Le streghe di Salem

Kids, Comics, Graphic Novels & Manga, History, Fiction - YA, Comics & Graphic Novels, Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Le streghe di Salem by Bruno Sebastiani, Le Mezzelane Casa Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Sebastiani ISBN: 9788833280363
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Publication: January 18, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Bruno Sebastiani
ISBN: 9788833280363
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice
Publication: January 18, 2018
Imprint:
Language: Italian

Benché assurda, paradossale e drammatica, questa è una vicenda realmente accaduta. Nel 1692 nel villaggio di Salem, contea di Essex, Massachusetts, per un concorso di ragioni che spaziavano dalla difficoltà di piegare quel territorio alle necessità di coloro che vi si erano insediati scacciandone la nativa popolazione di pellerossa, alla siccità, alle terribili invasioni di locuste, al vaiolo, endemico ed epidemico, supportate dal bigottismo e dalla superstizione di una popolazione che ovunque vedeva l’opera del demonio, si produsse un’autentica caccia alle streghe. I coloni erano infatti puritani, osservanti in maniera letterale di quanto sta scritto nelle Sacre Scritture. In quell’atmosfera, per la poco edificante voglia di scherzare di alcune giovinette, si cominciò a parlare di streghe e presto l’intera contea ne sembrò invasa. In un crescendo di fanatismo, 144 persone vennero incriminate, 54 di esse finirono col confessare di essersi associate col maligno, 19 vennero impiccate e una morì per schiacciamento del torace. Questi i numeri che la storia ci racconta, storia da ricordare come esempio di dove possano portare la rigidità religiosa, la meschinità, l’ipocrisia e il rancore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Benché assurda, paradossale e drammatica, questa è una vicenda realmente accaduta. Nel 1692 nel villaggio di Salem, contea di Essex, Massachusetts, per un concorso di ragioni che spaziavano dalla difficoltà di piegare quel territorio alle necessità di coloro che vi si erano insediati scacciandone la nativa popolazione di pellerossa, alla siccità, alle terribili invasioni di locuste, al vaiolo, endemico ed epidemico, supportate dal bigottismo e dalla superstizione di una popolazione che ovunque vedeva l’opera del demonio, si produsse un’autentica caccia alle streghe. I coloni erano infatti puritani, osservanti in maniera letterale di quanto sta scritto nelle Sacre Scritture. In quell’atmosfera, per la poco edificante voglia di scherzare di alcune giovinette, si cominciò a parlare di streghe e presto l’intera contea ne sembrò invasa. In un crescendo di fanatismo, 144 persone vennero incriminate, 54 di esse finirono col confessare di essersi associate col maligno, 19 vennero impiccate e una morì per schiacciamento del torace. Questi i numeri che la storia ci racconta, storia da ricordare come esempio di dove possano portare la rigidità religiosa, la meschinità, l’ipocrisia e il rancore.

More books from Le Mezzelane Casa Editrice

Cover of the book Dimmi di sì by Bruno Sebastiani
Cover of the book La Silvia by Bruno Sebastiani
Cover of the book Homo et deus by Bruno Sebastiani
Cover of the book Lettere dal futuro - antologia di racconti dal I° concorso letterario by Bruno Sebastiani
Cover of the book Nella valle dell'Eden by Bruno Sebastiani
Cover of the book Chiamami per nome by Bruno Sebastiani
Cover of the book Pasticcio padano by Bruno Sebastiani
Cover of the book 45 battiti di cuore by Bruno Sebastiani
Cover of the book Le oche del Canada by Bruno Sebastiani
Cover of the book Sulle scale del tempo by Bruno Sebastiani
Cover of the book L'ombra del demone by Bruno Sebastiani
Cover of the book Antologia dal concorso La pelle non dimentica - Poesie by Bruno Sebastiani
Cover of the book D'argine al male by Bruno Sebastiani
Cover of the book Sposami per un anno e un giorno by Bruno Sebastiani
Cover of the book All'alba viviamo me prime emozioni by Bruno Sebastiani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy