La maschera poetica: Totò nel cinema di Pasolini

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism, Art History
Cover of the book La maschera poetica: Totò nel cinema di Pasolini by Mariele Gioia Papa, Mariele Gioia Papa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mariele Gioia Papa ISBN: 9788892554849
Publisher: Mariele Gioia Papa Publication: February 16, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Mariele Gioia Papa
ISBN: 9788892554849
Publisher: Mariele Gioia Papa
Publication: February 16, 2016
Imprint:
Language: Italian

Affrontare un personaggio del calibro di Totò non è opera facile, soprattutto dopo che lo stesso è stato oggetto di analisi e interpretazioni numerose. Si è scelto di intraprendere questo percorso, tuttavia, per tratteggiare una delle sue maschere meno stropicciate dalla critica e che desta ancora molto interesse tra gli appassionati di cinema e i professionisti del settore; quella, ossia, sagomata da Pier Paolo Pasolini che comunque, cosciente di ciò a cui andava incontro, ha lasciato che si forgiasse seguendo la sua essenza di fondo, accompagnandola nel disegno delle sue linee. La breve collaborazione rimane, infatti, un connubio curioso, controverso, importante; essenziale per assistere alla vastità dell’arte di Totò, troppo spesso, a volte ingiustamente, relegata al fine del divertire. È necessario porre l'accento anche sul lungimirante investimento di Pasolini per la sua arte, che sceglie di inserire l’attore nella sua opera filmica, piuttosto lontana dai generi che Totò aveva seguito nel corso della sua carriera. Sia Totò, sia Pasolini furono cristallini nel sostenere che la maggior parte dei moltissimi film girati dall’attore non rendeva onore alle sue capacità, poiché lasciava inesplorato il suo virtuoso talento artistico, abbinandolo a trame insulse e ritrite. Si assiste, perciò, allo sdoppiamento della maschera di Totò nel cinema pasoliniano, che si modella sulle teorie del regista in merito al cinema e che aiuterà la critica, entusiasta per il Totò teatrale e sempre, invece, abbastanza caustica nei confronti di quello cinematografico, a guardare il personaggio investito da una luce del tutto nuova che avrebbe continuato a irradiarlo, se soltanto non fosse venuto a mancare alla fine delle riprese dell’episodio Che cosa sono le nuvole?. Con questo lavoro, si percorrerà il breve e singolare percorso di Totò con Pasolini attraverso l’analisi dei due episodi La Terra vista dalla Luna e Che cosa sono le nuvole? e del film Uccellacci e uccellini, mediante un'attenzione alla critica mossa alle pellicole e all'interpretazione di Totò, nonché attraverso il profilo dell’attore, delineato dai pensieri di Pasolini e delle persone a lui più prossime.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Affrontare un personaggio del calibro di Totò non è opera facile, soprattutto dopo che lo stesso è stato oggetto di analisi e interpretazioni numerose. Si è scelto di intraprendere questo percorso, tuttavia, per tratteggiare una delle sue maschere meno stropicciate dalla critica e che desta ancora molto interesse tra gli appassionati di cinema e i professionisti del settore; quella, ossia, sagomata da Pier Paolo Pasolini che comunque, cosciente di ciò a cui andava incontro, ha lasciato che si forgiasse seguendo la sua essenza di fondo, accompagnandola nel disegno delle sue linee. La breve collaborazione rimane, infatti, un connubio curioso, controverso, importante; essenziale per assistere alla vastità dell’arte di Totò, troppo spesso, a volte ingiustamente, relegata al fine del divertire. È necessario porre l'accento anche sul lungimirante investimento di Pasolini per la sua arte, che sceglie di inserire l’attore nella sua opera filmica, piuttosto lontana dai generi che Totò aveva seguito nel corso della sua carriera. Sia Totò, sia Pasolini furono cristallini nel sostenere che la maggior parte dei moltissimi film girati dall’attore non rendeva onore alle sue capacità, poiché lasciava inesplorato il suo virtuoso talento artistico, abbinandolo a trame insulse e ritrite. Si assiste, perciò, allo sdoppiamento della maschera di Totò nel cinema pasoliniano, che si modella sulle teorie del regista in merito al cinema e che aiuterà la critica, entusiasta per il Totò teatrale e sempre, invece, abbastanza caustica nei confronti di quello cinematografico, a guardare il personaggio investito da una luce del tutto nuova che avrebbe continuato a irradiarlo, se soltanto non fosse venuto a mancare alla fine delle riprese dell’episodio Che cosa sono le nuvole?. Con questo lavoro, si percorrerà il breve e singolare percorso di Totò con Pasolini attraverso l’analisi dei due episodi La Terra vista dalla Luna e Che cosa sono le nuvole? e del film Uccellacci e uccellini, mediante un'attenzione alla critica mossa alle pellicole e all'interpretazione di Totò, nonché attraverso il profilo dell’attore, delineato dai pensieri di Pasolini e delle persone a lui più prossime.

More books from Art History

Cover of the book Complete Works of Giotto (Delphi Classics) by Mariele Gioia Papa
Cover of the book Irish in Youngstown and the Greater Mahoning Valley by Mariele Gioia Papa
Cover of the book Rethinking Architectural Historiography by Mariele Gioia Papa
Cover of the book Disaster in Lawrence by Mariele Gioia Papa
Cover of the book Jacksonville and Camp Lejeune by Mariele Gioia Papa
Cover of the book 50 Finds From Essex by Mariele Gioia Papa
Cover of the book John Constable: Masterpieces in Colour by Mariele Gioia Papa
Cover of the book Seurat: Drawings 90 Colour Plates by Mariele Gioia Papa
Cover of the book Yang Youkohi第62章 村上銀子、鉄雄の善戦でモンゴルで勝利 by Mariele Gioia Papa
Cover of the book Big Bend Railroads by Mariele Gioia Papa
Cover of the book O'Keeffe by Mariele Gioia Papa
Cover of the book The Dream Colony by Mariele Gioia Papa
Cover of the book Copiah County by Mariele Gioia Papa
Cover of the book Maidstone From Old Photographs by Mariele Gioia Papa
Cover of the book Harrogate Through Time by Mariele Gioia Papa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy