La mafia dei giardini

Storia delle cosche della Piana dei Colli

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book La mafia dei giardini by Vittorio Coco, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Coco ISBN: 9788858107027
Publisher: Editori Laterza Publication: January 3, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Vittorio Coco
ISBN: 9788858107027
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 3, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Fin dalla seconda metà dell'Ottocento, nei dintorni di Palermo operava la mafia cosiddetta ‘dei giardini', dedita allo sfruttamento di ricche aziende agricole e all'intermediazione commerciale dei loro prodotti. La Piana dei Colli era uno dei suoi luoghi d'elezione. Qui i gruppi mafiosi, oltre ad accedere a ingenti risorse, potevano attivare relazioni con i più diversi strati sociali, tra cui le classi dirigenti cittadine. Si trattava infatti di un ambiente composito, in cui le splendide residenze dell'aristocrazia convivevano con le case di borgata. La trasformazione da esso subita nel corso del Novecento, quando è diventato parte integrante della città, non ha intaccato il ruolo di primo piano della mafia della Piana dei Colli.Sulla base di un'esaustiva e originale lettura di diverse fonti archivistiche e giudiziarie, Vittorio Coco ricostruisce le ultracentenarie vicende di gruppi mafiosi che hanno dimostrato grandi capacità di adattamento a un così radicale mutamento del contesto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fin dalla seconda metà dell'Ottocento, nei dintorni di Palermo operava la mafia cosiddetta ‘dei giardini', dedita allo sfruttamento di ricche aziende agricole e all'intermediazione commerciale dei loro prodotti. La Piana dei Colli era uno dei suoi luoghi d'elezione. Qui i gruppi mafiosi, oltre ad accedere a ingenti risorse, potevano attivare relazioni con i più diversi strati sociali, tra cui le classi dirigenti cittadine. Si trattava infatti di un ambiente composito, in cui le splendide residenze dell'aristocrazia convivevano con le case di borgata. La trasformazione da esso subita nel corso del Novecento, quando è diventato parte integrante della città, non ha intaccato il ruolo di primo piano della mafia della Piana dei Colli.Sulla base di un'esaustiva e originale lettura di diverse fonti archivistiche e giudiziarie, Vittorio Coco ricostruisce le ultracentenarie vicende di gruppi mafiosi che hanno dimostrato grandi capacità di adattamento a un così radicale mutamento del contesto.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Ritorno al diritto by Vittorio Coco
Cover of the book Introduzione al diritto comparato by Vittorio Coco
Cover of the book Le crisi economiche in Italia by Vittorio Coco
Cover of the book 1864. L'Italia a Firenze by Vittorio Coco
Cover of the book Slow Food by Vittorio Coco
Cover of the book La Grande guerra vista dal cielo by Vittorio Coco
Cover of the book Contro Roma by Vittorio Coco
Cover of the book L'equivoco della famiglia by Vittorio Coco
Cover of the book Il contagio by Vittorio Coco
Cover of the book Contro il colonialismo digitale by Vittorio Coco
Cover of the book Il diritto alla felicità by Vittorio Coco
Cover of the book Specchi di guerra by Vittorio Coco
Cover of the book Italianità by Vittorio Coco
Cover of the book Bioetica by Vittorio Coco
Cover of the book La Controriforma by Vittorio Coco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy