Lo scriba

Nonfiction, History, Ancient History
Cover of the book Lo scriba by Alessandro Roccati, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Roccati ISBN: 9788858100226
Publisher: Editori Laterza Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alessandro Roccati
ISBN: 9788858100226
Publisher: Editori Laterza
Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«C'è qui [uno] come Hardedef, c'è un altro come Imhotep? Non è nato nel nostro tempo [uno] come Neferti, Khety, il loro primo. Ti farò conoscere il nome di Ptahemdjehuti, Khakheperraseneb. C'è un altro come Ptahhotep e Kaires?» (Papiro Chester Beatty IV vs 3,5). Così esordisce il passo celebre che contiene un catalogo di scrittori. Di classici potremmo dire, perché tutti vissuti parecchi secoli prima della composizione che li menziona (XIII secolo a.C.?), e che si esprimevano nella lingua antica, alquanto diversa da quella (il neoegiziano) che era oramai subentrata nell'uso. L'ignoto autore della citazione se ne serve per ribadire il concetto che la scrittura è più duratura della pietra con cui furono costruite le piramidi; anzi chi la sa adoperare è più sicuro delle mummie che furono rinchiuse in sepolcri sontuosi.Acquista l'ebook e continua a leggere!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«C'è qui [uno] come Hardedef, c'è un altro come Imhotep? Non è nato nel nostro tempo [uno] come Neferti, Khety, il loro primo. Ti farò conoscere il nome di Ptahemdjehuti, Khakheperraseneb. C'è un altro come Ptahhotep e Kaires?» (Papiro Chester Beatty IV vs 3,5). Così esordisce il passo celebre che contiene un catalogo di scrittori. Di classici potremmo dire, perché tutti vissuti parecchi secoli prima della composizione che li menziona (XIII secolo a.C.?), e che si esprimevano nella lingua antica, alquanto diversa da quella (il neoegiziano) che era oramai subentrata nell'uso. L'ignoto autore della citazione se ne serve per ribadire il concetto che la scrittura è più duratura della pietra con cui furono costruite le piramidi; anzi chi la sa adoperare è più sicuro delle mummie che furono rinchiuse in sepolcri sontuosi.Acquista l'ebook e continua a leggere!

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'arte svelata. B. Dal Tardoantico al Gotico internazionale by Alessandro Roccati
Cover of the book La giustizia dei vincitori by Alessandro Roccati
Cover of the book Il confino fascista by Alessandro Roccati
Cover of the book Pietre dello scandalo by Alessandro Roccati
Cover of the book Invito a teatro by Alessandro Roccati
Cover of the book Prontuario di grammatica by Alessandro Roccati
Cover of the book La ragione populista by Alessandro Roccati
Cover of the book Le avventure della ragione. vol. 2. Dall'Umanesimo all'Idealismo by Alessandro Roccati
Cover of the book L'arte lunga by Alessandro Roccati
Cover of the book 1968. La grande contestazione by Alessandro Roccati
Cover of the book Le crisi economiche in Italia by Alessandro Roccati
Cover of the book L'etica del ribelle by Alessandro Roccati
Cover of the book Il mondo di Atene by Alessandro Roccati
Cover of the book La democrazia della stampa by Alessandro Roccati
Cover of the book Un'etica senza Dio by Alessandro Roccati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy