La Scozia nella costituzione britannica

Storia, idee, devolution in una prospettiva comparata

Nonfiction, Reference & Language, Law, Comparative
Cover of the book La Scozia nella costituzione britannica by AA.VV., Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788892159174
Publisher: Giappichelli Editore Publication: August 29, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788892159174
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: August 29, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

La Scozia nella costituzione britannica. Storia, idee, devolution in una prospettiva comparata, a cura di Claudio Martinelli ed edito per la collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca è un libro articolato e composito, in cui la descrizione normativa e giurisprudenziale degli ordinamenti si alterna e si intreccia con la ricostruzione storica e l'analisi del quadro politico. Dalla sua lettura credo che un dato di fondo possa emergere con grande evidenza: dal punto di vista delle tematiche trattate la Scozia non è affatto una terra marginale e periferica; al contrario, si tratta di un luogo centrale per la storia costituzionale europea, per l'elaborazione di alcune tra le idee guida della cultura occidentale, per la difesa dell'identità di un popolo, delle sue tradizioni e delle sue regole fondamentali di convivenza. Insomma, storia, idee, istituzioni, popolo: la Scozia può essere considerata a buon diritto un crocevia fondamentale di quel processo della modernità che chiamiamo costituzionalismo

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Scozia nella costituzione britannica. Storia, idee, devolution in una prospettiva comparata, a cura di Claudio Martinelli ed edito per la collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca è un libro articolato e composito, in cui la descrizione normativa e giurisprudenziale degli ordinamenti si alterna e si intreccia con la ricostruzione storica e l'analisi del quadro politico. Dalla sua lettura credo che un dato di fondo possa emergere con grande evidenza: dal punto di vista delle tematiche trattate la Scozia non è affatto una terra marginale e periferica; al contrario, si tratta di un luogo centrale per la storia costituzionale europea, per l'elaborazione di alcune tra le idee guida della cultura occidentale, per la difesa dell'identità di un popolo, delle sue tradizioni e delle sue regole fondamentali di convivenza. Insomma, storia, idee, istituzioni, popolo: la Scozia può essere considerata a buon diritto un crocevia fondamentale di quel processo della modernità che chiamiamo costituzionalismo

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book La Carta dei diritti dell'Unione Europea e le altre Carte (ascendenze culturali e mutue implicazioni) by AA.VV.
Cover of the book Le invalidità nel processo penale by AA.VV.
Cover of the book Corte di Strasburgo e giustizia penale by AA.VV.
Cover of the book Interessi by AA.VV.
Cover of the book Interesse dell'impresa e prestazione lavorativa by AA.VV.
Cover of the book Contratto a tempo determinato e forma comune di rapporto di lavoro dopo il Jobs Act by AA.VV.
Cover of the book La nuova Autorità nazionale anticorruzione by AA.VV.
Cover of the book La regolamentazione dopo la direttiva servizi by AA.VV.
Cover of the book Reati in materia economica by AA.VV.
Cover of the book Appunti di diritto commerciale by AA.VV.
Cover of the book Emergenza carceri e sistema penale by AA.VV.
Cover of the book La legge penale e la sua applicazione by AA.VV.
Cover of the book Diritto processuale cautelare by AA.VV.
Cover of the book L'assicurazione RC Auto dopo la legge sulla concorrenza 2017 by AA.VV.
Cover of the book Danno da insidia stradale by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy