Le Crociate

Nonfiction, History
Cover of the book Le Crociate by Daniele Zumbo, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Zumbo ISBN: 9788867511891
Publisher: Youcanprint Publication: July 4, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Daniele Zumbo
ISBN: 9788867511891
Publisher: Youcanprint
Publication: July 4, 2012
Imprint:
Language: Italian

Le crociate furono una serie di guerre, combattute tra l'XI e il XIII secolo fra eserciti di regni cristiani europei ed eserciti musulmani prevalentemente sul terreno dell'Asia minore e nel Mediterraneo orientale (ma anche in Europa, in Egitto e in Tunisia). Anche se esse furono benedette e spesso invocate dal Papato e motivate da un sentimento eminentemente religioso che intendeva liberare dall'occupazione musulmana la terra dove nacque, predicò e morì Gesù Cristo, non si tratta propriamente di guerre di religione, dato che lo scopo non fu mai quello di costringere i musulmani a cambiare religione, neppure dopo le avvenute conquiste. Le armi, con cui i Crociati partirono e che impiegarono in Terrasanta, poco avevano a che fare con la religione, quanto piuttosto con un desiderio di liberazione che comportava inevitabilmente l'uso della forza, anche se non mancano richiami di autorevole fonte cristiana circa l'assenza di colpevolezza (peccato) nell'eliminazione fisica degli invasori avversari nella fede.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le crociate furono una serie di guerre, combattute tra l'XI e il XIII secolo fra eserciti di regni cristiani europei ed eserciti musulmani prevalentemente sul terreno dell'Asia minore e nel Mediterraneo orientale (ma anche in Europa, in Egitto e in Tunisia). Anche se esse furono benedette e spesso invocate dal Papato e motivate da un sentimento eminentemente religioso che intendeva liberare dall'occupazione musulmana la terra dove nacque, predicò e morì Gesù Cristo, non si tratta propriamente di guerre di religione, dato che lo scopo non fu mai quello di costringere i musulmani a cambiare religione, neppure dopo le avvenute conquiste. Le armi, con cui i Crociati partirono e che impiegarono in Terrasanta, poco avevano a che fare con la religione, quanto piuttosto con un desiderio di liberazione che comportava inevitabilmente l'uso della forza, anche se non mancano richiami di autorevole fonte cristiana circa l'assenza di colpevolezza (peccato) nell'eliminazione fisica degli invasori avversari nella fede.

More books from Youcanprint

Cover of the book Storia in rime by Daniele Zumbo
Cover of the book Amori, passioni e segreti di un grande antiquario by Daniele Zumbo
Cover of the book Storia di indipendenza Texana: le gesta di Santana by Daniele Zumbo
Cover of the book Proverbi sull'amore by Daniele Zumbo
Cover of the book Suzanne e altri racconti by Daniele Zumbo
Cover of the book Dalla parte di Zoroastro. Leonardo da Vinci visto da un’altra prospettiva by Daniele Zumbo
Cover of the book Poesie in bilico by Daniele Zumbo
Cover of the book La Cospirazione degli Involuti by Daniele Zumbo
Cover of the book The Most Beautiful Churches In Rome - Jubilee 2015 by Daniele Zumbo
Cover of the book Io e la vita by Daniele Zumbo
Cover of the book JEÛNE RATIONNEL - Régime de régénération et remède naturel pour toutes les maladies by Daniele Zumbo
Cover of the book Miruna e la stirpe dei licantropi by Daniele Zumbo
Cover of the book VR-induced tourism. Dalla Realtà Virtuale alle esperienze oltre il visore by Daniele Zumbo
Cover of the book Sant'Angela da Foligno 2 by Daniele Zumbo
Cover of the book Il mistero di Villa Melano by Daniele Zumbo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy