Maternità

Fiction & Literature, Anthologies
Cover of the book Maternità by Ada Negri, anna ruggieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ada Negri ISBN: 9788826492988
Publisher: anna ruggieri Publication: September 18, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Ada Negri
ISBN: 9788826492988
Publisher: anna ruggieri
Publication: September 18, 2017
Imprint:
Language: Italian

Maternità è la terza raccolta di poesie di Ada Negri pubblicata nel 1904: in quest’opera l’autrice celebra le madri e la maternità.
Ada arriva a quest’opera in anni difficili, in cui vive in prima persona la maternità, ma non riesce a godere di un matrimonio felice.
I suoi versi sono sempre ricchi di elementi autobiografici, come quando ci restituisce il ricordo del canto della ninna nanna della madre, ma anche sempre pregni di una pulsione morale, come nelle stesse ninne nanne di speranza e come quando non manca di ricordarci il ruolo delle donne operaie che assolvono a due compiti: di madri e di lavoratrici.
Il suo linguaggio e il suo realismo sono sempre di un’immediatezza disarmante, ma in quest’opera spesso anche leggeri come l’innocenza dei figli.
“Per strappare dal silenzio le parole delle madri bisogna ritornare alla culla, alla filastrocca, al canto delle risaie e delle filande. Lì vivono i discorsi delle donne, lì arde il loro essere, si consuma la loro opera di madri e di lavoratrici. Ed è lì che nasce e si sviluppa la poetica della maternità, unica e straordinaria nel suo genere, della poetessa più femminile che io conosca.” (Alfia Milazzo)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Maternità è la terza raccolta di poesie di Ada Negri pubblicata nel 1904: in quest’opera l’autrice celebra le madri e la maternità.
Ada arriva a quest’opera in anni difficili, in cui vive in prima persona la maternità, ma non riesce a godere di un matrimonio felice.
I suoi versi sono sempre ricchi di elementi autobiografici, come quando ci restituisce il ricordo del canto della ninna nanna della madre, ma anche sempre pregni di una pulsione morale, come nelle stesse ninne nanne di speranza e come quando non manca di ricordarci il ruolo delle donne operaie che assolvono a due compiti: di madri e di lavoratrici.
Il suo linguaggio e il suo realismo sono sempre di un’immediatezza disarmante, ma in quest’opera spesso anche leggeri come l’innocenza dei figli.
“Per strappare dal silenzio le parole delle madri bisogna ritornare alla culla, alla filastrocca, al canto delle risaie e delle filande. Lì vivono i discorsi delle donne, lì arde il loro essere, si consuma la loro opera di madri e di lavoratrici. Ed è lì che nasce e si sviluppa la poetica della maternità, unica e straordinaria nel suo genere, della poetessa più femminile che io conosca.” (Alfia Milazzo)

More books from anna ruggieri

Cover of the book Il potere della volontà by Ada Negri
Cover of the book La visita meravigliosa by Ada Negri
Cover of the book Le mille e una notte by Ada Negri
Cover of the book La Psiche domina la materia by Ada Negri
Cover of the book Che cosa è l'amore by Ada Negri
Cover of the book Padri e figli by Ada Negri
Cover of the book Crime and Punishment by Ada Negri
Cover of the book Trattato di parapsicologia by Ada Negri
Cover of the book La volontà di credere by Ada Negri
Cover of the book Il principe by Ada Negri
Cover of the book Swann’s Way by Ada Negri
Cover of the book Mastro Don Gesualdo by Ada Negri
Cover of the book Educare i bambini by Ada Negri
Cover of the book Novelle per un anno by Ada Negri
Cover of the book Il Santo by Ada Negri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy