Media ospitali e inospitali: un'alternativa-chiave per una sfera pubblica democratica

Published in Sociologia n. 2/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Note

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Media ospitali e inospitali: un'alternativa-chiave per una sfera pubblica democratica by Guido Gili, Vincenzo Costa, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Gili, Vincenzo Costa ISBN: 9788849260502
Publisher: Gangemi Editore Publication: June 22, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Guido Gili, Vincenzo Costa
ISBN: 9788849260502
Publisher: Gangemi Editore
Publication: June 22, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Una delle condizioni fondamentali per lo sviluppo e il mantenimento di una sfera pubblica democratica e pluralistica è che i media siano dei “luoghi di ospitalità”. I media infatti hanno un “potere di ospitalità” che possono concedere a qualcuno e negare a qualcun altro. Tale potere si basa, come è noto, sul fatto che essi costituiscono i gatekeeper che decidono largamente quali personaggi, contenuti, temi diventeranno oggetto dell'attenzione e dell'interesse del (loro) pubblico. Di più: come già hanno mostrato Lazarsfeld e Merton in uno dei loro pionieristici studi sulla comunicazione di massa (1948), i media mainstream accrescono l'importanza e la centralità sociale delle persone, dei gruppi, dei temi di cui si occupano, non solo perché ne consentono una circolazione e una visibilità allargata, ma anche perché ne accrescono la rilevanza pubblica per il prestigio di cui godono e che su di essi trasferiscono.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una delle condizioni fondamentali per lo sviluppo e il mantenimento di una sfera pubblica democratica e pluralistica è che i media siano dei “luoghi di ospitalità”. I media infatti hanno un “potere di ospitalità” che possono concedere a qualcuno e negare a qualcun altro. Tale potere si basa, come è noto, sul fatto che essi costituiscono i gatekeeper che decidono largamente quali personaggi, contenuti, temi diventeranno oggetto dell'attenzione e dell'interesse del (loro) pubblico. Di più: come già hanno mostrato Lazarsfeld e Merton in uno dei loro pionieristici studi sulla comunicazione di massa (1948), i media mainstream accrescono l'importanza e la centralità sociale delle persone, dei gruppi, dei temi di cui si occupano, non solo perché ne consentono una circolazione e una visibilità allargata, ma anche perché ne accrescono la rilevanza pubblica per il prestigio di cui godono e che su di essi trasferiscono.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book «Restituiamo la Storia» - Atlante geostorico di Rodi by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book L'ombelico d'Italia by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book Santo Stefano a La Maddalena by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book Antonio Ligabue (1899-1965) by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book Il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book Tatsumi Orimoto - Art Mama by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book Stili del razionalismo by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book Power and pathos by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book Laura Thermes. Progetti per il sud / L'area metropolitana dello stretto by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 46 / 2013 by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book «Restituiamo la Storia» - dal Lazio all'Oltremare by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book San Pellegrino tra mito e storia by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book Lorella Cedroni: teorica della politica by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book Arte sacra a Pomezia by Guido Gili, Vincenzo Costa
Cover of the book Kazakhstan Central Concert Hall by Guido Gili, Vincenzo Costa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy