L’Australia che non c’è

Storyboard di un viaggio incredibile

Nonfiction, Travel, Australia & Oceania, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Customs & Traditions
Cover of the book L’Australia che non c’è by Rosalba Nattero, Edizioni Triskel di Rosalba Nattero s.a.s.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rosalba Nattero ISBN: 9788895127446
Publisher: Edizioni Triskel di Rosalba Nattero s.a.s. Publication: November 10, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Rosalba Nattero
ISBN: 9788895127446
Publisher: Edizioni Triskel di Rosalba Nattero s.a.s.
Publication: November 10, 2017
Imprint:
Language: Italian

I cinque musicisti del LabGraal atterrano sul continente australiano per dare una testimonianza delle tradizioni della loro terra e si trovano calati nell’Australia invisibile, quella che non è raccontata sulle guide turistiche: l’Australia dei megaliti, dei miti ancestrali degli aborigeni, l’Australia dei Nativi. Rosalba Nattero racconta un viaggio iniziato come un tour di conferenze e concerti, diventato ben presto un’avventura al di là di ogni aspettativa, in cui gli aborigeni hanno aperto al LabGraal le porte del loro Dreaming…
-----------
L'Autrice
---
Rosalba Nattero è musicista, giornalista, scrittrice e speaker radiotelevisiva. Voce solista del LabGraal, con il suo gruppo è impegnata attivamente nella salvaguardia delle culture dei popoli nativi del pianeta, nelle battaglie legate alla difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, nelle iniziative per la Pace. Insieme con Giancarlo Barbadoro è promotrice della Ecospirituality Foundation Onlus, un ente internazionale riconosciuto dall'ONU e fondato da Nativi americani, europei, africani e australiani, che lavora alla tutela della spiritualità e delle tradizioni dei Popoli indigeni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I cinque musicisti del LabGraal atterrano sul continente australiano per dare una testimonianza delle tradizioni della loro terra e si trovano calati nell’Australia invisibile, quella che non è raccontata sulle guide turistiche: l’Australia dei megaliti, dei miti ancestrali degli aborigeni, l’Australia dei Nativi. Rosalba Nattero racconta un viaggio iniziato come un tour di conferenze e concerti, diventato ben presto un’avventura al di là di ogni aspettativa, in cui gli aborigeni hanno aperto al LabGraal le porte del loro Dreaming…
-----------
L'Autrice
---
Rosalba Nattero è musicista, giornalista, scrittrice e speaker radiotelevisiva. Voce solista del LabGraal, con il suo gruppo è impegnata attivamente nella salvaguardia delle culture dei popoli nativi del pianeta, nelle battaglie legate alla difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, nelle iniziative per la Pace. Insieme con Giancarlo Barbadoro è promotrice della Ecospirituality Foundation Onlus, un ente internazionale riconosciuto dall'ONU e fondato da Nativi americani, europei, africani e australiani, che lavora alla tutela della spiritualità e delle tradizioni dei Popoli indigeni.

More books from Customs & Traditions

Cover of the book Practically Invisible by Rosalba Nattero
Cover of the book Writing and Colonialism in Northern Ghana by Rosalba Nattero
Cover of the book Culture Matters in Russia—and Everywhere by Rosalba Nattero
Cover of the book Corsets and Codpieces by Rosalba Nattero
Cover of the book Le Opzioni dei Talenti by Rosalba Nattero
Cover of the book Transforming Japan by Rosalba Nattero
Cover of the book L'Année Nouvelle by Rosalba Nattero
Cover of the book Sketchy Santas by Rosalba Nattero
Cover of the book As Luck Would Have It by Rosalba Nattero
Cover of the book Claude Lévi-Strauss by Rosalba Nattero
Cover of the book Modern American Manners by Rosalba Nattero
Cover of the book Histoire de Saint-Kilda by Rosalba Nattero
Cover of the book The Affinity of the Eye by Rosalba Nattero
Cover of the book Manners and Customs of the Japanese in Nineteenth Century by Rosalba Nattero
Cover of the book Vieilles coutumes, usages et traditions populaires des Vosges by Rosalba Nattero
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy