Madame Curie

Indipendenza e modernità

Biography & Memoir, Reference
Cover of the book Madame Curie by Pier Luigi Gaspa, Imprimatur
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Luigi Gaspa ISBN: 9788868304546
Publisher: Imprimatur Publication: April 29, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Pier Luigi Gaspa
ISBN: 9788868304546
Publisher: Imprimatur
Publication: April 29, 2016
Imprint:
Language: Italian

«Il genio ribelle di Marie non ha investito soltanto la costellazione delle più avanzate teorie della fisica e della chimica… Ha rivoluzionato i costumi abituali del mondo della sua epoca. Dovremmo dire, però, che non era tanto la personificazione di una conoscenza perversa quanto un simbolo di modernità e indipendenza. E tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l’intreccio profondo tra il voler scavare oltre le proprietà visibili delle entità materiali e la dedizione al lavoro, nella convinzione che la determinazione nella ricerca e l’insofferenza per i vincoli ingiusti fossero due facce della stessa medaglia: una curiosità che era piacere della scoperta e disprezzo di ogni rischio personale».
G.G.

Marie Curie è stata una delle personalità più importanti del Ventesimo secolo. Scopritrice insieme al marito Pierre del radio, ha dato il via a una vera e propria era: quella dell’esplorazione dell’atomo. Prima donna a ottenere il Nobel (insieme a Pierre), primo scienziato a riceverne un secondo, prima donna a insegnare alla Sorbona di Parigi, la sua carriera è stata una continua, caparbia, appassionata ricerca alla scoperta dei misteri della radioattività e delle sue applicazioni. Una tenace figura di genio che, pur vacillando a causa delle tragedie che l’hanno colpita, ha continuato a operare con abnegazione e impegno, lasciando un’eredità di incomparabile portata.

Pier Luigi Gaspa, biologo prestato al fumetto e non restituito, traduttore e saggista, si interessa in particolare dell’uso educativo e didattico delle strisce disegnate. Fra i suoi libri, La scienza tra le nuvole (2007, con Giulio Giorello), Per la libertà. La Resistenza nel fumetto (2009, con Luciano Niccolai), Verso Selene. Il romanzo dell’Uomo sulla Luna. Dall’immaginazione alla scienza (2009).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Il genio ribelle di Marie non ha investito soltanto la costellazione delle più avanzate teorie della fisica e della chimica… Ha rivoluzionato i costumi abituali del mondo della sua epoca. Dovremmo dire, però, che non era tanto la personificazione di una conoscenza perversa quanto un simbolo di modernità e indipendenza. E tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l’intreccio profondo tra il voler scavare oltre le proprietà visibili delle entità materiali e la dedizione al lavoro, nella convinzione che la determinazione nella ricerca e l’insofferenza per i vincoli ingiusti fossero due facce della stessa medaglia: una curiosità che era piacere della scoperta e disprezzo di ogni rischio personale».
G.G.

Marie Curie è stata una delle personalità più importanti del Ventesimo secolo. Scopritrice insieme al marito Pierre del radio, ha dato il via a una vera e propria era: quella dell’esplorazione dell’atomo. Prima donna a ottenere il Nobel (insieme a Pierre), primo scienziato a riceverne un secondo, prima donna a insegnare alla Sorbona di Parigi, la sua carriera è stata una continua, caparbia, appassionata ricerca alla scoperta dei misteri della radioattività e delle sue applicazioni. Una tenace figura di genio che, pur vacillando a causa delle tragedie che l’hanno colpita, ha continuato a operare con abnegazione e impegno, lasciando un’eredità di incomparabile portata.

Pier Luigi Gaspa, biologo prestato al fumetto e non restituito, traduttore e saggista, si interessa in particolare dell’uso educativo e didattico delle strisce disegnate. Fra i suoi libri, La scienza tra le nuvole (2007, con Giulio Giorello), Per la libertà. La Resistenza nel fumetto (2009, con Luciano Niccolai), Verso Selene. Il romanzo dell’Uomo sulla Luna. Dall’immaginazione alla scienza (2009).

More books from Imprimatur

Cover of the book Gesù era ricco by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book Finding Richard III: by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book KAJAL by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book '68 by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book Il Volo by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book Vi dichiaro divorziati by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book Bosch e l'enigma delle fragole by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book IL TRAMONTO DELL'EURO. Come e perché la fine della moneta unica salverebbe democrazia e benessere in Europa by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book Il vocabolario di Papa Francesco by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book Il nome della rosa è rosa! by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book Anche contro donne e bambini by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book Chi ha suicidato il Pd by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book Il caso Parolisi. by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book Perla by Pier Luigi Gaspa
Cover of the book Bartali by Pier Luigi Gaspa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy