La vita uccide in prosa

Un caso per il commissario Melis

Mystery & Suspense
Cover of the book La vita uccide in prosa by Hans Tuzzi, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Hans Tuzzi ISBN: 9788833930725
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: October 11, 2018
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Hans Tuzzi
ISBN: 9788833930725
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: October 11, 2018
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Il commissario Melis può contare su una schiera di lettori affezionati. Forse perché somiglia in qualcosa a Maigret.»
la Repubblica - Leopoldo Fabiani

«Tuzzi si dimostra un maestro.»
Corriere della Sera - Ranieri Polese

«Tuzzi continua a non sbagliare colpi e ci regala un altro magnifico giallo. Scopritelo, Tuzzi, e leggete tutto quello che ha scritto.»
il Fatto Quotidiano - Fabrizio D’Esposito

«Tuzzi, più che scrivere, distilla… I suoi poliziotti sono in fondo dei flâneur… e il frutto della sua opera di tessitore è un noir corale.»
il Venerdì di Repubblica - Giuliano Aluffi

«Attualmente il miglior autore di gialli di qualità.»
il Venerdì di Repubblica - Corrado Augias

«Il commissario Melis può contare su una schiera di lettori affezionati. Forse perché somiglia in qualcosa a Maigret.»
la Repubblica - Leopoldo Fabiani

«Tuzzi si dimostra un maestro.»
Corriere della Sera - Ranieri Polese

«Tuzzi continua a non sbagliare colpi e ci regala un altro magnifico giallo. Scopritelo, Tuzzi, e leggete tutto quello che ha scritto.»
il Fatto Quotidiano - Fabrizio D’Esposito

«Tuzzi, più che scrivere, distilla… I suoi poliziotti sono in fondo dei flâneur… e il frutto della sua opera di tessitore è un noir corale.»
il Venerdì di Repubblica - Giuliano Aluffi

«Attualmente il miglior autore di gialli di qualità.»
il Venerdì di Repubblica - Corrado Augias

Settembre 1988. Un grigio impiegato del Catasto viene ucciso a revolverate mentre è nel giardino della sua villetta, vicina al Parco Lambro. Un tentativo di rapina? Un incidente? Il gesto folle di qualcuno in preda ai fumi della droga? O una vendetta?
I trascorsi professionali dell’uomo non offrono supporti a quest’ultima pista, in apparenza la più promettente. Ma forse il grigio impiegato non era poi così prevedibile nella quotidianità delle proprie azioni: si scopre infatti che il vecchio padre disabile... Che la chiave del delitto vada cercata, allora, tra le pieghe di una famiglia apparentemente normale, dalla vita che sembra un susseguirsi di giorni e di gesti assolutamente banali?
Mentre Melis e i suoi uomini si arrovellano, percorrendo piste che una dopo l’altra si arenano nelle più sterili conclusioni, gli anni Ottanta sembrano celebrare i loro massimi fasti: in quell’anno, il 1988, il Milan di Berlusconi Sacchi e Gullit ha vinto il campionato, sindaco della «Milano da bere» è «l’onorevole cognato» del primo Presidente del Consiglio socialista della nostra storia, e l’Italia ha appena superato il Regno Unito quanto a Pil: non sarà proprio il Paese di Cuccagna, ma, a detta di molti, quasi. È proprio così?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Il commissario Melis può contare su una schiera di lettori affezionati. Forse perché somiglia in qualcosa a Maigret.»
la Repubblica - Leopoldo Fabiani

«Tuzzi si dimostra un maestro.»
Corriere della Sera - Ranieri Polese

«Tuzzi continua a non sbagliare colpi e ci regala un altro magnifico giallo. Scopritelo, Tuzzi, e leggete tutto quello che ha scritto.»
il Fatto Quotidiano - Fabrizio D’Esposito

«Tuzzi, più che scrivere, distilla… I suoi poliziotti sono in fondo dei flâneur… e il frutto della sua opera di tessitore è un noir corale.»
il Venerdì di Repubblica - Giuliano Aluffi

«Attualmente il miglior autore di gialli di qualità.»
il Venerdì di Repubblica - Corrado Augias

«Il commissario Melis può contare su una schiera di lettori affezionati. Forse perché somiglia in qualcosa a Maigret.»
la Repubblica - Leopoldo Fabiani

«Tuzzi si dimostra un maestro.»
Corriere della Sera - Ranieri Polese

«Tuzzi continua a non sbagliare colpi e ci regala un altro magnifico giallo. Scopritelo, Tuzzi, e leggete tutto quello che ha scritto.»
il Fatto Quotidiano - Fabrizio D’Esposito

«Tuzzi, più che scrivere, distilla… I suoi poliziotti sono in fondo dei flâneur… e il frutto della sua opera di tessitore è un noir corale.»
il Venerdì di Repubblica - Giuliano Aluffi

«Attualmente il miglior autore di gialli di qualità.»
il Venerdì di Repubblica - Corrado Augias

Settembre 1988. Un grigio impiegato del Catasto viene ucciso a revolverate mentre è nel giardino della sua villetta, vicina al Parco Lambro. Un tentativo di rapina? Un incidente? Il gesto folle di qualcuno in preda ai fumi della droga? O una vendetta?
I trascorsi professionali dell’uomo non offrono supporti a quest’ultima pista, in apparenza la più promettente. Ma forse il grigio impiegato non era poi così prevedibile nella quotidianità delle proprie azioni: si scopre infatti che il vecchio padre disabile... Che la chiave del delitto vada cercata, allora, tra le pieghe di una famiglia apparentemente normale, dalla vita che sembra un susseguirsi di giorni e di gesti assolutamente banali?
Mentre Melis e i suoi uomini si arrovellano, percorrendo piste che una dopo l’altra si arenano nelle più sterili conclusioni, gli anni Ottanta sembrano celebrare i loro massimi fasti: in quell’anno, il 1988, il Milan di Berlusconi Sacchi e Gullit ha vinto il campionato, sindaco della «Milano da bere» è «l’onorevole cognato» del primo Presidente del Consiglio socialista della nostra storia, e l’Italia ha appena superato il Regno Unito quanto a Pil: non sarà proprio il Paese di Cuccagna, ma, a detta di molti, quasi. È proprio così?

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Academy street by Hans Tuzzi
Cover of the book Un enigma dal passato by Hans Tuzzi
Cover of the book Guida alla lettura del Libro rosso di C.G. Jung by Hans Tuzzi
Cover of the book La fuga di Benjamin Lerner by Hans Tuzzi
Cover of the book Il linguaggio e la mente by Hans Tuzzi
Cover of the book Matematica e mondo reale by Hans Tuzzi
Cover of the book Dottor Georgie by Hans Tuzzi
Cover of the book Filosofia del Don Giovanni by Hans Tuzzi
Cover of the book Pensieri degli anni difficili by Hans Tuzzi
Cover of the book Il Maestro della Testa sfondata by Hans Tuzzi
Cover of the book Antropologia dell’uomo globale by Hans Tuzzi
Cover of the book Costruire by Hans Tuzzi
Cover of the book Più forti delle avversità by Hans Tuzzi
Cover of the book Cosa rende felice il tuo cervello by Hans Tuzzi
Cover of the book Stai zitta e va’ in cucina by Hans Tuzzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy