Mamme che amano troppo. Per non crescere piccoli tiranni e figli bamboccioni

Nonfiction, Family & Relationships, Family Relationships, Motherhood
Cover of the book Mamme che amano troppo. Per non crescere piccoli tiranni e figli bamboccioni by Osvaldo Poli, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Osvaldo Poli ISBN: 9788821581267
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: March 10, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Osvaldo Poli
ISBN: 9788821581267
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: March 10, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Che cosa trasforma un bambino-pulcino in un piccolo tiranno, capace di tenere in scacco la famiglia, e poi - da ragazzo - in un bamboccione insicuro di sé? È possibile "amare troppo" un figlio? In questo libro Osvaldo Poli mette in guardia i genitori: anche l'amore di una mamma (ma anche di un papà ) verso un figlio può venire snaturato dall'eccesso. Anche in ambito educativo è necessario esercitare la virtù della Temperanza. Il testo individua i "virus" psicologici e relazionali che spingono un genitore ad "amare troppo"; analizza le cause che generano tali "virus" (prima tra tutte: l'assenza del padre, imposta dalla madre o cercata dal padre stesso come un rifugio deresponsabilizzante); presenta alcuni "prodotti educativi" di tali "eccessi d'amore", ma anche le conseguenze (frustrazione, stanchezza, esaurimento e delusione) per le mamme protagoniste di questo "troppo amore"; suggerisce infine strategie, strumenti e metodi per guarire dal "troppo amore".
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Che cosa trasforma un bambino-pulcino in un piccolo tiranno, capace di tenere in scacco la famiglia, e poi - da ragazzo - in un bamboccione insicuro di sé? È possibile "amare troppo" un figlio? In questo libro Osvaldo Poli mette in guardia i genitori: anche l'amore di una mamma (ma anche di un papà ) verso un figlio può venire snaturato dall'eccesso. Anche in ambito educativo è necessario esercitare la virtù della Temperanza. Il testo individua i "virus" psicologici e relazionali che spingono un genitore ad "amare troppo"; analizza le cause che generano tali "virus" (prima tra tutte: l'assenza del padre, imposta dalla madre o cercata dal padre stesso come un rifugio deresponsabilizzante); presenta alcuni "prodotti educativi" di tali "eccessi d'amore", ma anche le conseguenze (frustrazione, stanchezza, esaurimento e delusione) per le mamme protagoniste di questo "troppo amore"; suggerisce infine strategie, strumenti e metodi per guarire dal "troppo amore".

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book E l'angelo partì da lei by Osvaldo Poli
Cover of the book Anche Dio è infelice by Osvaldo Poli
Cover of the book Santi nella Misericordia by Osvaldo Poli
Cover of the book Il discepolato nel Nuovo Testamento. Riflessioni bibliche e spirituali by Osvaldo Poli
Cover of the book Siamo tutti assetati by Osvaldo Poli
Cover of the book Generato, non procreato. La sfida dell'adozione by Osvaldo Poli
Cover of the book L'urlo di Dio. Perché non lo senti? by Osvaldo Poli
Cover of the book Francesco e Chiara. «Dove è odio, fa’ che io porti l’amore» by Osvaldo Poli
Cover of the book Storia di una capinera by Osvaldo Poli
Cover of the book La Parola intimata. Introduzione ai libri profetici by Osvaldo Poli
Cover of the book «Lascia andare il mio popolo». Riflessioni bibliche sul cammino dell’Esodo by Osvaldo Poli
Cover of the book Amare by Osvaldo Poli
Cover of the book Storia della mia vita by Osvaldo Poli
Cover of the book Pink Lady by Osvaldo Poli
Cover of the book Sulle spalle dei giganti. Le grandi verità della fede meditate e vissute con i Padri della Chiesa by Osvaldo Poli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy