La rete ci renderà stupidi?

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book La rete ci renderà stupidi? by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli ISBN: 9788869447990
Publisher: Castelvecchi Publication: April 28, 2016
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
ISBN: 9788869447990
Publisher: Castelvecchi
Publication: April 28, 2016
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Google ci rende veramente stupidi? A partire dalla celebre domanda posta dallo studioso americano Nicholas Carr, Derrick de Kerckhove, erede di Marshall McLuhan e guru dell'era digitale, si inoltra nell'universo della rete problematizzandone gli impatti sul nostro modo di pensare, sulle facoltà cognitive, sulle capacità mnestiche. Chi di noi non usa Google? Chi può vivere oggi senza la rete? Che conseguenze hanno sulla nostra vita Facebook e Twitter? De Kerckhove affronta il fondamentale cambiamento epistemologico che stiamo vivendo, che rivoluziona modi dell'essere nutriti per secoli quali pazienza, memoria, attenzione, ascolto, silenzio, lettura, per scoprire, attraverso le sue riflessioni, i pericoli ma anche le enormi potenzialità della rete.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Google ci rende veramente stupidi? A partire dalla celebre domanda posta dallo studioso americano Nicholas Carr, Derrick de Kerckhove, erede di Marshall McLuhan e guru dell'era digitale, si inoltra nell'universo della rete problematizzandone gli impatti sul nostro modo di pensare, sulle facoltà cognitive, sulle capacità mnestiche. Chi di noi non usa Google? Chi può vivere oggi senza la rete? Che conseguenze hanno sulla nostra vita Facebook e Twitter? De Kerckhove affronta il fondamentale cambiamento epistemologico che stiamo vivendo, che rivoluziona modi dell'essere nutriti per secoli quali pazienza, memoria, attenzione, ascolto, silenzio, lettura, per scoprire, attraverso le sue riflessioni, i pericoli ma anche le enormi potenzialità della rete.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Scrittura è silenzio interiore by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book Adolf Loos by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book Il popolo della sabbia by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book Un'Europa possibile by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book L’iconoclasta gentile by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book Che cos'è la coscienza by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book Dodici lune by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book Chi comanda a Pechino? by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book La McDonaldizzazione della produzione by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book Dio by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book L'ora del riscatto by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book Il sopravvissuto by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book Migrazioni by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book Il tribunale dell'umanità by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
Cover of the book I nemici di Mussolini by Derrick de Kerckhove, Massimo Argangeli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy