L’anticiviltà

l naufragio dell’Occidente nelle narrazioni della Shoah

Nonfiction, History, Jewish, Holocaust
Cover of the book L’anticiviltà by Sibilla Destefani, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sibilla Destefani ISBN: 9788857542362
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: July 31, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Sibilla Destefani
ISBN: 9788857542362
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: July 31, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Auschwitz è il luogo, simbolico e materiale, in cui si compie l’ultimo atto della modernità europea. Auschwitz, in questo senso, divide la storia in un «prima» e un «dopo» tra cui non c’è più nessuna comunicazione, dando vita a una vera e propria frattura che mette fine ai miti e alle illusioni di quella stessa modernità. Ad Auschwitz la parabola gloriosa inaugurata dall’Uomo vitruviano di Leonardo collassa, sostituita dal suo doppio speculare e negativo: quel Muselman in cui Primo Levi identifica l’emblema di «tutto il male del nostro tempo » e che abita l’anticiviltà del genocidio. Le testimonianze italiane della Shoah, per la prima volta studiate nel loro insieme, esibiscono e raffigurano proprio i contorni e gli abissi di questa civiltà capovolta e dimostrano come la profonda cesura storica, culturale e antropologica di Auschwitz, ben lungi dall’essere una costruzione teoretica posteriore, sia già presente in nuce nei racconti dei superstiti. Attraverso la mise en abîme dei testi fondativi dell’etica giudaicocristiana (la Torah, il Nuovo Testamento e la Commedia dantesca), la koinè mortifera di Auschwitz dà vita all’«antinarrazione delle camere a gas» che ribalta, frantumandola, l’integralità delle grandi narrazioni del passato. Con il conseguente naufragio, come per l’imbarcazione dell’Ulisse dantesco rivisitato da Levi, dei principi dell’umanesimo occidentale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Auschwitz è il luogo, simbolico e materiale, in cui si compie l’ultimo atto della modernità europea. Auschwitz, in questo senso, divide la storia in un «prima» e un «dopo» tra cui non c’è più nessuna comunicazione, dando vita a una vera e propria frattura che mette fine ai miti e alle illusioni di quella stessa modernità. Ad Auschwitz la parabola gloriosa inaugurata dall’Uomo vitruviano di Leonardo collassa, sostituita dal suo doppio speculare e negativo: quel Muselman in cui Primo Levi identifica l’emblema di «tutto il male del nostro tempo » e che abita l’anticiviltà del genocidio. Le testimonianze italiane della Shoah, per la prima volta studiate nel loro insieme, esibiscono e raffigurano proprio i contorni e gli abissi di questa civiltà capovolta e dimostrano come la profonda cesura storica, culturale e antropologica di Auschwitz, ben lungi dall’essere una costruzione teoretica posteriore, sia già presente in nuce nei racconti dei superstiti. Attraverso la mise en abîme dei testi fondativi dell’etica giudaicocristiana (la Torah, il Nuovo Testamento e la Commedia dantesca), la koinè mortifera di Auschwitz dà vita all’«antinarrazione delle camere a gas» che ribalta, frantumandola, l’integralità delle grandi narrazioni del passato. Con il conseguente naufragio, come per l’imbarcazione dell’Ulisse dantesco rivisitato da Levi, dei principi dell’umanesimo occidentale.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book Cyberfilosofia by Sibilla Destefani
Cover of the book L'immagine e il suo doppio by Sibilla Destefani
Cover of the book La filosofia dei Genesis by Sibilla Destefani
Cover of the book Civiltà e barbarie by Sibilla Destefani
Cover of the book Variazioni sul jazz by Sibilla Destefani
Cover of the book Davanti all'immagine by Sibilla Destefani
Cover of the book L'età oscura by Sibilla Destefani
Cover of the book Il vuoto e il resto by Sibilla Destefani
Cover of the book Lo sguardo dalla torre by Sibilla Destefani
Cover of the book Alla ricerca del reale perduto by Sibilla Destefani
Cover of the book Distopie, viaggi spaziali, allucinazioni by Sibilla Destefani
Cover of the book Tarkovskij: la cosa dallo spazio profondo by Sibilla Destefani
Cover of the book Mindfulness per principianti by Sibilla Destefani
Cover of the book Scritti sulla guerra by Sibilla Destefani
Cover of the book Le spie del duce (1939-43) by Sibilla Destefani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy