La scienza del linguaggio

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics
Cover of the book La scienza del linguaggio by Noam Chomsky, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Noam Chomsky ISBN: 9788865764817
Publisher: Il Saggiatore Publication: November 19, 2015
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Noam Chomsky
ISBN: 9788865764817
Publisher: Il Saggiatore
Publication: November 19, 2015
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Noam Chomsky è l’intellettuale americano più significativo degli ultimi cinquant’anni. Filosofoe pensatore politico, attivista nelle battaglie per i diritti umani, Chomsky ha costruito nel tempo un corpus imponente di scritti che spaziano dall’analisi dell’attualità statunitense alle ultime conquiste dell’intelligenza artificiale. Questi campi di indagine non hanno tuttavia distolto la sua attenzione da quella che rimane la costante più evidente del suo pensiero: la teoria linguistica, e in particolare la riflessione sull’origine, la natura e la funzione del linguaggio.In questo libro di interviste con James McGilvray – arricchito da un dettagliato glossario dei termini tecnici e da chiare appendici esplicative –, Chomsky ripercorre gli snodi centrali della sua teoria, secondo la quale il linguaggio è un sistema biologico evolutosi in un singolo individuo e in seguito trasmesso geneticamente alla sua discendenza. In questa visione, il linguaggio non è più un semplice strumento, ma diventa un elemento chiave della nostra natura. Anzi, è proprio il linguaggio a rivelare quanto c’è di autenticamente umano in noi enel modo in cui ci siamo evoluti.Con il tono persuasivo che da sempre lo contraddistingue, Chomsky parla in queste pagine– ideali tanto per chi vuole accostarsi per la prima volta al suo pensiero, quanto per chi desidera approfondirne i momenti fondamentali – del rapporto fra linguaggio e idee, dell’importanza della semplicità nell’elaborazione filosofica, del sapere e dell’apprendimento, e indaga con l’usuale lucidità e acutezza la relazione fra linguistica e politica, individuando il nesso che unisce due campi apparentemente così lontani in un impegno oggi più che mai urgente: quello per la libertà di ogni uomo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Noam Chomsky è l’intellettuale americano più significativo degli ultimi cinquant’anni. Filosofoe pensatore politico, attivista nelle battaglie per i diritti umani, Chomsky ha costruito nel tempo un corpus imponente di scritti che spaziano dall’analisi dell’attualità statunitense alle ultime conquiste dell’intelligenza artificiale. Questi campi di indagine non hanno tuttavia distolto la sua attenzione da quella che rimane la costante più evidente del suo pensiero: la teoria linguistica, e in particolare la riflessione sull’origine, la natura e la funzione del linguaggio.In questo libro di interviste con James McGilvray – arricchito da un dettagliato glossario dei termini tecnici e da chiare appendici esplicative –, Chomsky ripercorre gli snodi centrali della sua teoria, secondo la quale il linguaggio è un sistema biologico evolutosi in un singolo individuo e in seguito trasmesso geneticamente alla sua discendenza. In questa visione, il linguaggio non è più un semplice strumento, ma diventa un elemento chiave della nostra natura. Anzi, è proprio il linguaggio a rivelare quanto c’è di autenticamente umano in noi enel modo in cui ci siamo evoluti.Con il tono persuasivo che da sempre lo contraddistingue, Chomsky parla in queste pagine– ideali tanto per chi vuole accostarsi per la prima volta al suo pensiero, quanto per chi desidera approfondirne i momenti fondamentali – del rapporto fra linguaggio e idee, dell’importanza della semplicità nell’elaborazione filosofica, del sapere e dell’apprendimento, e indaga con l’usuale lucidità e acutezza la relazione fra linguistica e politica, individuando il nesso che unisce due campi apparentemente così lontani in un impegno oggi più che mai urgente: quello per la libertà di ogni uomo.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Dello spirito libero by Noam Chomsky
Cover of the book Tutte le strade sono aperte by Noam Chomsky
Cover of the book L'arte di scomparire. Vivere con discrezione by Noam Chomsky
Cover of the book Verifica dei poteri by Noam Chomsky
Cover of the book Bombardate Auschwitz by Noam Chomsky
Cover of the book Nel labirinto degli Dei by Noam Chomsky
Cover of the book Il sorriso di Dio. Alla ricerca della bellezza e della libertà dell'uomo by Noam Chomsky
Cover of the book Come cambierà tutto by Noam Chomsky
Cover of the book All'ordine del giorno è il terrore by Noam Chomsky
Cover of the book Alif l'invisibile by Noam Chomsky
Cover of the book Antifragile. Prosperare nel disordine by Noam Chomsky
Cover of the book Aut aut 344 - Judith Butler. Violenza e non-violenza by Noam Chomsky
Cover of the book Blue Nights by Noam Chomsky
Cover of the book Le età del jazz. I contemporanei by Noam Chomsky
Cover of the book Tokyo città occupata by Noam Chomsky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy