La tela del ragno

L’OVRA in Sardegna (1937-1943)

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century
Cover of the book La tela del ragno by Alberto Vacca, Condaghes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Vacca ISBN: 9788873568186
Publisher: Condaghes Publication: March 21, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Vacca
ISBN: 9788873568186
Publisher: Condaghes
Publication: March 21, 2015
Imprint:
Language: Italian

L’OVRA, l’efficiente e temuto servizio segreto fascista preposto alla repressione del dissenso politico negli anni del Regime, operò in Sardegna, come nelle altre regioni della Penisola, con energia ed efficacia, controllando e arrestando i dissidenti e diffondendo tra la popolazione un clima intimidatorio. Come una ragnatela invisibile, l’organizzazione segreta arrivava ovunque, carpendo informazioni e segnalando qualsiasi dissenso verso la dittatura e il sistema politico che la sosteneva.
Questo libro ricostruisce accuratamente la rete dei suoi informatori e la serie delle sue operazioni repressive nell’Isola, sulla base di una vasta documentazione conservata nell’Archivio Centrale dello Stato di Roma. Riporta tutti i nomi delle spie dell’OVRA, con l’indicazione delle somme da esse mensilmente percepite nel periodo giugno 1938-luglio 1943, e delle persone che furono vittime della loro opera delatoria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’OVRA, l’efficiente e temuto servizio segreto fascista preposto alla repressione del dissenso politico negli anni del Regime, operò in Sardegna, come nelle altre regioni della Penisola, con energia ed efficacia, controllando e arrestando i dissidenti e diffondendo tra la popolazione un clima intimidatorio. Come una ragnatela invisibile, l’organizzazione segreta arrivava ovunque, carpendo informazioni e segnalando qualsiasi dissenso verso la dittatura e il sistema politico che la sosteneva.
Questo libro ricostruisce accuratamente la rete dei suoi informatori e la serie delle sue operazioni repressive nell’Isola, sulla base di una vasta documentazione conservata nell’Archivio Centrale dello Stato di Roma. Riporta tutti i nomi delle spie dell’OVRA, con l’indicazione delle somme da esse mensilmente percepite nel periodo giugno 1938-luglio 1943, e delle persone che furono vittime della loro opera delatoria.

More books from Condaghes

Cover of the book Il Canto di Akasha by Alberto Vacca
Cover of the book In terra come in cielo by Alberto Vacca
Cover of the book Back to Sardinia by Alberto Vacca
Cover of the book L'amuleto by Alberto Vacca
Cover of the book Camminatrice di Sogni by Alberto Vacca
Cover of the book A viva voce by Alberto Vacca
Cover of the book Leggende e fiabe della Sardegna by Alberto Vacca
Cover of the book Non dire di me che ho fuggito il mare by Alberto Vacca
Cover of the book L’indipendentismo sardo by Alberto Vacca
Cover of the book Le pietre di Nur by Alberto Vacca
Cover of the book Scrittura nuragica? by Alberto Vacca
Cover of the book L’estate dei dischi volanti by Alberto Vacca
Cover of the book Rebecca e le Janas by Alberto Vacca
Cover of the book Urlone orso sbraitone by Alberto Vacca
Cover of the book Ampsicora by Alberto Vacca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy