborazione con il regista Alain Tanner o le pagine su Tiziano e Caravaggio danno un’idea della ricchezza e dell’altezza di ispirazione di uno dei più grandi autori contemporanei.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Golden Hill - Edizione Italiana by John Berger
Cover of the book Opere vol. 8 1915-1917 by John Berger
Cover of the book La scoperta dell'universo by John Berger
Cover of the book Di un mondo che non c'è più by John Berger
Cover of the book La vita segreta dei semi by John Berger
Cover of the book Quando tutto sarà finito by John Berger
Cover of the book Casi clinici 5: L'uomo dei topi by John Berger
Cover of the book Casta Diva by John Berger
Cover of the book Organi sessuali, evoluzione e biodiversità by John Berger
Cover of the book La porta stretta by John Berger
Cover of the book I segreti delle nuvole by John Berger
Cover of the book Il mondo dei quanti by John Berger
Cover of the book Bugiardi nati by John Berger
Cover of the book Una principessa in fuga by John Berger
Cover of the book La donna del martedì by John Berger
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy