ll rapporto di agenzia. dell' Accordo Economico Collettivo 30 luglio 2014 .

Aggiornato al nuovo AEC 30 luglio 2014 .

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment
Cover of the book ll rapporto di agenzia. dell' Accordo Economico Collettivo 30 luglio 2014 . by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina ISBN: 9788892158573
Publisher: Giappichelli Editore Publication: May 21, 2015
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
ISBN: 9788892158573
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: May 21, 2015
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Il volume vuole offrire un contributo all’informazione dei professionisti e degli operatori nel settore del rapporto di agenzia con criteri di praticità e completezza. La disciplina del contratto di agenzia ha subito importanti evoluzioni sia sotto il profilo processuale sia, soprattutto, sotto quello sostanziale. La trattazione in particolare parte dal presupposto che la materia, nel nostro Paese, è caratterizzata dal tentativo di integrazione fra contrattazione collettiva e disciplina legislativa del rapporto. Sono infatti intervenute rilevanti modifiche delle norme del codice civile relative al rapporto di agenzia: dalla riforma realizzata nel 1999 (per dare completa attuazione alla direttiva europea), alla sostanziale abolizione dello star del credere e all’introduzione di un compenso per il patto di non concorrenza postcontrattuale con gli interventi delle leggi comunitarie del 1999 e del 2000.Gli AEC del 2002, successivi alla riforma di legge hanno disciplinato le notevoli innovazioni: le variazioni di zona, clientela e provvigione, l’obbligo di non concorrenza postcontrattuale e relativa indennità, l’indennità di scioglimento del rapporto.Tra gli argomenti trattati assume un ruolo rilevante quello dell’indennità di scioglimento del rapporto, che costituisce da sempre un aspetto particolarmente delicato, oggetto di frequenti controversie tra le parti. In relazione a tale questione si è voluta analizzare in modo approfondito la problematica, molto dibattuta sia in dottrina che in giurisprudenza, della validità della disciplina collettiva rispetto a quella dell’art. 1751 c.c., anche alla luce della giurisprudenza comunitaria e di quella della Suprema Corte di Cassazione. L’AEC del 2014 disciplina l’istituto in esame in modo innovativo rispetto a quello precedente e nel testo si affronta la questione della compatibilità della norma collettiva con la disciplina comunitaria.Il presente volume fornisce un quadro aggiornato della materia, anche con riferimento alle sentenze di merito e di legittimità cercando di citare tutte le pronunce disponibili sul tema, in modo da consentire al lettore una valutazione più approfondita possibile della giurisprudenza.Luigi Perina, presidente della sezione lavoro del Tribunale di Venezia, presidente della sezione Veneto del Centro Studi Domenico Napoletano. Gianpiero Maria Belligoli, avvocato giuslavorista del Foro di Verona, patrocinante in Cassazione, presidente A.G.I. Veneto, è autore di varie pubblicazioni giuridiche e articoli su riviste specializzate.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume vuole offrire un contributo all’informazione dei professionisti e degli operatori nel settore del rapporto di agenzia con criteri di praticità e completezza. La disciplina del contratto di agenzia ha subito importanti evoluzioni sia sotto il profilo processuale sia, soprattutto, sotto quello sostanziale. La trattazione in particolare parte dal presupposto che la materia, nel nostro Paese, è caratterizzata dal tentativo di integrazione fra contrattazione collettiva e disciplina legislativa del rapporto. Sono infatti intervenute rilevanti modifiche delle norme del codice civile relative al rapporto di agenzia: dalla riforma realizzata nel 1999 (per dare completa attuazione alla direttiva europea), alla sostanziale abolizione dello star del credere e all’introduzione di un compenso per il patto di non concorrenza postcontrattuale con gli interventi delle leggi comunitarie del 1999 e del 2000.Gli AEC del 2002, successivi alla riforma di legge hanno disciplinato le notevoli innovazioni: le variazioni di zona, clientela e provvigione, l’obbligo di non concorrenza postcontrattuale e relativa indennità, l’indennità di scioglimento del rapporto.Tra gli argomenti trattati assume un ruolo rilevante quello dell’indennità di scioglimento del rapporto, che costituisce da sempre un aspetto particolarmente delicato, oggetto di frequenti controversie tra le parti. In relazione a tale questione si è voluta analizzare in modo approfondito la problematica, molto dibattuta sia in dottrina che in giurisprudenza, della validità della disciplina collettiva rispetto a quella dell’art. 1751 c.c., anche alla luce della giurisprudenza comunitaria e di quella della Suprema Corte di Cassazione. L’AEC del 2014 disciplina l’istituto in esame in modo innovativo rispetto a quello precedente e nel testo si affronta la questione della compatibilità della norma collettiva con la disciplina comunitaria.Il presente volume fornisce un quadro aggiornato della materia, anche con riferimento alle sentenze di merito e di legittimità cercando di citare tutte le pronunce disponibili sul tema, in modo da consentire al lettore una valutazione più approfondita possibile della giurisprudenza.Luigi Perina, presidente della sezione lavoro del Tribunale di Venezia, presidente della sezione Veneto del Centro Studi Domenico Napoletano. Gianpiero Maria Belligoli, avvocato giuslavorista del Foro di Verona, patrocinante in Cassazione, presidente A.G.I. Veneto, è autore di varie pubblicazioni giuridiche e articoli su riviste specializzate.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book La regola e il giudizio by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book Il contratto di appalto by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book Codice di cooperazione giudiziaria penale dell'Unione europea by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book Diritto dei contratti pubblici by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book Per un nuovo statuto della regione siciliana by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book International Labour Law Handbook by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book Le relazioni industriali by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book Danno da insidia stradale by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book Le unioni civili e le convivenze by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book La regolamentazione dopo la direttiva servizi by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book La trascrizione by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book Rights to Use Minority Languages in the Public Administration and Public Institutions by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book Punire l'autoriciclaggio by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book Il nuovo Codice del Terzo Settore by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
Cover of the book Associazioni temporanee di imprese e negozi collegati nel Codice dei Contratti Pubblici by Giampiero M. Belligoli, Luigi Perina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy