Lo storico come coach della formazione

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, History, Educational Theory, Adult & Continuing Education, Religion & Spirituality, Philosophy, Criticism, & Surveys
Cover of the book Lo storico come coach della formazione by Gianluca Vivacqua, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianluca Vivacqua ISBN: 9788825404623
Publisher: Delos Digital Publication: January 16, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Gianluca Vivacqua
ISBN: 9788825404623
Publisher: Delos Digital
Publication: January 16, 2018
Imprint:
Language: Italian

Saggi - saggio (75 pagine) - Questo manuale non è solo una trattazione di teoria della storia: la espone – certamente – nelle sue linee generali, ma si propone anche di applicarla al bagaglio dello storico che voglia reinventarsi come coach della formazione.

La storia ha per oggetto il passato? No, è un’inesattezza. La storia studia il presente e si interessa al futuro. E si occupa del passato solo in raffronto al presente, cioè per spiegarlo nella sua genesi.

Di fronte a sé, lo storico ha tre strade: o studiare il passato, ritirandosi dalla realtà (e sapendo quindi che il suo studio non avrà molti sbocchi in essa), o insegnare ciò che della storia è già stato rimasticato e ricapitolato (altra attività non troppo utile), oppure osservare la realtà del presente e iniziare a selezionare tra eventi importanti, capitali, ed eventi secondari. La teoria della storia aiuta proprio ad analizzare ciò che c’è di veramente storico o non-storico negli eventi che accadono intorno a noi.

Ma questa non è solo una trattazione di teoria della storia: la espone – certamente – nelle sue linee generali, ma si propone anche di applicarla al bagaglio dello storico che voglia reinventarsi come coach della formazione. Lo storico come coach è prima di tutto un “consigliere aneddotista”, che si serve di aneddoti (biografici) o di scenari (storici) per fornire al suo uditorio una chiave utile a comprendere i problemi del presente (individuale o globale), confrontandoli con situazioni passate analoghe, simili o equivalenti.

Gianluca Vivacqua, storico di professione, dal 2007 al 2012 ha pubblicato opere di vario genere (poesia, narrativa, manualistica, quaderni didattici). Nel 2013 pubblica il suo primo e-book: Un tassinaro a Roma, edito su ebookservice.net. Seguono alcuni altri saggi e testi di narrativa (Sei storie di quaderni, La pnl contro le parole volgari, Tuttologia, Disegno storico dell’espansionismo umano, Storie (Historiae), Ouvertures dei tempi di crisi), fino all’approdo, nel gennaio 2017, nel catalogo Delos Digital con Scrittura creativa e produzione per lo spettacolo. Da luglio 2017 è giornalista pubblicista e collabora con varie testate online. Ha un blog di riferimento che è una sorta di zibaldone web (webaldone).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Saggi - saggio (75 pagine) - Questo manuale non è solo una trattazione di teoria della storia: la espone – certamente – nelle sue linee generali, ma si propone anche di applicarla al bagaglio dello storico che voglia reinventarsi come coach della formazione.

La storia ha per oggetto il passato? No, è un’inesattezza. La storia studia il presente e si interessa al futuro. E si occupa del passato solo in raffronto al presente, cioè per spiegarlo nella sua genesi.

Di fronte a sé, lo storico ha tre strade: o studiare il passato, ritirandosi dalla realtà (e sapendo quindi che il suo studio non avrà molti sbocchi in essa), o insegnare ciò che della storia è già stato rimasticato e ricapitolato (altra attività non troppo utile), oppure osservare la realtà del presente e iniziare a selezionare tra eventi importanti, capitali, ed eventi secondari. La teoria della storia aiuta proprio ad analizzare ciò che c’è di veramente storico o non-storico negli eventi che accadono intorno a noi.

Ma questa non è solo una trattazione di teoria della storia: la espone – certamente – nelle sue linee generali, ma si propone anche di applicarla al bagaglio dello storico che voglia reinventarsi come coach della formazione. Lo storico come coach è prima di tutto un “consigliere aneddotista”, che si serve di aneddoti (biografici) o di scenari (storici) per fornire al suo uditorio una chiave utile a comprendere i problemi del presente (individuale o globale), confrontandoli con situazioni passate analoghe, simili o equivalenti.

Gianluca Vivacqua, storico di professione, dal 2007 al 2012 ha pubblicato opere di vario genere (poesia, narrativa, manualistica, quaderni didattici). Nel 2013 pubblica il suo primo e-book: Un tassinaro a Roma, edito su ebookservice.net. Seguono alcuni altri saggi e testi di narrativa (Sei storie di quaderni, La pnl contro le parole volgari, Tuttologia, Disegno storico dell’espansionismo umano, Storie (Historiae), Ouvertures dei tempi di crisi), fino all’approdo, nel gennaio 2017, nel catalogo Delos Digital con Scrittura creativa e produzione per lo spettacolo. Da luglio 2017 è giornalista pubblicista e collabora con varie testate online. Ha un blog di riferimento che è una sorta di zibaldone web (webaldone).

More books from Delos Digital

Cover of the book Tutte le sfumature di Senza Sfumature by Gianluca Vivacqua
Cover of the book Più oscuro della notte by Gianluca Vivacqua
Cover of the book La traccia dell'armonia by Gianluca Vivacqua
Cover of the book Immersione profonda by Gianluca Vivacqua
Cover of the book Sherlock Holmes e l'avventura del judoka sfortunato by Gianluca Vivacqua
Cover of the book Solomon Kane: Fenomeni osservabili by Gianluca Vivacqua
Cover of the book Urban Jungle: Corteggiamento by Gianluca Vivacqua
Cover of the book Urban Jungle: L'isola by Gianluca Vivacqua
Cover of the book 100 femmine sul ghiaccio by Gianluca Vivacqua
Cover of the book Risveglio al di là del tempo by Gianluca Vivacqua
Cover of the book Amore e sangue by Gianluca Vivacqua
Cover of the book L'innocenza perduta by Gianluca Vivacqua
Cover of the book La mediatrice by Gianluca Vivacqua
Cover of the book Il paradiso mi scrive by Gianluca Vivacqua
Cover of the book All'ombra di Sherlock Holmes - 13. Domicile Conjugal by Gianluca Vivacqua
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy