Matrimoni omosessuali. La marcia verso l’uguaglianza

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Gay Studies, Political Science, Politics, Civil Rights
Cover of the book Matrimoni omosessuali. La marcia verso l’uguaglianza by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna ISBN: 9788867970674
Publisher: goWare Publication: May 23, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
ISBN: 9788867970674
Publisher: goWare
Publication: May 23, 2013
Imprint:
Language: Italian

[Tempo di lettura: 90 minuti c.a.]

Con il sì del Parlamento francese, i Paesi del mondo in cui i matrimoni omosessuali sono legali sono 14. Verrebbe da dire: ancora pochi rispetto alle 193 nazioni dell’ONU! Eppure qualche decennio fa questo numero era assolutamente impensabile. Il cammino di questa causa ha quasi dell’incredibile e un valore simbolico enorme: nelle grandi democrazie è stata posta fine alla discriminazione subita da chi ama persone dello stesso sesso. Questo ebook, che si può leggere nel tempo di un episodio della serie televisiva “Gossip Girl”, ricostruisce questo cammino dalla rivolta del bar di Stonewall a New York il 28 giugno del 1969 alla legge francese del 23 aprile 2013.

La prima nazione a riconoscere l’uguaglianza omosessuale sono stati i Paesi Bassi nel 2001; all’epoca schierarsi in favore dei diritti degli omosessuali significava subire la bocciatura delle opinioni pubbliche, come è avvenuto a John Kerry alle presidenziali USA del 2004. Otto anni dopo invece Barack Obama è riuscito a vincere anche grazie al suo “ok” alle nozze omosessuali.

Il vento favorevole ai diritti degli omosessuali è spirato forte anche in Europa negli ultimi anni, ma non in Italia. Il nostro Paese sconta un ritardo culturale molto forte, nonostante la Corte Costituzionale abbia chiarito che nessuna norma della nostra Costituzione impedisce il riconoscimento dell’uguaglianza per gli omosessuali. L’unico tentativo fatto negli ultimi anni, il progetto di legge dei DICO, è fallito anche per l’opposizione della Chiesa cattolica. Una situazione che distanzia il nostro Paese sempre di più dall’Europa e dal resto delle grandi democrazie occidentale.

In Italia la scintilla di Stonewall deve ancora provocare l’incendio. E forse ci sarà ancora da aspettare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

[Tempo di lettura: 90 minuti c.a.]

Con il sì del Parlamento francese, i Paesi del mondo in cui i matrimoni omosessuali sono legali sono 14. Verrebbe da dire: ancora pochi rispetto alle 193 nazioni dell’ONU! Eppure qualche decennio fa questo numero era assolutamente impensabile. Il cammino di questa causa ha quasi dell’incredibile e un valore simbolico enorme: nelle grandi democrazie è stata posta fine alla discriminazione subita da chi ama persone dello stesso sesso. Questo ebook, che si può leggere nel tempo di un episodio della serie televisiva “Gossip Girl”, ricostruisce questo cammino dalla rivolta del bar di Stonewall a New York il 28 giugno del 1969 alla legge francese del 23 aprile 2013.

La prima nazione a riconoscere l’uguaglianza omosessuale sono stati i Paesi Bassi nel 2001; all’epoca schierarsi in favore dei diritti degli omosessuali significava subire la bocciatura delle opinioni pubbliche, come è avvenuto a John Kerry alle presidenziali USA del 2004. Otto anni dopo invece Barack Obama è riuscito a vincere anche grazie al suo “ok” alle nozze omosessuali.

Il vento favorevole ai diritti degli omosessuali è spirato forte anche in Europa negli ultimi anni, ma non in Italia. Il nostro Paese sconta un ritardo culturale molto forte, nonostante la Corte Costituzionale abbia chiarito che nessuna norma della nostra Costituzione impedisce il riconoscimento dell’uguaglianza per gli omosessuali. L’unico tentativo fatto negli ultimi anni, il progetto di legge dei DICO, è fallito anche per l’opposizione della Chiesa cattolica. Una situazione che distanzia il nostro Paese sempre di più dall’Europa e dal resto delle grandi democrazie occidentale.

In Italia la scintilla di Stonewall deve ancora provocare l’incendio. E forse ci sarà ancora da aspettare.

More books from goWare

Cover of the book 106 tweet sui cani... dalle celebrità by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book Né vero né falso. Nella Rete il dubbio è inevitabile - Web nostrum 2 by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book .it – Об Италии на итальянском 3 – L’Italia in italiano 3 by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book Contro il conflitto di civiltà. Sul «ritorno del religioso» nei conflitti contemporanei del Medio Oriente by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book La scelta di essere. Strumenti per ritrovare il cammino verso noi stessi by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book Fenomenologia dei social network. Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book L’Italiano e la rete, le reti per l’italiano by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book Pietra su Pietra - anno 63 n.1 2016 by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book .it – Italy to go 4. Italian language and culture course for English speakers A1-A2 by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book Fabbriche 4.0. Percorsi di trasformazione digitale della manifattura italiana by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book Io & Asia. Storia di un cane che non voleva vivere by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book No más by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book Librai si salvi chi può by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Il progresso tecnico, il lavoro, l’organizzazione – Vol. 3 by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
Cover of the book La cooperazione: impresa e movimento sociale by Andrea Mollica, Caterina Varenna, Andrea Mollica, Caterina Varenna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy