La signorina Else

Fiction & Literature
Cover of the book La signorina Else by Arthur Schnitzler, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arthur Schnitzler ISBN: 9788845972027
Publisher: Adelphi Publication: October 3, 2012
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Arthur Schnitzler
ISBN: 9788845972027
Publisher: Adelphi
Publication: October 3, 2012
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Nell’opera di Schnitzler, "La signorina Else" è un’aria mirabile, che continua a suonare nell’orecchio di chi l’ha sentita anche una sola volta. Fin dalle prime battute, e poi sempre più trascinati sino alla fine, avvertiamo il battito tumultuante del sangue e delle parole che circolano nella testa di Else, l’adolescente «altera», vivida e appassionata. Incombe su di lei, sulle sue nervose vacanze alpine, una catastrofe familiare. E la madre stessa, con il tono mellifluo e patetico che si conviene alla stregoneria familiare, la invita a vendersi per salvare la famiglia. Tutto il testo di Schnitzler è nella reazione di Else a questa richiesta, vissuta prima come premonizione, quando la lettera della madre non è ancora aperta, e poi come sfida, una sfida mortale. Mai forse un altro narratore moderno era riuscito a fondere il monologo interiore, la fantasticheria, l’azione e il dialogo (e perfino la musica, nella scena culminante) in una simile intimità, dove ogni elemento è il fremente rovescio dell’altro. Non meno di Molly Bloom, Else si offre a noi dall’interno nelle sue minime oscillazioni psichiche, che qui affiorano con quella velocità mentale che la prosa quasi mai riesce a catturare. Ma – e questo è il più azzardato, il più felice artificio di Schnitzler – al tempo stesso la contempliamo dall’esterno e la sua presenza si impone a noi come quella di un’antica eroina. "La signorina Else" fu pubblicato per la prima volta nel 1924.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell’opera di Schnitzler, "La signorina Else" è un’aria mirabile, che continua a suonare nell’orecchio di chi l’ha sentita anche una sola volta. Fin dalle prime battute, e poi sempre più trascinati sino alla fine, avvertiamo il battito tumultuante del sangue e delle parole che circolano nella testa di Else, l’adolescente «altera», vivida e appassionata. Incombe su di lei, sulle sue nervose vacanze alpine, una catastrofe familiare. E la madre stessa, con il tono mellifluo e patetico che si conviene alla stregoneria familiare, la invita a vendersi per salvare la famiglia. Tutto il testo di Schnitzler è nella reazione di Else a questa richiesta, vissuta prima come premonizione, quando la lettera della madre non è ancora aperta, e poi come sfida, una sfida mortale. Mai forse un altro narratore moderno era riuscito a fondere il monologo interiore, la fantasticheria, l’azione e il dialogo (e perfino la musica, nella scena culminante) in una simile intimità, dove ogni elemento è il fremente rovescio dell’altro. Non meno di Molly Bloom, Else si offre a noi dall’interno nelle sue minime oscillazioni psichiche, che qui affiorano con quella velocità mentale che la prosa quasi mai riesce a catturare. Ma – e questo è il più azzardato, il più felice artificio di Schnitzler – al tempo stesso la contempliamo dall’esterno e la sua presenza si impone a noi come quella di un’antica eroina. "La signorina Else" fu pubblicato per la prima volta nel 1924.

More books from Adelphi

Cover of the book La finestra dei Rouet by Arthur Schnitzler
Cover of the book L’ispettore Cadavre by Arthur Schnitzler
Cover of the book Betty by Arthur Schnitzler
Cover of the book Mentre morivo by Arthur Schnitzler
Cover of the book Il mare non bagna Napoli by Arthur Schnitzler
Cover of the book Gli anelli di Saturno by Arthur Schnitzler
Cover of the book Lettera al mio giudice by Arthur Schnitzler
Cover of the book Le nozze di Cadmo e Armonia by Arthur Schnitzler
Cover of the book Maigret in Corte d’Assise by Arthur Schnitzler
Cover of the book Il pellegrinaggio in Oriente by Arthur Schnitzler
Cover of the book Abbiamo sempre vissuto nel castello by Arthur Schnitzler
Cover of the book La prigione della fede by Arthur Schnitzler
Cover of the book Maigret e i vecchi signori by Arthur Schnitzler
Cover of the book Beate e suo figlio by Arthur Schnitzler
Cover of the book La Dea Bianca by Arthur Schnitzler
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy